Franco N ha scritto:
Che voi sappiate, mettendo il caso che avrei lasciato che mi salvasse l'attività, una volta che avrei ricominciato con l'attività il dispositivo avrebbe continuato con la stessa, o ne avrebbe iniziato un'altra nuova?.
Grazie mille.

Bastava che schiacciassi un qualsiasi pulsante e non partiva il salvataggio automatico....
in effetti se ti fermi per diversi minuti devi stare attento che non parta il salvataggio automatico.
Altrimenti inizieresti una nuova seduta....due in un giorno, poco male
Riguardo ad allenamenti come ripetute vi faccio presente che è possibile impostarli in maniera artigianale (mia esperienza personale, non credo ci siano altri sistemi)...
in pratica si può impostare l'autolap per la parte veloce delle ripetute (in modo da non essere distratti dal fatto di dover premere il lap)
e nello stesso tempo tenere attivo il lap manuale (cosa che ho scoperto non blocca l'autolap, avendo visto che a me si ferma raggiunto il chilometro di riferimento impostato

)...in questo modo nella fase di recupero della ripetuta si può stoppare il lap manualmente per iniziare la parte veloce dell'allenamento!
Provo ad essere più chiaro con un esempo: 10x1000 con recupero di 400 metri.
Imposto il Lap dell'autolap a 1000 metri, poi in 'impostazioni' imposto come attivo il Lap Manuale,
infine parto per l'allenamento con Start.
Appena finirò il primo chilometro scatterà l'autolap...a quel punto parto con i 400 metri lenti ed appena finisco il defaticamento faccio ripartire la nuova serie schiacciando il tasto Lap manualmente....
da quì in poi si continua come sopra.....l'autolap funziona per la parte veloce delle ripetute....mentre per la parte lenta sono io a farla fermare con il tasto lap.
Fino all'ultima serie in cui stoppo il crono e salvo la seduta!
In caso di ripetute con recupero da fermo la cosa è ancora più semplice....anche se forse più noiosa....io personalmente lascio impostato l'autolap in modo che finito il chilometro a ritmo veloce (per l'esempio precedente) il crono segna il giro da solo in maniera esatta...
poi però subito dopo 'stoppo' il conteggio col tasto start e mi fermo per recuperare...appena è trascorsa la fase di recupero riparto col tasto start ed aspetto per fermarmi che il FR mi segni nuovamente lo scoccare del km X!
Forse rimane un po' scomodo il conteggio preciso del tempo di sosta....ma nel mio caso credo che andare a sensazione non sia un male. Per altri sistemi magari qualcuno più esperto potrà suggerirli!
Spero di essere stato utile in qualche modo e di non aver scritto castronerie
Sky Mario