personalmente lo conosco molto bene, dato che è il percorso praticamente obbligato per chi è di Como e deve fare qualche lungo..
La gara l'ho già fatta nel 2011 e nel 2012 e da allora il percorso è stato leggermente modificato (traslato), perciò non ho riferimenti kilometrici esatti, ma essenzialmente ci sono due colli da affrontare, sia ad andare che al ritorno.
Il primo, dopo Cernobbio (il famigerato "Pizzo") è quello più impegnativo e lo si trova all'andata intorno al 4°km.
Sono circa 750 metri di strada con una doppia ampia curva a sx che ne nasconde la fine e può dare l'impressione che sia molto più breve.
Arrivati in cima ci si butta a capofitto in una bella discesa di un km o poco più che porta a Moltrasio.. ottima occasione per cercare di riguadagnare un po' di quanto si è perduto con la salita.. basta non pensare che al ritorno bisognerà farla in senso contrario

Arrivati a Moltrasio, subito dopo la sede della Canottieri (km 6,5 ca.), il secondo - piccolo - colle che consiste in una rampetta di circa 500m seguita da un altro bel discesone di lunghezza più o meno analoga.
Da lì in poi si continua in piano fino al giro di boa - che, se ho capito bene dalla mappa, è nelle adiacenze della Villa Oleandra di George Clooney a Laglio).
Non so se è perchè è situata al ritorno ma, a questo punto, la prima salita che si incontra a tornare - quella di Moltrasio, al 14°km circa - è già piuttosto bastarda e prepara bene le gambe in attesa di quella del Pizzo 2 ("la vendetta"), che comincia intorno al 16° e che farà veramente la selezione.
Dopo la discesa seguente, fino all'arrivo c'è ancora spazio per qualche saliscendi, non però in grado di lasciare il segno più di tanto.
A mio parere potete prevedere tra i 2 ed i 5 minuti di percorrenza in più sul vs tempo abituale sulla mezza; dipende da come sopportate le salite e da come gestite le discese ripide.
Per chi non l'ha mai fatta, il tracciato merita sicuramente, sia tecnicamente che - soprattutto - per quanto riguarda il paesaggio: prendetela con calma e - metereologia permettendo - vi godrete degli scorci veramente favolosi.
Ho appena fatto la Sarnico-Lovere e vi assicuro che dal punto di vista paesaggistico, la mezza di Como è quanto meno comparabile (e non ci sono gallerie al buio).

Perciò.. ci vediamo il 10!!
