Io quelledella Stramilano, della Media Challenge, della Gazzetta di Genova, della Human Race, della DeeJay Five, e della Strabergamole tengo da contissimo. Chi me le sfiora gli salto addosso !! Divento cattivissimo !!
Il resto e' usato per la palestra, fare lo sborone e' una delle mie piccole qualita' . Adesso vengono fuori i portascarpe ... Paura, ne tengo una cifra .
Al mio nipotino detto il Ciclone di Carugo gli ho regalato perche' doppia la mia maglietta taglia M della Strasingle ... dovevate vederlo girare per la casa sembrava un frate, un frate tutto rosso. Tenerone ... MARCHETTO.
IL CAPITANO SCATENATOCORRE OGNI GIORNO E SI LEVA IL MEDICO DI TORNO !CIAO SUPER PAOLO !
Io le uso per quando faccio lavori in casa. Sono perfette sia per imbiancare che per fare giardinaggio (potare le siepi, tagliare rami, piantare alberi.)
Scoperta della corsa: 22/6/2009 Best 10K: 48' 21'' (allenamento) Best Mezza: 1h47m31s (22/11/2009 AlpinCup)
Best Maratona (nonche' unica): 3h55m50s (11/4/2010 MilanMarathon)
Prossima Maratona ????
SilviaJ ha scritto:...tornano utili per dormire in inverno, non sopporto i pigiami
Idem!! Difatti sono passato alla corsa perché mia moglie mi guardava strano quando andavo a dormire con le maglie da ciclismo...
Se sono brutte brutte si possono anche usare nel pregara per rimanere caldi e pochi secondi prima dello start buttarle via.
Sennò son sempre utili per lavori dove si possono rovinare. Insomma, vanno a finire insieme alle magliette da battaglia.
Se sono belle invece si tengono come ricordo e si usano ogni tanto (per farsi belli ).
Tengo da conto le maglie tecniche, mentre quelle di cotone per niente. Le uso a tempo perso e non mi faccio problemi a usarle nelle gare fredde e gettarle via poco prima o poco dopo la partenza.
Quelle delle gare in cui vado male non voglio neanche vederle e in genere le regalo.
....bisogna buttarle ????
Ma tu pensa quanto sono fesso
ed io che le conservo....
Ultima modifica di orzowei il 17 feb 2010, 11:10, modificato 1 volta in totale.
Niente ferisce, avvelena, ammala, come la delusione. E' un dolore che deriva da una speranza svanita, una sconfitta che nasce dalla fiducia tradita, dal voltafaccia di qualcuno in cui credevi; a subirla ti senti ingannato, beffato, umiliato.(O. Fallaci) Blog