Si può tutti i giorni?

Principianti, è ora di iniziare...

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

Avatar utente
Doriano Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 25402
Iscritto il: 12 gen 2012, 9:22
Località: Milano Mantova Emilia

Re: Si può tutti i giorni?

Messaggio da Doriano »

Che il riposo sia "parte integrante" dell'allenamento è bene ricordarlo sempre.
Poi, per chi fa 300k al mese, magari su ritmi alti, riposo può voler dire farsi 6-7 k blandi.
Ma chi inizia secondo me deve riposare davvero per dare tempo al fisico di riprendersi: per questi anche pochi km possono essere un impegno non banale, da evitare.
:salut:
PB:
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)

fai correre anche tu il porcellino :pig: di Running Forum, scopri qui come! viewtopic.php?t=46765
Avatar utente
yupa
Novellino
Messaggi: 32
Iscritto il: 7 apr 2011, 11:23

Re: Si può tutti i giorni?

Messaggio da yupa »

Oggi sono 50 giorni di fila. Purtroppo non so di quanto riuscirò ad incrementare ulteriormente visto il moltiplicarsi degli impegni, ma intanto ci provo!

Inviato dal mio GT-N8000 utilizzando Tapatalk
Avatar utente
Doriano Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 25402
Iscritto il: 12 gen 2012, 9:22
Località: Milano Mantova Emilia

Re: Si può tutti i giorni?

Messaggio da Doriano »

50 giorni di fila che.....cosa? :nonzo:
PB:
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)

fai correre anche tu il porcellino :pig: di Running Forum, scopri qui come! viewtopic.php?t=46765
Avatar utente
yupa
Novellino
Messaggi: 32
Iscritto il: 7 apr 2011, 11:23

Re: Si può tutti i giorni?

Messaggio da yupa »

50 corse consecutive senza giorni di riposo...

Inviato dal mio GT-N8000 utilizzando Tapatalk
Avatar utente
Muzak
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 150
Iscritto il: 17 set 2014, 7:17

Re: Si può tutti i giorni?

Messaggio da Muzak »

Anche io volevo chiedere proprio questa cosa.
Io corro o vorrei correre tutti i gionri circa 6,5 Km.
Ma la mia domanda non è tanto rispetto al recupero del corpo come muscolatura (che quella sembra tenga botta senza problemi...) ma a livello meccanico-osseo e dei legamenti, anzi forse più di tutto proprio questi ultimi...
Insomma correre è vero che logora i legamenti? E' vero che ci si rovina?

P.s.: ogni tanto sento che il menisco mi duole un pò e basta un week end senza correre che mi si resetta e non lo sento più... Fatemi sapere con una distanza di 6.5 KM (ueh è il mio giro in mezzo ai campi di meno non posso fare) tutti i giorni rischio di lesionarmi... Grazie ciao
5 km - 00:22:20
21 km - 1:40:00
28,5 Km - 2:40:00
42,125 km - 4:13:00
Avatar utente
Doriano Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 25402
Iscritto il: 12 gen 2012, 9:22
Località: Milano Mantova Emilia

Re: Si può tutti i giorni?

Messaggio da Doriano »

sicuramente correre logora, poi dipende da cosa fai, è molto diverso fare 4 o 5 uscite leggere, dal farsi 70-80km a settimana, fra cui magari gare e uscite impegnative.

come dicevamo più sopra in questa discussione, per un runner molto navigato, correre 6 o 7 km di corsa lenta equivale a "riposare", mentre per un principiante è importante il riposo vero e proprio, tanto è vero che le tabelle per principianti prevedono solitamente di correre a giorni alterni.
diciamo che la massima "il riposo è parte integrante dell'allenamento" è sempre valida, poi bisogna definire cosa vuol dire "riposo" (se uno fa 80k a settimana, riposo è farne 40..).

:salut:
PB:
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)

fai correre anche tu il porcellino :pig: di Running Forum, scopri qui come! viewtopic.php?t=46765
Avatar utente
Muzak
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 150
Iscritto il: 17 set 2014, 7:17

Re: Si può tutti i giorni?

Messaggio da Muzak »

OK allora viva il buonsenso e visto che non sono un corridore navigato ogni tanto riposo per arrivare fra 6 mesi (dimmi tu se secondo te è un tmepo intelligente) a poter fare anche tutti i gionri 6,5 km correndo "piano" (ossia senza nessuna mira arrivista... io corro per meditare, rilassarmi, stare nella natura, in silenzio e non volgio sfondare il muro del suono....

P.s.: ma meglio correre 10 Km a gionri alterni o correre 6,5 Km tutti i giorni?
5 km - 00:22:20
21 km - 1:40:00
28,5 Km - 2:40:00
42,125 km - 4:13:00
Avatar utente
Doriano Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 25402
Iscritto il: 12 gen 2012, 9:22
Località: Milano Mantova Emilia

Re: Si può tutti i giorni?

Messaggio da Doriano »

se questa è la tua finalità, diciamo "murakamiana", va benissimo.
PB:
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)

fai correre anche tu il porcellino :pig: di Running Forum, scopri qui come! viewtopic.php?t=46765
Avatar utente
SteVa72
Guru
Messaggi: 4345
Iscritto il: 23 apr 2014, 15:10
Località: Fra Varese e Como

Re: Si può tutti i giorni?

Messaggio da SteVa72 »

Poi io credo che l'usura che si subisce correndo dipenda certamente dalla durata e dall'intensità dello sforzo, ma anche dalla forma, dall'età e dalla struttura fisica. Un venticinquenne normopeso e con una base aerobica decente se corre a 6m al km per 6.5 km magari su erba tutti i giorni sicuramente andrà a logorare meno muscoli e tendini di un cinquantenne sovrappeso che corre male (intendo come postura) per lo stesso tempo la stessa distanza.
Correre fa bene (cit.)

Il mio Diario Io corro aerobico
viewtopic.php?t=43189

Ora c'è il secondo capitolo Io corro aerobico e penso cardiocentrico
viewtopic.php?t=44948

Torna a “Iniziare a Correre”