saucony triumph7 e brooks glycerin 8 dna.

Commenti e discussioni sulle scarpe da running

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

Avatar utente
marek
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 215
Iscritto il: 1 gen 2010, 20:33

Re: saucony triumph7 e brooks glycerin 8 dna.

Messaggio da marek »

All'esperto Naf domando informazioni sulle Brooks trance 9, le propongono come un concentrato di tecnologia. E' proprio così?
Avatar utente
Now and forever
Guru
Messaggi: 4725
Iscritto il: 17 ott 2008, 16:46
Località: Trento

Re: saucony triumph7 e brooks glycerin 8 dna.

Messaggio da Now and forever »

marek ha scritto:All'esperto Naf domando informazioni sulle Brooks trance 9, le propongono come un concentrato di tecnologia. E' proprio così?
Purtroppo qui devo passare la palla a Wmic, sulla Trance non ho esperienze nè informazioni ... sorry...
If you touch me
You'll understand what happiness is
Avatar utente
wmic
Guru
Messaggi: 2520
Iscritto il: 8 lug 2008, 15:22
Località: Dolomiti

Re: saucony triumph7 e brooks glycerin 8 dna.

Messaggio da wmic »

Trance 9: non ho mai usato brooks e oltretutto questo modello è poco diffuso, però ne ho sentito parlare molto, molto bene. Assomiglia all'ultima Adrenaline con un supporto sempre a tripladensità, ma più esteso. La differenza è una maggiore ammortizazione (gel sotto il tallone che manca all'adrenaline), pur in un insieme che rimane leggero. Dovrebbe essere un modello corrispondente alla kayano, ma sensibilmente più leggera, intorno ai 330g.

La cosa più difficile, credo, è ordinarla.... non so bene come si pronunci TRANCE, ma chiedere al negoziante:"Salve, vorrei una trance, misura 9" la vedo un pò ambigua :shock:
Avatar utente
Now and forever
Guru
Messaggi: 4725
Iscritto il: 17 ott 2008, 16:46
Località: Trento

Re: saucony triumph7 e brooks glycerin 8 dna.

Messaggio da Now and forever »

wmic ha scritto:Trance 9: non ho mai usato brooks e oltretutto questo modello è poco diffuso, però ne ho sentito parlare molto, molto bene. Assomiglia all'ultima Adrenaline con un supporto sempre a tripladensità, ma più esteso. La differenza è una maggiore ammortizazione (gel sotto il tallone che manca all'adrenaline), pur in un insieme che rimane leggero. Dovrebbe essere un modello corrispondente alla kayano, ma sensibilmente più leggera, intorno ai 330g.

La cosa più difficile, credo, è ordinarla.... non so bene come si pronunci TRANCE, ma chiedere al negoziante:"Salve, vorrei una trance, misura 9" la vedo un pò ambigua :shock:
:lol: :lol: :lol:
If you touch me
You'll understand what happiness is
thevanishinghobo
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 506
Iscritto il: 22 nov 2007, 16:20
Località: Morengo - BG

Re: saucony triumph7 e brooks glycerin 8 dna.

Messaggio da thevanishinghobo »

Finalmente provate le triumph 7. Come già scritto qualche post fa, non ho molti termini di paragone, in quanto fino alla stagione scorsa corricchiavo solamente d'inverno, nella pausa dagli allenamenti ciclistici. Da quest'anno, al contrario dovrei correre più costantemente per tutto l'anno... Rispetto alla versione 4 mi sembra totalmente un'altro tipo di scarpa. Più che un'evoluzione forse avrebbero dovuto cambiarle il nome. Questa 7 ha una calzata leggermente più stretta, che nel mio caso risulta migliore avendo un piede magro e sempre a diversità della 4 ha una appoggio diverso sull'avampiede: dalla prima e unica uscita mi sembra che nella sette sia un po' più arretrato. Sempre sull'avampiede ho l'impressione che sia leggermente più secca, ma comunque con un buon ammortizzamento. Sul tallone al contrario mantiene il già ottimo ammortizzamento della versione precedente. C'è da dire che forse per me la scarpa è un po' pesante, essendo 1,80x63kg, ma essendo lento e leggermente supinatore un po' di ammortizzazione in più non guasta.
Se qualcun altro possiede questo modello mi piacerebbe sentire le sue impressioni, così tanto per confrontarle con le mie e tentare di capirci un po' di più di scarpe :D
PB 10K: 34min59sec - 09/13/2013 @ 10.000 Città di Romano di L.
PB HalfMarathon: 1h17min22sec - 02/14/2016 @ Romeo & Juliet Half Marathon Verona
PB Marathon: 2h50min01sec - 04/20/2015 @ Boston Marathon
nico83040
Ultramaratoneta
Messaggi: 1070
Iscritto il: 11 set 2008, 19:19

Re: saucony triumph7 e brooks glycerin 8 dna.

Messaggio da nico83040 »

thevanishinghobo ha scritto:Finalmente provate le triumph 7. Come già scritto qualche post fa, non ho molti termini di paragone, in quanto fino alla stagione scorsa corricchiavo solamente d'inverno, nella pausa dagli allenamenti ciclistici. Da quest'anno, al contrario dovrei correre più costantemente per tutto l'anno... Rispetto alla versione 4 mi sembra totalmente un'altro tipo di scarpa. Più che un'evoluzione forse avrebbero dovuto cambiarle il nome. Questa 7 ha una calzata leggermente più stretta, che nel mio caso risulta migliore avendo un piede magro e sempre a diversità della 4 ha una appoggio diverso sull'avampiede: dalla prima e unica uscita mi sembra che nella sette sia un po' più arretrato. Sempre sull'avampiede ho l'impressione che sia leggermente più secca, ma comunque con un buon ammortizzamento. Sul tallone al contrario mantiene il già ottimo ammortizzamento della versione precedente. C'è da dire che forse per me la scarpa è un po' pesante, essendo 1,80x63kg, ma essendo lento e leggermente supinatore un po' di ammortizzazione in più non guasta.
Se qualcun altro possiede questo modello mi piacerebbe sentire le sue impressioni, così tanto per confrontarle con le mie e tentare di capirci un po' di più di scarpe :D
molti dicono che sia una scarpa molto meno flessibile, perchè l'intersuola è tutt'uno tra la parte anteriore e la parte superiore, puoi confermare ?
Avatar utente
wmic
Guru
Messaggi: 2520
Iscritto il: 8 lug 2008, 15:22
Località: Dolomiti

Re: saucony triumph7 e brooks glycerin 8 dna.

Messaggio da wmic »

molti dicono che sia una scarpa molto meno flessibile, perchè l'intersuola è tutt'uno tra la parte anteriore e la parte superiore, puoi confermare ?
Secondo me non è così: la zona del cosi detto ponte, serve proprio per dare maggiore rigidità torsionale alla scarpa, risparmiando peso. Oltretutto la zona mediale non deve essere flessibile, perchè la scarpa deve flettere più avanti, dove piega il piede.
Le suole spezzate fra zona tallonare e avampiede sono state introdotte per risparmiare peso, non per essere più flessibili. La flessibilità dipende da com'è fatta la zona dell'avampiede, non quella mediale.
Avatar utente
howlett69
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 856
Iscritto il: 16 feb 2010, 9:35
Località: Casamassima (BA)

Re: saucony triumph7 e brooks glycerin 8 dna.

Messaggio da howlett69 »

Ho acquistato le brooks, le ho provate e posso dire che a un primo impatto sono uguali, come senzazione di calzata e rullata, alle ghost della stessa casa produttrice.
Rispetto alle glycerin precedenti hanno una maggiore spinta sulla parte anteriore del piede, il peso è lievemente maggiore ma non influisce sulla reattività della scarpa.
Io le consiglio, anche se ciò può essere soggettivo.
Avatar utente
avv
Maratoneta
Messaggi: 387
Iscritto il: 25 feb 2009, 11:10

Re: saucony triumph7 e brooks glycerin 8 dna.

Messaggio da avv »

howlett69 ha scritto:Ho acquistato le brooks, le ho provate e posso dire che a un primo impatto sono uguali, come senzazione di calzata e rullata, alle ghost della stessa casa produttrice.
Rispetto alle glycerin precedenti hanno una maggiore spinta sulla parte anteriore del piede, il peso è lievemente maggiore ma non influisce sulla reattività della scarpa.
Io le consiglio, anche se ciò può essere soggettivo.
ciao avendo sia le brooks ghost e sia le glyceryn 7 sinceramente posso affermare che sono scarpe completamente diverse la ghost è più morbida e reattiva pesando anche meno, ma anche le mie glycerin ti fanno spingere più sulla parte anteriore, vorrei sapere se le hanno rinforzare sulla parte posteriore perchè sul loro sito dicono che hanno cambiato la zona tallonare, ciao
"il popolo non dovrebbe temere il proprio governo, sono i governi che dovrebbero temere i popoli"
Avatar utente
howlett69
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 856
Iscritto il: 16 feb 2010, 9:35
Località: Casamassima (BA)

Re: saucony triumph7 e brooks glycerin 8 dna.

Messaggio da howlett69 »

Il tallone è stato modoficato per resistere meglio alle sollecitazioni ma se vuoi ti rimando sul sito U.S. di runnersworld, vedi il seguente filmato a riguardo delle glycerin 8 "Best editor's choise" http://www.runnersworld.com/video/1,805 ... 3870792001

Torna a “Scarpe”