Test dei 100 metri.
Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera
-
- Top Runner
- Messaggi: 6187
- Iscritto il: 9 dic 2011, 17:23
- Località: Vignate - Milano
Re: Test dei 100 metri.
Per migliorare su distanze così brevi non conta molto il tipo di allenamento (ripetute brevissime), ma conta moltissimo il modo in cui ci si allena. Ovvero, fare ripetute sui 50-200m è utile, ma non tanto se non si riesce a correre alla perfezione. In queste distanze conta moltissimo la propria tecnica di corsa e muscolatura, cosa che magari per distanze maggiori serve in percentuale differente. Senza dimenticare che migliorare su distanze così brevi richiede tantissimo tempo, molto più che per quelle più lunghe.
Quindi, io ti consiglio di riflettere sui tuoi obiettivi: fare allenamenti tanto veloci, ma sporadici, non serve né a migliorare la tua resistenze né a migliorare molto la tua velocità. Devi vedere se investire tanto tempo per le cose brevi o se continuare con quelle lunghe e fare qualche sporadico allenamento molto breve Considera comunque che già le ripetute dai 200m in su tornano utili anche per distanze maggiori. Quelle dai 200m in giù servono più che altro per migliorare la tecnica o dare un po di brillantezza alle gambe, ma tanto più sono brevi tanto più è necessario essere controllati da qualcuno esperto direttamente sul campo.
Quindi, io ti consiglio di riflettere sui tuoi obiettivi: fare allenamenti tanto veloci, ma sporadici, non serve né a migliorare la tua resistenze né a migliorare molto la tua velocità. Devi vedere se investire tanto tempo per le cose brevi o se continuare con quelle lunghe e fare qualche sporadico allenamento molto breve Considera comunque che già le ripetute dai 200m in su tornano utili anche per distanze maggiori. Quelle dai 200m in giù servono più che altro per migliorare la tecnica o dare un po di brillantezza alle gambe, ma tanto più sono brevi tanto più è necessario essere controllati da qualcuno esperto direttamente sul campo.
Il mio nuovo blog, raccolta di interviste di atletica: https://paroledicorsa.blogspot.it/
800m = 2':16" 2017
1.5km = 4':43" 2014
3km = 10':22" 2014
5km = 17':39" 2014
10km = 37':40" 2014
Mezza = 1h:26':27" 2015
800m = 2':16" 2017
1.5km = 4':43" 2014
3km = 10':22" 2014
5km = 17':39" 2014
10km = 37':40" 2014
Mezza = 1h:26':27" 2015
-
- Guru
- Messaggi: 4533
- Iscritto il: 8 mar 2012, 15:15
- Località: Cremona
Re: Test dei 100 metri.
Cominciano col dire che velocisti di nasce e non si diventa....detto questo...vedo che altri utenti ti hanno già dato dei buoni consigli. I problemi che hai avuto correndo i 100metri, sono normali per chi non è abituato, tieni presente che il tuo corpo e' abituato a correre ad un ritmo "lento", se gli dici di aumentare mostruosamente, le gambe si imballano e il serbatoio si svuota jn breve tempo.
Come ti hanno consigliato, prova con ripetute sui 200 metri, prova a farne 10 in 35/38sec. recuperando corrichiando per altri 200 metri , già questo ti aiuta ad "aumentare" la velocità.
Purtroppo pesi, muscoli e velocità, non si sposano bene con distanze lunghe.
Se dalle tue parti c'e una pista di atletica, usala per questi lavori. Il vantaggio della pista e' che sai con certezza che la distanza e' esatta e che corri su un terreno più morbido, cosa che ai tendini non spiace affatto.
Se hai domande, chiedi pure.
Come ti hanno consigliato, prova con ripetute sui 200 metri, prova a farne 10 in 35/38sec. recuperando corrichiando per altri 200 metri , già questo ti aiuta ad "aumentare" la velocità.
Purtroppo pesi, muscoli e velocità, non si sposano bene con distanze lunghe.
Se dalle tue parti c'e una pista di atletica, usala per questi lavori. Il vantaggio della pista e' che sai con certezza che la distanza e' esatta e che corri su un terreno più morbido, cosa che ai tendini non spiace affatto.
Se hai domande, chiedi pure.
Dai 60metri indoor, all'ironman...ora il cerchio è chiuso!
-
- Top Runner
- Messaggi: 10112
- Iscritto il: 2 mar 2014, 13:02
- Località: Striano (NA)
Re: Test dei 100 metri.
per vedere quanto vali veramente io ti consiglio di provare a farli in pista i 100m e farti cronometrare da qualcuno
vedrai cosi avrai un tempo piu preciso e secondo me anche piu basso di 15"
vedrai cosi avrai un tempo piu preciso e secondo me anche piu basso di 15"
PB 400m 51"95
800m 2'03"11
1500m 4'37"72
3000m 10'11"4 (allenamento)
800m 2'03"11
1500m 4'37"72
3000m 10'11"4 (allenamento)
-
- Novellino
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 27 ago 2014, 20:56
Re: Test dei 100 metri.
Ragazzi grazie per le opinioni ed i consigli....mi sono scoraggiato un pò onestamente.....vedrò il da farsi..onestamente non posso correre nelle lunghe distanze anche se non mi dispiaceva ma non è il tipo di corsa che voglio associare alla palestra dato che sono 2 cose diverse...cmq riguardo al discorso della pista mi piacerebbe molto provare i 100 metri come si deve ma non ho la possibilità dato che la pista più vicina è a Catania e dovrei fare circa 35-40 km per arrivarci...a questo punto mi basterebbe anche un allenamento che migliori le mie performance in palestra o almeno non le distrugga....
-
- Top Runner
- Messaggi: 10112
- Iscritto il: 2 mar 2014, 13:02
- Località: Striano (NA)
Re: Test dei 100 metri.
Be non scoraggiati
Prova a ripet re il test è vedi cosa succede
Sopratutto assicurati che siano 100m altrimenti è normale che i risultati diventano visibilmente peggiori
Prova a ripet re il test è vedi cosa succede
Sopratutto assicurati che siano 100m altrimenti è normale che i risultati diventano visibilmente peggiori
PB 400m 51"95
800m 2'03"11
1500m 4'37"72
3000m 10'11"4 (allenamento)
800m 2'03"11
1500m 4'37"72
3000m 10'11"4 (allenamento)
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 976
- Iscritto il: 7 giu 2013, 13:56
Re: Test dei 100 metri.
Quasi quasi faccio un test anch`io, non sui 100m ma sulla velocita` massima, presa col gps.
@Bisa:
Come si fa a capire se si e` velocisti o semplicemente svogliati sulle lunghe distanze?
Io ad esempio ho un differenziale tra il ritmo dei 400m e i 1000m di 50", e mi sono allenato molto di piu` sulle medie distanze (5000m,10000m) che sulle brevi, e` indicativo di una mia predisposizione alla velocita`?
@Bisa:
Come si fa a capire se si e` velocisti o semplicemente svogliati sulle lunghe distanze?
Io ad esempio ho un differenziale tra il ritmo dei 400m e i 1000m di 50", e mi sono allenato molto di piu` sulle medie distanze (5000m,10000m) che sulle brevi, e` indicativo di una mia predisposizione alla velocita`?
PB 21.5km 2h31'30" @70% fcmax
--
Profesar el amor del alemán y la nostalgia del latín
--
Profesar el amor del alemán y la nostalgia del latín
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 976
- Iscritto il: 7 giu 2013, 13:56
Re: Test dei 100 metri.
Velocita` massima 23km/h, praticamente quella che tengo nelle ripetute in salita al 4%.
Mi pare di avere soprattutto carenze tecniche, di potenza credo di averne abbastanza.
Mi pare di avere soprattutto carenze tecniche, di potenza credo di averne abbastanza.
PB 21.5km 2h31'30" @70% fcmax
--
Profesar el amor del alemán y la nostalgia del latín
--
Profesar el amor del alemán y la nostalgia del latín
-
- Guru
- Messaggi: 4533
- Iscritto il: 8 mar 2012, 15:15
- Località: Cremona
Re: Test dei 100 metri.
Cosi di punto in bianco non è facile, diciamo che se sei molto reattivo/esplosivo, quello può essere un segnale. Ma senza un briciolo di allenamento specifico (alcuni mesi) è difficile capirlo, almeno che tu non sia proprio dotato.paavo ha scritto: @Bisa:
Come si fa a capire se si e` velocisti o semplicemente svogliati sulle lunghe distanze?
io i primi segnali li ho avuti alle medie, in 3 facevo 1.60 di salto in alto, quando giocavo in porta, saltavo come un grillo.
Da atleta evoluto (correvo già in 10.7) facevo un balzo da fermo di 3.25metri...il triplo, oltre i 9 metri... 30 metri li correvo in 3sec e mezzo.... e via dicendo ...
Mentre se correvo distanze "lunghe" ero sempre fra gli ultimi e faticavo da bestia...
Per me non c'erano dubbi...velocista puro !
Dai 60metri indoor, all'ironman...ora il cerchio è chiuso!
-
- Top Runner
- Messaggi: 10112
- Iscritto il: 2 mar 2014, 13:02
- Località: Striano (NA)
Re: Test dei 100 metri.
Bisa mi stai facendo venire dubbi 
Io da fermo salto 2.95 e nel triplo quasi 10m
Nel lungo mi misurai una volta sopra i 6m (nn so quanto attendibile visto che saltavo senza asse di Battuta e in spiaggia)

Io da fermo salto 2.95 e nel triplo quasi 10m
Nel lungo mi misurai una volta sopra i 6m (nn so quanto attendibile visto che saltavo senza asse di Battuta e in spiaggia)
PB 400m 51"95
800m 2'03"11
1500m 4'37"72
3000m 10'11"4 (allenamento)
800m 2'03"11
1500m 4'37"72
3000m 10'11"4 (allenamento)
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 976
- Iscritto il: 7 giu 2013, 13:56
Re: Test dei 100 metri.
Da piccolo ero uno dei piu` veloci della classe sugli 80m o 60m, invece le corse campestri le finivo camminando; salto in lungo pero` scarso, bene sugli ostacoli.
Sicuramente pero` in bici sono velocista perche` non ho ancora trovato qualcuno che mi batta sui cavalcavia
e anni fa spaccavo un sacco di catene, poi ho imparato che bisogna sostituirle quando si allungano.
C`e` da dire forse che anni di cicloturismo mi hanno tolto elasticita` muscolare.
Sicuramente pero` in bici sono velocista perche` non ho ancora trovato qualcuno che mi batta sui cavalcavia

C`e` da dire forse che anni di cicloturismo mi hanno tolto elasticita` muscolare.
PB 21.5km 2h31'30" @70% fcmax
--
Profesar el amor del alemán y la nostalgia del latín
--
Profesar el amor del alemán y la nostalgia del latín