Asolo 50-100 km < 19 luglio 2014

Appuntamenti, esperienze, domande sulle distanze più estreme

Moderatori: franchino, runmarco, deuterio, Evuelledi

panatone.g
Ultramaratoneta
Messaggi: 1444
Iscritto il: 4 nov 2010, 2:35
Località: Mandello del lario lc

Re: Asolo 50-100 km < 19 luglio 2014

Messaggio da panatone.g »

Antobart, dalle tue parole traspare un po' di delusione :nonzo: . Ricordati che il solo fatto di averla terminata è già un successo. Altri (come me) non hanno partecipato per evitare di giustificare un ritiro :hail:
10/15 10k Montestella 43'16''
11/11 21k Garda 1h32'32''
04/16 42k Roma 3h24'46''
04/10 50km Romagna 4h26'35''
04/12 100k Seregno 9h15'22''
09/11 24h Lupatotissima pista 199,133km
05/14 Nove Colli Running 23h50'59''
09/13 e 09/16 Spartathlon
Avatar utente
Jorgelin Utente donatore Donatore
Top Runner
Messaggi: 6668
Iscritto il: 10 nov 2012, 16:39
Località: Musano di Trevignano (TV)

Re: Asolo 50-100 km < 19 luglio 2014

Messaggio da Jorgelin »

Mi ero perso il thread e quindi mi ero dimenticato di fare un grande in bocca al lupo a tutti. :pirlun:

Complimenti davvero a chi ha partecipato a questa gara vicino a casa mia (se me ne fossi ricordato una scappatina a vedervi correre l'avrei fatta), che è davvero durissima, ma con paesaggi proprio stupendi. =D> :hail:
10k:43'31"-21.1k:1h36'54"-30k:2h30'52"-42,2k:3h38'57"-6h:53,623k-12h:99,113k-Asolo 100:12h54'
NEXT: AIM 56k-UB 65k-Gran Tour del Beato-LUT 122k
Immagine
Avatar utente
Antobart Utente donatore Donatore
Ultramaratoneta
Messaggi: 1101
Iscritto il: 12 set 2011, 17:02
Località: Roma

Re: Asolo 50-100 km < 19 luglio 2014

Messaggio da Antobart »

grazie panatone.g dell'apprezzamento,
e grazie anche agli altri amici,

tuttavia, beh, si, ammetto un pizzico di delusione, pur quasi in peso forma (75kg) ho fatto 2h più del mio peggior Passatore e ben oltre 5h più del mio migliore. Forse troppa differenza in vista degli obiettivi che mi sono prefissato a breve, anche se in parte posso giustificarli con malesseri che non avevo mai avuto prima, ma solo per un'oretta complessiva. Ma i malesseri fanno parte del gioco e il tempo occupato per il loro superamento, quando possibile, non andrebbe mai detratto.

Deduco facilmente che in forma non lo sono, anche se ho terminato la gara.

Ora però mi aspettano 6 settimane di allenamento durissimo e magari dalle sensazioni tratte da questa gara troveerò forza e giuste motivazioni per affrontarle al mio massimo. Mi sto elaborando un programma di lavori riadattando sulle mie esigenze quello di un atleta statunitense disponibile in rete (e sul suo blog)

ciao
Avatar utente
Stefano1203
Mezzofondista
Messaggi: 142
Iscritto il: 3 mag 2013, 18:28
Località: Montebelluna (TV)

Re: Asolo 50-100 km < 19 luglio 2014

Messaggio da Stefano1203 »

Antobart ha scritto:Deduco facilmente che in forma non lo sono, anche se ho terminato la gara.
Confrontando i risultati con quelli dell'anno scorso, credo che praticamente tutti (a parte un extraterrestre come Cudin) dovrebbero ritenersi abbastanza "fuori forma", visto che quasi nessuno si è migliorato... il che ovviamente è impossibile :D
Secondo me bisogna tenere conto del caldo eccezionale che c'è stato nelle prime 4 ore di gara: ho visto atleti molto ben allenati andare in crisi profonda e oltre una trentina di ritirati.
Il percorso è estremamente impegnativo per l'altimetria, per il periodo di svolgimento e per l'orario di partenza... difficile paragonarlo con altre ultra simili: qui è tutto più complicato :afraid: :afraid:
Quindi consolati: è un test poco significativo :D

Non posso esimermi dal ringraziare di cuore l'organizzazione e tutti i volontari che hanno partecipato, dagli alpini della prima doccia ai massaggiatori di Cima Grappa... è stato tutto perfetto: continuate così! =D> =D> =D> =D>
Avatar utente
Antobart Utente donatore Donatore
Ultramaratoneta
Messaggi: 1101
Iscritto il: 12 set 2011, 17:02
Località: Roma

Re: Asolo 50-100 km < 19 luglio 2014

Messaggio da Antobart »

ti ringrazio molto Stefano per le tue parole, ma permango nella convinzione che avrei potuto fare di meglio.

Il confronto con l'anno scorso lo posso fare solo sino al km 49, che ho raggiunto in 7:22, in ipotermia sotto gelo pioggia e grandine e con temperature prossime allo zero, mentre quest'anno là ci sono giunto 4 min dopo. Poi l'anno scorso là mi fermai perché alle domande che mi facevano rispondevo picche, non ero in condizioni di continuare, me la vidi brutta, mentre stavolta almeno, nonostante i malesseri di stomaco, sono riuscito a chiudere la gara.

Riscontro ancora un pessimo rendimento tra le 02:00 di notte circa sino a poco prima dell'alba (tra le 04:00 e le 04:30) dove tempi e distanze mi si dilatano ed allungano quasi senza accorgermene, "quasi" perché effettivamente me ne accorgo. Poi dall'alba tornano le energie, si attenuano i dolori e riesco anche a correre veloce e in sicurezza per lunghissimi tratti.

Mi associo per i complimenti all'Organizzazione a tutti gli uomini impegnati a vario titolo sul tracciato. Bravi!

saluti

Torna a “Ultramaratona”