avrai un file Excel solo per il kilometraggio delle scarpe!

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego
Running Jo ha scritto:ah su questo argomento ho sperimentato un protocollo che su me funziona.
All'inizio correvo con un solo paio di scarpe alla volta, e regolarmente mi provocavano dei fastidi, tutti in punti diversi: le nike alle anche, le saucony alle ginocchia, le asics ai talloni. Ovviamente al presentarsi del problema cambiavo scarpe e subito risolvevo, salvo dopo un po' avere a che fare con un problema diverso. Ah poi seguivo pure il consiglio che danno tutti (o solo i venditori !?!) di cambiare scarpe ogni 800 km, more or less.
A un certo punto ho iniziato ad alternare scarpe che mi davano problemi diversi e ho scoperto che i problemi sparivano! (certo se mi venivano tutti e due non stavo qui a scrivere).
Il passo successivo e stato alternare su 3 paia, poi su 4....risultato, ora alterno 10 paia di scarpe, tutte quelle che ho acquistato da quando corro! Alcune hanno più di 2000 km!
L'unica accortezza che ancora osservo e che i lunghi e le gare li faccio con scarpe ancora sotto gli 800 km. Quando sto per raggiungerli (saranno un paio, massimo 2 l'anno) compro un paio nuovo e aggiungo al parco.
Mai più avuto un problema dovuto a scarpe....
Sono d'accordo con Davide in merito alla cautela con cui bisogna alternare (eventualmente fosse necessario) scarpe con differenziale elevato con scarpe da zero drop, volevo farlo perché le newton che pure si sono rilevate valide per il dolore al nervo sciatico (sinceramente funzionano forse perché il peso del runner al momento dell'impatto con il suolo è più spostato sul davanti rispetto alla linea mediana che divide il busto e la parte bassa della schiena , effettivamente manca un pò l'impatto sul tallone la rullata e la spinta è come correre a piedi nudi se non fosse che quando ti stanchi automaticamente riprendi a correre con il busto all'indietro e quindi annulli i benefici delle zero drop anzi è peggio perché ti manca l'ammortizzatore sul tallone) ma non sono altrettanto valide per polpacci , tendine di achille e quadricipiti Un male!!!!davide1977 ha scritto:@Marcovero,tant'è vero che alternare è indicato per tutti,tuttavia l'alternanza va fatta con criterio
Se pesi 100kg e sei pronatore e lento mica alterni con una Racer
,piuttosto terrai 2 scarpe con caratteristiche simili ma prodotte da case differenti.Allo stesso modo alternare un A3 con 12mm di drop e una con 0 drop è poco indicato ,specie se non si affronta il tutto con raziocinio ,semplicemente perchè se usi la rullata,con una 0drop rullerai comunque