Krily ha scritto:Dave, il consiglio è di non andare di Imodium se non lo hai mai provato prima. Meglio affrontare la gara senza esperimenti dell'ultimo minuto!
beh a dire la verità ho gia provato il Leopemid...che credo sia similare all'imodium... però se davvero ci fossero bagni chimici lungo il percorso, sarei piu tranquillo.
Però informandomi un pò ho scoperto di non essere affatto l'unico ad avere questo problemino...
Il Running....mi si è aperto un mondo!
Solo coloro che rischiano di andare troppo lontano scoprono fin dove possono arrivare. Se vuoi intensamente qualcosa o qualcuno corri e vallo a prendere (Jesse Owens)
E' in effetti una situazione poco simpatica....
La soluzione che tento di attuare è quella di alleggerirmi per tempo, un bel caffé alla mattina per me ha un effetto "liberatorio" oltre a svegliarmi un po'
Krily ha scritto:Dave, il consiglio è di non andare di Imodium se non lo hai mai provato prima. Meglio affrontare la gara senza esperimenti dell'ultimo minuto!
beh a dire la verità ho gia provato il Leopemid...che credo sia similare all'imodium... però se davvero ci fossero bagni chimici lungo il percorso, sarei piu tranquillo.
Però informandomi un pò ho scoperto di non essere affatto l'unico ad avere questo problemino...
purtroppo quoto, non ti sto a raccontare tutte le volte che ho dovuto fare dietro front per questo motivo.
gianlupappalardo ha scritto:
purtroppo quoto, non ti sto a raccontare tutte le volte che ho dovuto fare dietro front per questo motivo.
Davvero??? e hai rinunciato al finire la maratona?
Il Running....mi si è aperto un mondo!
Solo coloro che rischiano di andare troppo lontano scoprono fin dove possono arrivare. Se vuoi intensamente qualcosa o qualcuno corri e vallo a prendere (Jesse Owens)
Dave io ho il tuo stesso problema,lo chiamo problema perchè se ti capita spesso è quèllo che diventa,ti limita e ti costringe a contromisure che a volte limitano anche la prestazione...
Sono anche convinto che dopo un pò che ti capita diventa anche un fatto mentale e quindi perdi tranquillità e sicurezza però,come dico spesso,puoi cercare di non pensarci ecc. ecc. però,alla fine,quando scappa scappa e hai voglia a fare il filoso...
Detto ciò,io la soluzione perfetta non l'ho trovata e spero di trovare un equilibrio andando avanti,al momento lunghi e maratone li faccio a "secco",cerco di arrivarci il più leggero possibile,non tocco quasi niente a colazione e durante la corsa non prendo nulla,bevo solo d'acqua...sto molto attento ai segnali che mi manda il corpo prima della gara anche a costo di andare più volte al bagno,quindi mi sveglio molto presto,cerco di muovermi,di svegliare il mio corpo...
Faccio così anche per i lunghi per abituarmi allo sforzo,se non l'hai fatto in allenamento quindi evita,perchè quando sgarro un attimo sul ritmo gara,e capita visto l'entusiasmo del giorno "x",il finale diventa una lotta...
Non è LA soluzione,ma è quèllo che riesco a fare ora,le contromisure che riesco a prendere,il giorno che migliorerò da questo punto di vista magari arriveranno anche prestazioni migliori...però,viste le tue intenzioni,io riesco a stare sotto le 4h in maratona e sotto l'1h40' sulle mezze,quindi potrebbe bastare per ora..
In bocca al lupo!
p.s. ho tentato con vari atteggiamenti alimentari ma,al momento,cambia poco..
Pain is temporary, glory is forever.
"Ora sei tu il tuo avversario, corri la tua gara. Se vuoi correre corri un miglio; se vuoi
conoscere una nuova vita, corri la Maratona."
Emil Zatopek
Ripeto una domanda che ho postato proprio questa mattina in un'altra sezione del forum perchè penso che sia strettamente attinente anche a questo topic:
INTEGRATORI: è vero che accentuano il "problemino" in questione? E chi ha già queste difficoltà di suo... non integra del tutto come insane oppure esistono alternative?
Non voglio sviare l'oggetto del 3D andando OT(@saretta: non vorrei proprio crearti subito casini ), la mia intenzione è anzi fornire uno spunto per ampliare la discussione e renderla più esaustiva.
Quando avranno inquinato l'ultimo fiume,
abbattuto l'ultimo albero,
preso l'ultimo bisonte,
pescato l'ultimo pesce,
solo allora si accorgeranno di non poter mangiare il denaro accumulato nelle loro banche".
(Tatanka Iotanka-Toro Seduto)
Non preoccuparti Randagio... vorrà dire che sarò subito messa alla prova!
Basta che non diventi un doppione dell'altro 3d già aperto... vediamo come evolve!
Randagio che corre ha scritto:
INTEGRATORI: è vero che accentuano il "problemino" in questione?
Presi una volta per sbaglio in una mezza sotto un diluvio. Quando mi accorsi gettai il bicchiere dopo un mini-sorso avendo sentito diverse esperienze negative: tempo 5 minuti e sembrava che quel goccio di Gat___ade avesse messo in moto qualcosa di poco simpatico....per fortuna fu un falso allarme ma da allora non bevo MAI integratori in gara.(meglio la Coca cola)
"Quel senso di libertà e leggerezza che provo quando percorro i miei sentieri,
quel perdermi nei miei pensieri e nei miei sogni,
quella stanchezza fisica che prevale su tutto, che ti svuota....e allora sei pronta ad accogliere"
Cecilia Mora
Grazie mille dei consigli!!!!
Beh...io non sono certamente a quei livelli a livelli di tempi.
Spero innanzitutto di finire la maratona, e nel caso ci riesco (e VOGLIO riuscirci) credo di metterci circa 5 ore.
Ho fatto delle prove con gli integratori, e credo di avere trovato quelli che non mi fanno male. Il magnesio e potassio della sundoz, che credo sia anche quello che a milano sarà disponibile ai ristori, non mi stimola questo problema.
Il fatto è che credo che sia un problema non scatenato da particolari cause. Poi ovviamente, sempre meglio essere cauti e non assumere atteggiamenti che possa incoraggiare l'insorgersi dello stimolo.
In ogni caso, ripeto, sono un pò più tranquillo perchè mi sembra di avere capito che lungo il percorso ci saranno bagni chimici.
Il Running....mi si è aperto un mondo!
Solo coloro che rischiano di andare troppo lontano scoprono fin dove possono arrivare. Se vuoi intensamente qualcosa o qualcuno corri e vallo a prendere (Jesse Owens)