Problemi di catabolismo muscolare

Discussioni su alimentazione, diete ed integratori

Moderatori: filattiera, runningmamy, grantuking, Hystrix, HappyFra

lucaliffo
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 944
Iscritto il: 7 ago 2014, 11:17

Re: Problemi di catabolismo muscolare

Messaggio da lucaliffo »

paso,
corse di 10km non esauriscono il glicogeno per chi... ce l'ha. rungipippo non ce l'ha: 45% di kal da carbo già è troppo poco per un sedentario, figuriamoci per chi corre. hanno rotto le scatole co ste diete da palestrofili. e molti nutrizionisti bisognerebbe arrestarli.

rungipippo,
quando corri l'80% delle kal dovrebbero venir estratte da carbo e poi reintegrate, tu non le reintegri e quindi il corpo smonta massa muscolare... ergo la luna consiglia:
- prendere a calci il nutrizionista
- fette biscottate con tonnellate di succulenta marmellata che sbrodola dal mento
- piattoni di tonnarelli cacio e pepe, matriciane, carbonare, puttanesche e pajate
- bruschette pizze e supplì come se non ci fosse un domani :cheerleader:
ti consiglio anche in alcune sedute di abbassare l'intensità di corsa e di curare la forza (ginnastica o palestra).
"il 90% del problema dell'allenamento è... come evitare il superallenamento"
Avatar utente
rungipporun
Mezzofondista
Messaggi: 50
Iscritto il: 4 set 2014, 10:45

Re: Problemi di catabolismo muscolare

Messaggio da rungipporun »

Ciao Salve/Paso, io ho un alimentazione molto corretta a base di cereali antichi a basso indice glicemico quasi sempre integrali, grassi insaturi (olio di oliva e noci), legumi, carni magre e parecchio pesce

Di carboidrati ne mangio parecchi (250g circa al giorno) e quindi dubito di aver avuto catabolismo per mancanza di zuccheri, tra un allenamento e l'altro non passano mai meno di 24 ore e solitamente su muscoli diversi (un gg corsa, poi piscina, poi bici, poi canoa, etc)

Di stress non ne ho tanto perchè sono da 3 mesi in cassa integrazione e sto facendo tanto sport che mi rilassa, però... ho comunque perso 1,2kg di massa magra.. sono tanti..

Ho appena ritirato le analisi del sangue e ho tutto nei parametri:
glucosio a 75 (erano le 8.30 di mattina, non mangiavo da 10 ore ed il giorno prima ho fatto 11km con mangiata successiva)
S-CREATININA alta a 1.30 (il massimo consentito)
eGFR a 62 molto basso (mi sa che devo incrementare l'acqua)
lucaliffo
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 944
Iscritto il: 7 ago 2014, 11:17

Re: Problemi di catabolismo muscolare

Messaggio da lucaliffo »

250g di carbo sarebbero parecchi???
a uno del tuo peso non bastano manco per il metabolismo basale! figuriamoci per il fabbisogno sportivo!!!
bando alle fisse ideologiche, perdi massa magra quindi la tua strategia è SBAGLIATA.
se vuoi starmi a sentire bene se no au revoirs :D
Ultima modifica di lucaliffo il 10 set 2014, 21:45, modificato 1 volta in totale.
"il 90% del problema dell'allenamento è... come evitare il superallenamento"
eric radis
Maratoneta
Messaggi: 332
Iscritto il: 6 giu 2014, 15:07
Località: como

Re: Problemi di catabolismo muscolare

Messaggio da eric radis »

Potresti essere un po' disidratato. La massa magra contiene più acqua della grassa. La disidratazione incide maggiormente sulla prima. Prendi potassio e magnesio. E bevi. Se fai sport l'apporto calorico da carboidrati deve superare il 50%. Tra l'altro il glicogeno muscolare richiama acqua nelle cellule.
Tempi recenti: 37.50- 1.23.58 - 2.59.05
Avatar utente
rungipporun
Mezzofondista
Messaggi: 50
Iscritto il: 4 set 2014, 10:45

Re: Problemi di catabolismo muscolare

Messaggio da rungipporun »

lucaliffo ha scritto:250g di carbo sarebbero parecchi???
....
se vuoi starmi a sentire bene se no au revoirs :D

A me sembravano tanti.. :pale:
ovviamente 250 nei giorni in cui non faccio sport, se faccio sport aumento di conseguenza (come tutto il resto)

Sono qui per imparare dai giganti.. proverò a incrementare al 50% per un mesetto e vediamo che succede, domani comuqnue ho la pesata con il calcolo della massa magra/grassa + aggiungo anche variazioni di acqua (nel frattempo inizio anche a bere 3litri al gg)

Qualcuno ha mai avuto l'eGFR basso.. in rete parlano di danni ai reni... paura.. :afraid:
Può centrare eGFR basso col catabolismo muscolare?
Avatar utente
Calogero
Ultramaratoneta
Messaggi: 1283
Iscritto il: 29 mag 2010, 23:02

Re: Problemi di catabolismo muscolare

Messaggio da Calogero »

Il nutrizionista cosa ti ha detto?
LELLO72
Top Runner
Messaggi: 5418
Iscritto il: 20 ott 2011, 15:32
Località: giussano

Re: Problemi di catabolismo muscolare

Messaggio da LELLO72 »

lucaliffo ha scritto:paso,
corse di 10km non esauriscono il glicogeno per chi... ce l'ha. rungipippo non ce l'ha: 45% di kal da carbo già è troppo poco per un sedentario, figuriamoci per chi corre. hanno rotto le scatole co ste diete da palestrofili. e molti nutrizionisti bisognerebbe arrestarli.

rungipippo,
quando corri l'80% delle kal dovrebbero venir estratte da carbo e poi reintegrate, tu non le reintegri e quindi il corpo smonta massa muscolare... ergo la luna consiglia:
- prendere a calci il nutrizionista
- fette biscottate con tonnellate di succulenta marmellata che sbrodola dal mento
- piattoni di tonnarelli cacio e pepe, matriciane, carbonare, puttanesche e pajate
- bruschette pizze e supplì come se non ci fosse un domani :cheerleader:
ti consiglio anche in alcune sedute di abbassare l'intensità di corsa e di curare la forza (ginnastica o palestra).
lucaliffo percio' tu che consigli come laimentazione????????come distribuisci carbo , proteine nei 3 pasti principali per uno che corre 70 km a settimana???????????
lucaliffo
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 944
Iscritto il: 7 ago 2014, 11:17

Re: Problemi di catabolismo muscolare

Messaggio da lucaliffo »

domanda troppo specifica cui rispondo solo ai miei atleti di cui conosco vita morte e miracoli
"il 90% del problema dell'allenamento è... come evitare il superallenamento"
albRUN1978
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 559
Iscritto il: 3 feb 2009, 13:32
Località: Torino

Re: Problemi di catabolismo muscolare

Messaggio da albRUN1978 »

LELLO72 ha scritto:
lucaliffo ha scritto:paso,
corse di 10km non esauriscono il glicogeno per chi... ce l'ha. rungipippo non ce l'ha: 45% di kal da carbo già è troppo poco per un sedentario, figuriamoci per chi corre. hanno rotto le scatole co ste diete da palestrofili. e molti nutrizionisti bisognerebbe arrestarli.

rungipippo,
quando corri l'80% delle kal dovrebbero venir estratte da carbo e poi reintegrate, tu non le reintegri e quindi il corpo smonta massa muscolare... ergo la luna consiglia:
- prendere a calci il nutrizionista
- fette biscottate con tonnellate di succulenta marmellata che sbrodola dal mento
- piattoni di tonnarelli cacio e pepe, matriciane, carbonare, puttanesche e pajate
- bruschette pizze e supplì come se non ci fosse un domani :cheerleader:
ti consiglio anche in alcune sedute di abbassare l'intensità di corsa e di curare la forza (ginnastica o palestra).
lucaliffo percio' tu che consigli come laimentazione????????come distribuisci carbo , proteine nei 3 pasti principali per uno che corre 70 km a settimana???????????

Dipende anche da quando ti alleni..

più a colazione

meno a pranzo

ancora di meno a cena, ma soprattutto a basso indice glicemico..
Avatar utente
filorun
Guru
Messaggi: 4312
Iscritto il: 2 nov 2011, 12:52
Località: Livorno

Re: Problemi di catabolismo muscolare

Messaggio da filorun »

Come ti hanno già detto, non hai perso muscoli, l'analisi corporea con simili strumenti non è affidabile.

Torna a “Alimentazione e Integrazione”