Consiglio tabella per migliorare i 10km

Esperienze, discussioni, consigli per abbattere i nostri limiti sui 10.000 metri

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

vantheman
Novellino
Messaggi: 26
Iscritto il: 14 feb 2015, 16:50

Re: Consiglio tabella per migliorare i 10km

Messaggio da vantheman »

Si, scusate, intendevo 3 uscite....
Le giornate in cui esco sono:
-martedì
-venerdì
-domenica
Tra l'altro sono appena rientrato dall'uscita domenicale: 15km a 5,06 di media
Grazie
Avatar utente
zlatan90
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 225
Iscritto il: 18 giu 2012, 13:27

Re: Consiglio tabella per migliorare i 10km

Messaggio da zlatan90 »

Allora il mio consiglio è:

Martedì fai il lento (circa 11-12km a 5,30)
Venerdì ripetute (200 e 400 come ti ho detto nel post precedente)
Domenica 10-12 km a ritmo gara (4,50-4,55 in questo caso)
PB
10 km - 36:40 Curti (CE) 22/03/2015
21,097 km - 1:26 Agropoli Half Marathon (SA) 12/04/2015
vantheman
Novellino
Messaggi: 26
Iscritto il: 14 feb 2015, 16:50

Re: Consiglio tabella per migliorare i 10km

Messaggio da vantheman »

Quindi, visto che non ho mai fatto ripetute, potresti anche dirmi:
-quante serie di 400metri fare
-quanto recupero effettuare
-velocità del recupero
Scusa ma sono proprio neofita della cosa
Grazie
Avatar utente
zlatan90
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 225
Iscritto il: 18 giu 2012, 13:27

Re: Consiglio tabella per migliorare i 10km

Messaggio da zlatan90 »

Potresti fare in questo modo i 400:

8x400m (se sono troppi, te ne accorgi da solo e poi modifichiamo) a 4,30 (se riesci, in caso contrario modifichiamo) con recupero di 1 minuto.

Gli aspetti fondamentali delle ripetute sono:
- il recupero, devi cercare di rispettarlo ed è importante perché e quello che ti aiuterà poi in gara in situazioni di "sprint" e conseguente recupero.
- l'ultima ripetuta devi arrivare a farla con la stessa, o quasi, scioltezza della prima. Quindi non esagerare con le prime (si tende sempre a dare il massimo subito) per arrivare "fresco" all'ultima.

Tieni conto che comunque non avendo mai fatto ripetute, i ritmi e le quantità delle stesse potrebbero essere modificati. Quindi aspetto un tuo feedback.
PB
10 km - 36:40 Curti (CE) 22/03/2015
21,097 km - 1:26 Agropoli Half Marathon (SA) 12/04/2015
vantheman
Novellino
Messaggi: 26
Iscritto il: 14 feb 2015, 16:50

Re: Consiglio tabella per migliorare i 10km

Messaggio da vantheman »

Grazie mille
Avatar utente
mross
Maratoneta
Messaggi: 274
Iscritto il: 12 set 2014, 11:41
Località: Milano

Re: Consiglio tabella per migliorare i 10km

Messaggio da mross »

MI intrometto per dire la mia:
Ottima la tabella che hai del Pizzo
Per migliorare la velocità devi prima migliorare la resistenza aerobica
Arrivare a CL di 90' senza troppa fatica
Le ripetute medie sono fondamentali: 1000 (ma anche i 2000) a RG
Partendo da un rec di 4' e 4 km di ripetute fino ad arrivare dopo mesi a 2' (ma anche meno) di rec e 8 km di rip.
Alternare CM (RG+ 25") a CV (RG+10") per la 3a seduta
Il RG (si chiama ritmo gara perchè va tenuto SOLO in gara) non si può tenere per troppi km in allenamento (rischio infortunio)
Li alternerei così: DO CL 15 km - MA Ripetute (1 settimana brevi - 1 settimana lunghe) - VE CM o CV
A disposizione
:beer:
Avatar utente
valyant
Ultramaratoneta
Messaggi: 1225
Iscritto il: 6 ago 2014, 20:30
Località: volla (NA)

Re: Consiglio tabella per migliorare i 10km

Messaggio da valyant »

mross ha scritto:MI intrometto per dire la mia:
Ottima la tabella che hai del Pizzo
Per migliorare la velocità devi prima migliorare la resistenza aerobica
Arrivare a CL di 90' senza troppa fatica
Le ripetute medie sono fondamentali: 1000 (ma anche i 2000) a RG
Partendo da un rec di 4' e 4 km di ripetute fino ad arrivare dopo mesi a 2' (ma anche meno) di rec e 8 km di rip.
Alternare CM (RG+ 25") a CV (RG+10") per la 3a seduta
Il RG (si chiama ritmo gara perchè va tenuto SOLO in gara) non si può tenere per troppi km in allenamento (rischio infortunio)
Li alternerei così: DO CL 15 km - MA Ripetute (1 settimana brevi - 1 settimana lunghe) - VE CM o CV
A disposizione
:beer:
Ma il recupero di 4' dopo le ripetute di 1000 è meglio farlo a ritmo lento, in souplesse, o da fermo? Ho letto pure di chi consiglia 1000 con rec di 400 metri camminando o souplesse. :nonzo:
"la sofferenza produce tenacia, e la tenacia carattere, e il carattere speranza" Romani 5:4
Avatar utente
Zeitgeist
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 881
Iscritto il: 23 nov 2010, 17:54
Località: Dublin

Consiglio tabella per migliorare i 10km

Messaggio da Zeitgeist »

4' da fermo sono un enormità, tra i 90" e i 3' di corsa lenta vanno bene, più lunghi li fai più svelta dovrebbe essere la corsa del recupero. Io mi trovo bene con 6x1000 fatti 10-15" più veloci di RG rec 2' di corsa lenta (mio ritmo solito della CL). Preferisco correre a RG le ripetute sui 2000 e usare quelle da 1000 per fare velocità è tenuta. È un allenamento tosto, non abusarne
Avatar utente
mross
Maratoneta
Messaggi: 274
Iscritto il: 12 set 2014, 11:41
Località: Milano

Re: Consiglio tabella per migliorare i 10km

Messaggio da mross »

Se non ti conosci ancora bene, procedi gradatamente
Comincia con 4x1000 RG rec 4' in souplesse la prima volta
Le volte successive, a tua discrezione, aumenta il numero di ripetute (1 alla volta) o diminuisci il rec (30" alla volta) o aumenta il passo nel rec.
In generale la regola del recupero è: da fermo pochi secondi per gare su distanze brevi (si corrono le ripetute con l'acido lattico non smaltito), in CL dai 90" in su, per distanze superiori ai 10 k (le ripetute sono maggiori, + lente, parte dell'acido lattico è stato smaltito durante il recupero).
NB Ci vorranno mesi prima di poter fare numerose ripetute con basso recupero a passo della CL o +.
Comunque impariamo a non fossilizzarci su schemi prestabiliti: ogni lavoro, fatto in un modo o in un altro, con recupero lungo o corto, + o - veloce, allena una componente che nella corsa serve sempre. L'importante è capire cosa prevalentemente vogliamo preparare.
vantheman
Novellino
Messaggi: 26
Iscritto il: 14 feb 2015, 16:50

Re: Consiglio tabella per migliorare i 10km

Messaggio da vantheman »

zlatan90 ha scritto:Potresti fare in questo modo i 400:

8x400m (se sono troppi, te ne accorgi da solo e poi modifichiamo) a 4,30 (se riesci, in caso contrario modifichiamo) con recupero di 1 minuto.

Gli aspetti fondamentali delle ripetute sono:
- il recupero, devi cercare di rispettarlo ed è importante perché e quello che ti aiuterà poi in gara in situazioni di "sprint" e conseguente recupero.
- l'ultima ripetuta devi arrivare a farla con la stessa, o quasi, scioltezza della prima. Quindi non esagerare con le prime (si tende sempre a dare il massimo subito) per arrivare "fresco" all'ultima.

Tieni conto che comunque non avendo mai fatto ripetute, i ritmi e le quantità delle stesse potrebbero essere modificati. Quindi aspetto un tuo feedback.
Ciao zlatan90, oggi ho fatto la prima sessione di ripetute della mia vita :emb: seguendo quanto da te suggerito.
Ho fatto questo tipo di "allenamento:
-20 minuti di corsa lenta
-8X400 metri con 1 minuto di recupero a circa 6 minuti/km. Le ripetute mi sono venute + veloci del 4:30,,intorno a 4,20...ma alla fine ero morto
-20 minuti di defaticamento, corsi a circa 5,30

Devo dire che, anche se abbastanza stanco, sono soddisfatto...l'unico problema che ho è quello di riuscire a mantenere la giusta velocità nelle ripetute...notavo che spesso esageravo e verso la fine boccheggiavo...

Le altre uscite:
-martedì: 13 km a 5:24 (139 battiti di media)
-domenica: vorrei fare un lungo intorno ai 15 km

Che dici?
Continuo fare questo lavoro di "qualità" una volta alla settimana oppure secondo te è meglio variarlo?
Grazie
Ciao

Torna a “10.000 metri - Allenamento”