Non sei il solo a pensarla così......CORIO69 ha scritto:io invece vado controcoreente.
sono completamente d'accordo che il nazismo, i nazisti, Hitler etc. sono merde tremende
vorrei anche ricordare i milioni di morti del comunismo,
dei Khmer rossi in Cambogia,
delle foibe,
e di tutte le volte che l'uomo si è scoradto di esserlo e ha creduto di dover interpretare un ideale più grande di sè.
Tutti i morti hanno uguale dignità.
perciò penso che la "Giornata della memoria" sia di una memoria parziale.
Mi dispiace se ho offeso qualcuno.
27 gennaio Giornata della memoria
Moderatori: runningmamy, Hystrix, Evuelledi, victor76
-
- Top Runner
- Messaggi: 7911
- Iscritto il: 21 feb 2008, 23:01
- Località: in mezzo alle risaie
Re: 27 gennaio Giornata della memoria

per poter arrivare.....è necessario partire....
-
Donatore
- Amministratore
- Messaggi: 21983
- Iscritto il: 29 feb 2008, 19:37
- Località: Pieve del Grappa (TV)
Re: 27 gennaio Giornata della memoria
Per quel che mi riguarda una "memoria" non esclude l'altra.
Questa è probabilmente la più sentita perché ha toccato in modo profondo il nostro paese ma non per questo "mi autorizzo" a scordare le altre.
Questa è probabilmente la più sentita perché ha toccato in modo profondo il nostro paese ma non per questo "mi autorizzo" a scordare le altre.
-
- Top Runner
- Messaggi: 6507
- Iscritto il: 13 lug 2009, 11:47
- Località: Roma
Re: 27 gennaio Giornata della memoria
completamente d'accordo.ingpeo ha scritto:Per quel che mi riguarda una "memoria" non esclude l'altra.
Questa è probabilmente la più sentita perché ha toccato in modo profondo il nostro paese ma non per questo "mi autorizzo" a scordare le altre.
Re: 27 gennaio Giornata della memoria
Il nostro paese è stato toccato in maniera molto marginale dalla Shoa.ingpeo ha scritto:Per quel che mi riguarda una "memoria" non esclude l'altra.
Questa è probabilmente la più sentita perché ha toccato in modo profondo il nostro paese ma non per questo "mi autorizzo" a scordare le altre.
Ci scordiamo troppo spesso cosa ha voluto dire la deportazione di migliaia di persone dall'Istria di Tito al resto dell'Italia
Comunque è vero una memoria non cancella l'altra ma allora perchè esircitarne solo qualcuna???
Perchè i morti di Salò sono delle "merdacce"? Non credevano in qualcosa anche loro, non avevano figli, mogli, una mamma?
Scusate ancora...
Comunque la Shoa è stata una cosa Indicibile e vergognosa, e per uno che ha vissuto in Germania per anni ed ha studiato tedesco e che ha molti amici tedeschi è qualcosa che comunque pesa molto.....
-
- Top Runner
- Messaggi: 7111
- Iscritto il: 24 lug 2009, 16:05
- Località: In mezzo alle risaie
Re: 27 gennaio Giornata della memoria
CORIO69 ha scritto:Il nostro paese è stato toccato in maniera molto marginale dalla Shoa.ingpeo ha scritto:Per quel che mi riguarda una "memoria" non esclude l'altra.
Questa è probabilmente la più sentita perché ha toccato in modo profondo il nostro paese ma non per questo "mi autorizzo" a scordare le altre.
Ci scordiamo troppo spesso cosa ha voluto dire la deportazione di migliaia di persone dall'Istria di Tito al resto dell'Italia
Comunque è vero una memoria non cancella l'altra ma allora perchè esircitarne solo qualcuna???
Perchè i morti di Salò sono delle "merdacce"? Non credevano in qualcosa anche loro, non avevano figli, mogli, una mamma?
Scusate ancora...
Comunque la Shoa è stata una cosa Indicibile e vergognosa, e per uno che ha vissuto in Germania per anni ed ha studiato tedesco e che ha molti amici tedeschi è qualcosa che comunque pesa molto.....



sembra quasi che certe pagine vergognose della storia siano più "scomode" da ricordare rispetto ad altre..ti quoto in toto, Corio...
...se ti chiedono di vivere strisciando tu alzati e muori


-
Donatore
- Amministratore
- Messaggi: 21983
- Iscritto il: 29 feb 2008, 19:37
- Località: Pieve del Grappa (TV)
Re: 27 gennaio Giornata della memoria
Boh, io non vedo tutta questa distinzione tra morti....
Riesco ancora ad indignarmi in modo indipendente dal "colore".
Sarò strano io...... o forse perché non sto ad ascoltare i media nostrani.
Riesco ancora ad indignarmi in modo indipendente dal "colore".
Sarò strano io...... o forse perché non sto ad ascoltare i media nostrani.
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1709
- Iscritto il: 25 set 2008, 10:36
- Località: Lecce
Re: 27 gennaio Giornata della memoria
... Le tragedie dell'umanità sono tutte uguali, purtroppo sono esistite ed esisteranno.
Chi ha coscienza ricorda la povera gente che ha pagato con la vita la follia dell'uomo....
I "media" sono potentissimi strumenti che non devono in nessun modo condizionare la nostra mente.
Ultimamente Haiti è stata devastata da un terribile terremoto, sappiamo tutti cosa è successo.... Da quel giorno tutte le "TV" ci hanno comunicato numeri per mandare 1, 2 euro per gli aiuti..... Ma perchè la stessa cosa non la fanno per i bambini e le persone che muoiono di fame nel resto del mondo ?
Chi ha coscienza ricorda la povera gente che ha pagato con la vita la follia dell'uomo....
I "media" sono potentissimi strumenti che non devono in nessun modo condizionare la nostra mente.
Ultimamente Haiti è stata devastata da un terribile terremoto, sappiamo tutti cosa è successo.... Da quel giorno tutte le "TV" ci hanno comunicato numeri per mandare 1, 2 euro per gli aiuti..... Ma perchè la stessa cosa non la fanno per i bambini e le persone che muoiono di fame nel resto del mondo ?
Re: 27 gennaio Giornata della memoria
Il problema è proprio questo:ingpeo ha scritto:Boh, io non vedo tutta questa distinzione tra morti....
Riesco ancora ad indignarmi in modo indipendente dal "colore".
Sarò strano io...... o forse perché non sto ad ascoltare i media nostrani.
se le morti sono tutte uguali perchè ci ricordiamo solo di alcune?
Mio nonno è stato reso zoppo dai fascisti e mio bisnonno ucciso a fucilate da una squadraccia,
ma a me piace ricordare anche i morti repubblichini che credevano in qualcosa e per quello son morti, magari sbagliando.
E i poveri "sfigati" di razza ariana mandati a momire nelle steppe russe erano proprio tutti dei mostri?
Siete mai stati ad AlAlamein a vedere il sacrario di guerra, avete mai camminato a RediPuglia? come si fa a dire che un morto, una vita spezzata vale e quell'altra no solo per il colore della divisaa?
Ascoltate De Andrà e la "Guerra di Piero"...
Scusate, npon intervengo più su questo argomento.
-
Donatore
- Amministratore
- Messaggi: 21983
- Iscritto il: 29 feb 2008, 19:37
- Località: Pieve del Grappa (TV)
Re: 27 gennaio Giornata della memoria
Sta a noi, coscienza civile, ricordarle tutte.
Anche io non intervengo più, penso si sia capita la mia posizione, ci tenevo a dirla. Poi ognuno è libero di avere la propria opinione, per fortuna.
Anche io non intervengo più, penso si sia capita la mia posizione, ci tenevo a dirla. Poi ognuno è libero di avere la propria opinione, per fortuna.
-
- Guru
- Messaggi: 4030
- Iscritto il: 29 ago 2007, 16:01
- Località: GESSATE (MI)
Re: 27 gennaio Giornata della memoria
Avete tutti ragione e a mio modo di vedere è segno di grande intelligenza
Pero oggi è il 27 gennaio

Pero oggi è il 27 gennaio

Cio che si ama non si possiede.
lentamente.....ma inesorabilmente
La verità null'altro è che il proprio punto di vista
lentamente.....ma inesorabilmente
La verità null'altro è che il proprio punto di vista