[Discussione ufficiale] Garmin epix

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

eliobell
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 154
Iscritto il: 9 giu 2015, 9:53

Re: [Discussione ufficiale] Garmin epix

Messaggio da eliobell »

Sulla durata della batteria ho già una perplessità. Premesso che per poterlo testare l'ho sempre dovuto tenere parecchio carico e l'ho scaricato quasi a zero solo una volta. Quando l'ho messo in carica, si è ricaricato al 100% in circa 80 minuti. Ho confrontato i caricabatterie del 910 e dell'Epix e sono identici (stesso amperaggio e addirittura stesso numero di articolo). IL 910 impiegava circa 150 minuti a caricarsi, ergo ho il forte sospetto che nell'Epix ci sia una batteria con meno capacità. Ora lo sto usando di sera con luce accesa, Glonass e Waas attivati, navigazione con virtual race attiva, registrazione dati ogni secondo, e secondo me con questi consumi dovrei arrivare a 10 ore pelate di autonomia.
La struttura degli allenamenti è pienamente configurabile. Però per rimanere in tema "stranezze", nel campo del virtual race è sparita l'indicazione del sei avanti tot. metri, ma vengonon indicati solo i secondi di vantaggio o di svantaggio, assieme al tempo stimato di arrivo a destinazione.
eliobell
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 154
Iscritto il: 9 giu 2015, 9:53

Re: [Discussione ufficiale] Garmin epix

Messaggio da eliobell »

Per analizzare pregi e difetti dell'aggeggio, tratterò gli argomenti a scomparti.
Parto dalla modalità orologio: le cifre sono anche troppo grandi, mentre i"dati aggiuntivi" (come li chiama Garmi), che sarebbero la data e il giorno della settimana, la cifra dei secondi, ecc... sono microscopici! Io avrei tolto un paio di millimetri alle ore da aggiungere ai dati aggiuntivi.
Dalla schermata orologio, con un semplice sfioramneto dello schermo (o anche coi tasti up and down) si passa direttamente ai grafici di altimetria, pressione barometrica, temperatura, mappa, calendario. I primi tre sono molto belli e "scenici" e funzionano sempre anche in back-ground, ma c'è un però'... (e ti pareva..). Questi grafici sono visualizzabili per un massimo di due minuti, dopodiche' l'Epix passa automaticamente in modalità orologio!
Ma cribbio, visto che i dati tanto li rileva, ma dammi l'opzione di poter lasciare visualizzato, ad esempio, l'altimetro col grafico per il tempo che dico io !! E' così bello e sfizioso...
Capitolo mappa: va be', lo schermo è piccolo, ma non ci siamo coi tempi di ridisegno. Se sposto le cartine trascinandole, ci vogliono diversi secondi affinchè ricompaiano aggiornate. Io dico: se decidi di fare un orologio cartografico devi avere anche a disposizione
un processore effeciente che lo renda "funzionabile". Se non ce l'hai, aspetta ancora un annetto e prima o poi ci si arriva...
Anche correndo la mappa fa fatica "a starmi adietro", e in definitiva è' usufruibile, secondo me, solo in modalità trecking, dove, camminando piano, le cartine hanno tempo per aggiornarsi e funzionano bene.
E per ora chiudo (e siamo solo alla facciata !!!). Però preavviso Bradipone, che si è tanto battuto per l'utilizzo del passo istantaneo, che c'è una grossa novità positiva per lui!! Alle prossime !
eliobell
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 154
Iscritto il: 9 giu 2015, 9:53

Re: [Discussione ufficiale] Garmin epix

Messaggio da eliobell »

Capitolo passo e distanza: qua nulla da eccepire. Grazie all'ottima precisione del motore Gps / Glonass e Waas Egnos combinati insieme alla nuova antenna che dicono di avere montato, è ovvio che i dati siano impeccabili... ma ce un però..! (e ti pareva..). Nel 910 per i primi mille metri (e anche all'inizio dei nuovi lap), i dati della distanza venivano espressi in metri (lo so, era un dato da prendere con le pinze, ma faceva sempre un bell'effetto); nell'Epix la misurazione fin dai primi metri avviene per 0,01 km, vale a dire per dieci metri, anche nei lap. Ma io dico, hai fatto finalmente uno strumento molto preciso, ma lascia la visualizzazione com'era prima ! Amen!
PASSO ISTANTANEO !! = incredibilmente stabile e preciso !! Ma c'è un pero...(anzi, due)! (e ti pareva...).
1) IL passo viene espresso sempre a multipli di 5" es. 4'45"; 4'50" ecc... In sintesi se vai a 4'47" ti da 4'45", se vai a 4'48" ti da 4'50".
2) Con partenza da fermo e campo dato sullo 0'00", l'Epix impiega almeno 6 o 7 secondi prima di visualizzare il primo dato, che comunque è già molto affidabile. Per chi ha bisogno di questo dato per l'inizio di una ripetuta potrebbe essere fastidioso. Amen!
eliobell
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 154
Iscritto il: 9 giu 2015, 9:53

Re: [Discussione ufficiale] Garmin epix

Messaggio da eliobell »

A proposito, ieri sera ho trovato un escamotage (non documentato da nessuna parte, nemmeno nel manuale in Inglese che a volte ha qualche informazione in più rispetto alle altre lingue), per visualizzare i grafici di altimetria, barometro e termometro in maniera permanente: bisogna avviare una corsa, anche se si è in casa, e poi tenere premuto il tasto down, che è quello che serve per uscire rapidamente dai meandri dei sotto-menu e tornare in un colpo all'orologio. In questo caso si torna all'orologio, e la corsa continua ad essere registrata in back-ground, ma scorrendo lo schermo e soffermandosi su uno dei grafici, questo rimane esposto per tutto il tempo che si vuole e non solo per due minuti !! (per non rovinare le statistiche globali, alla fine della corsa, basta dirgli di non salvarla e uscire).
Con questo sistema si possono visualizzare i grefici anche mentre si corre, senza perdere un secondo di cronometraggio / misurazioni!
A questo punto urge un riepologo di cosa si può visualizzare mentre si sta correndo : per la corsa ci sono 10 (dieci !) pagine allenamento tutte personalizzabili fino a 4 campi dati cadauna!, l'undicesima è la mappa, 12a virtual racer; poi se si avvia una gara contro una attività precedente si aggiungono altre 4 pagine di navigazione (da 4 campi dati cadauna), e fanno 17, poi c'è la pagina delle dinamiche di corsa, bella, che si attiva usando la fascia cardio run; con l'escamotage scritto sopra posso anche visualizzare l'orologio, il grafico dell'altimetro, del barometro e della temperatura, il calendario e ancora la mappa.
NEL TOTALE SONO 24 PAGINE, di cui 14 personalizzabili fino a 4 campi cadauna!!! Bé, direi che anche per un malato come me c'è di ché diverstirsi!!
Va bè, io lo sto criticando con fermezza dove lo merita questo orologio, ma ammetto che mi ci sto anche affezionando, come ci
si affeziona lo stesso ad una belliissima ragazza anche se ha "qualche difetto caratteriale..."!
eliobell
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 154
Iscritto il: 9 giu 2015, 9:53

Re: [Discussione ufficiale] Garmin epix

Messaggio da eliobell »

Sezione cardiofrequenzimetro: direi ineccepibile... ma c'è un però... (e ti pareva...): sul manuale, in tutte le lingue, c'è
scritto che tra i campi dati è selezionabile anche la frequenza media del lap appena trascorso, cosa che io usavo già
sul 910. Ebbene, sull'Epix questa campo non c'è ! Se lo sono dimenticato... Ci sono praticamente tutti i campi elencati
nel manuale tranne quello ! Ma cacchio, ma che testa hanno in Garmin ?
Sul 910 avevo la pagina cardio in 4 campi con: frequenza in tempo reale, frequenza media generale, frequenza media
lap in corso e frequenza media ultimo lap trascorso. Ora lascerò un buco in attesa che un aggiornamento firmware
ci metta una pezza !!
Alla prossima !
Avatar utente
Zoi93
Maratoneta
Messaggi: 379
Iscritto il: 6 mag 2014, 18:17

Re: [Discussione ufficiale] Garmin epix

Messaggio da Zoi93 »

Grazie elio, gentilissimo e molto preciso nei tuo reporter :)
PB Maratona: 2h38'30". Pisa 2018.

-Don't take RUN too seriously, nobody gets out alive-
eliobell
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 154
Iscritto il: 9 giu 2015, 9:53

Re: [Discussione ufficiale] Garmin epix

Messaggio da eliobell »

Prego, non c'è di ché!
Torno un secondo sul tema batteria. Ieri l'ho mandato appositamente a terra consumando il residuo accendendo una corsa in casa. E' arrivato al 4% di carica, ha autostoppato la corsa, salvandola e spegnendosi! Ho aspettato venti minuti, l'ho messo in carica col suo caricabatterie e si è ricaricato in 80 minuti. Ormai la batteria dovrebbe essere andata a regime, e non è poi così scarsa in durata (confermo la stima di dieci ore al massimo consumo possibile). quidi è probabile che abbiano modificato l'algoritmo della ricarica.
La cosa può anche fare comodo perchè se si è dimenticato di caricarlo, in un quarto d'ora si può passare da una carica del 20% a una del 40%, sufficiente per un bel giro.

CAPITOLO ALTIMETRO: Gli altimetri sono due e indipendenti (ho messo i due campi dati affiancati!): quello Gps è al solito un po' ballerino (la causa è ben nota: se in quel momento hai una precisione stimata in 5 metri, il dato vale sia in orizzontale che in verticale, e quindi se sei a 300 metri ti può segnare da 295 a 305, ed è quello che fà).
QUELLO BAROMETRICO INVECE E' LA PERFEZIONE ASSOLUTA. Ne ho avuti tanti e di tutti i tipi, ma questo è un gradino al di sopra. Tarato prima di partire (e la calibrazione stavolta è semplicissima e velocissima, e finalmente logica), non sbaglia un metro e non ha un'oscillazione fuori posto! (Quello del 910 invece ho sempre avuto il sospetto che pur avendo disinserito ogni autocalibrazione, sotto sotto ci fosse lo stesso l'intervento del Gps).
Ho comunque eliminato ogni forma di autocalibrazione possibile (disponibile una volta o in continuo), perchè sono del parere che uno strumento preciso non possa essere influenzato da un dato ballerino. Tra l'altro la calibrazione manuale è sempre disponibile anche ad allenamento in corso, in tre secondi. Per cui se sta cambiando il tempo e si sta facendo un lungo trail, ad esempio, passando da un rifugio con indicata l'altitudine si puo' confrontare il dato ed eventualmente calibrare senza nemmeno smettere di correre!
Le note dolenti riguardano il dato della pendenza e dei metri di ascesa. IL 910 con l'ultimo firmware aveva raggiunto una precisione e una reattività notevole. L'Epix invece ragiona in modo molto prudenziale: sul mio abituale percorso di allenamento, nel finale c'è una salita di 200 metri regolare che parte da 280m e finisce a 300m (carta tecnica comunale), quindi un 10% costante di pendenza. IL 910 appena la puntavo iniziava a segnare pendenza e in circa 30/40 metri si assettava "attorno" al 10% (magari dava 9,5 o 10,5, che va bene in ogni caso); l'Epix inizia a segnare molto più lentamente, e ora di arrivare al 10% sono già a due terzi di salita. Ma quel che è peggio è che a salita conclusa, l'altimetro segna 300m spaccati (e partiva esattamente da 280m), ma il dato dell'ascesa si ferma a 14 o 15 metri e basta così ! Al mio Paese 300 meno 280 fa ancora venti ! IL 910 poetva dare 19 o 21 ma ci si avvicinava parecchio.
Mha....! Ora andrà testato su una salita lunga con tanto dislivello perchè ho il sospetto che i metri persi siano solo all'inizio e che quando la salita va avanti poi li segni giusto. Vedremo.
(un minuto di OT sull'altimetro del 910: avevo creato degli waypoint distanti 30 metri dall'inizio dei miei allenamenti, per far si che appena partito, passandoci sopra, vi ci si calibrasse, e fin qui tutto ok (ma un sistema più decente no è..!). Il problema era che se il 910 dopo il fix si settava a 280metri (e il setaggio all'accensione era quasi random!), e passavo sopra allo waypoint che è a 300metri, calcolava subito 20 metri di ascesa e andava avanti a sommarli al resto dell'allenamento!!! E anche il grafico in Training Center disegnava 20 metri di salita all'inizio! Ma gliel'avranno dato il Nobel per la Fisica a quello che l'ha inventato ?) fine OT.
Alla prossima !
eliobell
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 154
Iscritto il: 9 giu 2015, 9:53

Re: [Discussione ufficiale] Garmin epix

Messaggio da eliobell »

Ieri sera è arrivato un aggiornamento firmware alla versione 2.3
Con tutti i casini che hanno da sistemare loro cosa hanno fatto ? Solo due cose: hanno aggiunto il supporto all' IQ SDK 1.1.2 (ma checcacchio....), e aggiustato il conect IQ (ma checcacchio....). E basta!
Ma la prima cosa che devono sistemare, secondo me, è la cacchiata di far partire l'allenamento entro due minuti dall'inizio del fix sennò ritorna alla modalità orologio senza che ce ne si accorga.
Proviamo ad immaginare di essere alla partenza di una gara, schierati, si fa il fix, lo starter ritarda un attimo a sparare, uno poi clicca convinto di far partire il cronometro e invece non parte un bel niente. Alla peggio se ce ne si accorge, bisogna rifare il fix (va be' è veloce, ma sono sempre un paio di passaggi da fare e aspettare), e nel frattempo ci passano davanti un migliaio di persone... Ma non esiste...
E in più un'altra cacchiata che hanno fatto, hanno tolto il campo "precisione Gps" e uno non sa mai fino a che punto può fidarsi, e tolto anche la storica pagina dei satelliti, sempre presente fin'ora in tutti i Gps Garmin. Quando si inizia il fix c'è soltanto una microscopica linea rossa che diventa verde quando prende i sat, senza sapere con che intensità e precisione.
Va bè, avranno concluso che avendo fatto una macchina da guerra in materia di precisione, non ci sia più bisogno di altre verifiche, ma noi storici utenti Garmin eravamo abituati in ben altro modo...
E irritante rimane il fatto che, scaricata la cronologia in Garmin connect, questa venga automaticamente eliminata dall'Epix !! Cacchio, con 8 Giga di memoria siam qui a lesinare una manciata di byte; ma sarò ben padrone, anche se la sera prima ho già usato Garmin Connect, il giorno dopo in pausa caffè di rivedere un po' di dati dall'orologio ?
E loro come prima cosa vanno a sistemare il "supporto all' IQ SDK 1.1.2" !!
eliobell
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 154
Iscritto il: 9 giu 2015, 9:53

Re: [Discussione ufficiale] Garmin epix

Messaggio da eliobell »

VIRTUAL RACER: eravate abituati a vincere contro gli orologi Garmin ? Bé, con l'Epix scordatevelo ! Mi era già successo un paio di sere fa, ma avevo pensato di aver sbagliato qualche impostazione, invece è tutto vero ! Ieri ho impostato un giretto che faccio spesso, da 29'42". In stand-by il virtual racer dava tempo rimanente 29'42", sei avanti o sei indietro 0'00", e fin qui tutto ok. Appena ho cliccato Start, track, mia rifilato 60 minuti di handicapp !! E poi hai voglia a recuperarli! Ma neanche il Bekele dei bei tempi vincerà più una corsa. Morale che ho finito in 29'36", pensavo di avere vinto di 6", invece il responso è stato che ho perso di 59 minuti e 54secondi!! Avevo visto degli strani numeri sulla parte alta del display, ma non capivo bene cosa fossero... L'ho capita alla fine! Provato a rifare un'altra partenza e ...track, altri 60 minuti di handicap! Di default! Provata la partenza di un altro giro e track, vai con l'handicap!!
Si vede che in Garmin erano stufi di vedere perdere i loro orologi !
Per fortuna che mi hanno sistemato il supporto all' IQ SDK 1.1.2, non ci dormivo alla notte...!!
zecca

Re: [Discussione ufficiale] Garmin epix

Messaggio da zecca »

eliobell ha scritto: PASSO ISTANTANEO !! = incredibilmente stabile e preciso !! Ma c'è un pero...(anzi, due)! (e ti pareva...).
1) IL passo viene espresso sempre a multipli di 5" es. 4'45"; 4'50" ecc... In sintesi se vai a 4'47" ti da 4'45", se vai a 4'48" ti da 4'50".
2) Con partenza da fermo e campo dato sullo 0'00", l'Epix impiega almeno 6 o 7 secondi prima di visualizzare il primo dato, che comunque è già molto affidabile. Per chi ha bisogno di questo dato per l'inizio di una ripetuta potrebbe essere fastidioso. Amen!
Ciao eliobell. Ottima recensione e complimenti per l'accuratezza e la cultura in materia!! Sottoscrivo tutte le tue perplessità, in Garmin non sono ptoprio dei geni visto che fanno delle scelte tecniche incomprensibili per noi utenti (magari c'è lo zampino del marketing, ma in questo caso su un ultra top di gamma mi aspetterei il gold standard). Devo dire che la trovata di mediare il passo istantaneo in una finestra di 6-7 secondi è geniale: certo, io avrei dato all'utente la possibilità di scegliere l'invasività dello smoothing (tipo 2, 5 o 10 secondi) e fatto in modo che nei primi secondi del lap indicasse la media fino a quel punto. Incomprensibile invece arrotondarlo di 5 in 5, cioè proprio su un gps votato alla precisione mi arrotondano il valore?!?!?
Mah, in qualsiasi prodotto ultimamente infilano cavolate enormi, spero che le raddrizzino con i nuovi firmware, altrimenti perderanno molti clienti..

Torna a “Garmin”