preparazione prima 21km e cardio

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

Avatar utente
castrovejo
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 900
Iscritto il: 20 apr 2015, 10:15

Re: preparazione prima 21km e cardio

Messaggio da castrovejo »

Doriano ha scritto:difficile che un cardio ti dia il dato giusto.
dovresti o misurarla sul campo con una prova da sforzo (tipo un 3000 i cui ogni 500m acceleri sempre di più e poi gli ultmi 300 dai il massimo) oppure con test di laboratorio.
Intendi tipo test conconi??
PB:
10 km 1/12/2019 Best Woman Fiumicino 42'03"
21 km 21/05/2017 StraLugano 1h31'45"
42 km 26/11/2017 Firenze 3h32'58"


segui la mia avventura: https://www.instagram.com/castrovejo/
Avatar utente
zeromaratone
Top Runner
Messaggi: 5434
Iscritto il: 17 mar 2014, 9:17
Località: Torino

Re: preparazione prima 21km e cardio

Messaggio da zeromaratone »

castrovejo ha scritto:
zeromaratone ha scritto: Forse è il caso di consultare un cardiologo...
scusa ma da quando corri e quanti allenamenti fai?

cosa vuoi che ti dica il cardiologo? l'hai fatta la visita agonistica con il test sotto sforzo? :salut:
Dal 2014:18 maratone, 6 stars finisher; 2018 100km del Passatore, Ironman70:3
I miei libri: Il Passatore da zero https://tinyurl.com/er5tzd3z +il mio blog [url]https://zeromaratone.blogspot.com[/url]
Avatar utente
zeromaratone
Top Runner
Messaggi: 5434
Iscritto il: 17 mar 2014, 9:17
Località: Torino

Re: preparazione prima 21km e cardio

Messaggio da zeromaratone »

ho visto che corri solo da un anno e che non hai mai superato i 10k.
altri parametri importanti sono l'età e quanto hai di IMC (BMI) insomma quanto sei alto e quanto pesi.
Dal 2014:18 maratone, 6 stars finisher; 2018 100km del Passatore, Ironman70:3
I miei libri: Il Passatore da zero https://tinyurl.com/er5tzd3z +il mio blog [url]https://zeromaratone.blogspot.com[/url]
Avatar utente
castrovejo
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 900
Iscritto il: 20 apr 2015, 10:15

Re: preparazione prima 21km e cardio

Messaggio da castrovejo »

Corro da giugno scorso, sono alto 1,78 e peso 83 kg... Visita medico sportiva fatta anche perché pratico mountain Bike
PB:
10 km 1/12/2019 Best Woman Fiumicino 42'03"
21 km 21/05/2017 StraLugano 1h31'45"
42 km 26/11/2017 Firenze 3h32'58"


segui la mia avventura: https://www.instagram.com/castrovejo/
Avatar utente
SteVa72
Guru
Messaggi: 4345
Iscritto il: 23 apr 2014, 15:10
Località: Fra Varese e Como

Re: preparazione prima 21km e cardio

Messaggio da SteVa72 »

Francamente non credo che il BMI sia essenziale per questo valore. Io che sono ancora oggi in sovrappeso e sono stato fino a non molto tempo fa in obesità secondo il mio valore di BMI non ho mai avuto strani dati riferibili alla FC

Oggi corro a 5.30 per 10 km con 151 battiti medi (proprio l'allenamento di ieri) a quasi 43 anni e 91 kg su 180 cm
La mia FCMAX è 180, valore che non corrisponde a quello statistico.

Il fulcro del tuo ragionamento è comunque che si bassa su una congettura: il tuo valore di FC max
Perché lo hai "ricavato" da dati statistici e non da una misurazione concreta. Poi forse questa risposta non ti piace (anche se non mi spiego il perché), ma è solo lì la questione. La FCMAX non è un valore che si può ricavare da dati statistici, ma solo da una misurazione su di te. Misurazione che puoi anche fare in modo abbastanza preciso da solo.
Correre fa bene (cit.)

Il mio Diario Io corro aerobico
viewtopic.php?t=43189

Ora c'è il secondo capitolo Io corro aerobico e penso cardiocentrico
viewtopic.php?t=44948
Avatar utente
zeromaratone
Top Runner
Messaggi: 5434
Iscritto il: 17 mar 2014, 9:17
Località: Torino

Re: preparazione prima 21km e cardio

Messaggio da zeromaratone »

@SteVa72 non credo che sia il nostro castrovejo e non avere piacere nella sua FCmax.
Ripeto (e nessuno mi ha dato parere contrario), la FCmax di Tanaka è stata ideata per fare dei test sulla FC tra cui quello da sforzo che facciamo tutti quando andiamo a fare la visita agonistica. E' un dato statistico, la cui attendibilità è scientificamente provata.
Poi, puoi anche andare oltre, non muori ma certamente la contrazione miocardica diventa via via inefficiente e normalmente vai in debito di ossigeno e il tuo sforzo muscolare non è adeguato. In uno sprint puoi arrivare a 200 bpm, ma non lo mantieni, se la tua FCmax è (per dire) 180.

Quello che castrovejo si chiede è perché lui vada a 7:30 a 150 bpm e a 5:30 178.... non può essere che in 28 bpm guadagni 2 min/km...
Dal 2014:18 maratone, 6 stars finisher; 2018 100km del Passatore, Ironman70:3
I miei libri: Il Passatore da zero https://tinyurl.com/er5tzd3z +il mio blog [url]https://zeromaratone.blogspot.com[/url]
Avatar utente
SteVa72
Guru
Messaggi: 4345
Iscritto il: 23 apr 2014, 15:10
Località: Fra Varese e Como

Re: preparazione prima 21km e cardio

Messaggio da SteVa72 »

Io non capisco il concetto di FCMAX 180 e poi arrivo a 200

Qui mi fermo proprio ecco :-)
Correre fa bene (cit.)

Il mio Diario Io corro aerobico
viewtopic.php?t=43189

Ora c'è il secondo capitolo Io corro aerobico e penso cardiocentrico
viewtopic.php?t=44948
Avatar utente
Doriano Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 25452
Iscritto il: 12 gen 2012, 9:22
Località: Milano Mantova Emilia

Re: preparazione prima 21km e cardio

Messaggio da Doriano »

fate come me: buttate il cardio!! :mrgreen:
PB:
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)

fai correre anche tu il porcellino :pig: di Running Forum, scopri qui come! viewtopic.php?t=46765
Avatar utente
zeromaratone
Top Runner
Messaggi: 5434
Iscritto il: 17 mar 2014, 9:17
Località: Torino

Re: preparazione prima 21km e cardio

Messaggio da zeromaratone »

SteVa72 ha scritto:Io non capisco il concetto di FCMAX 180 e poi arrivo a 200

Qui mi fermo proprio ecco :-)
Per quanto tieni 200? ecco lì ti fermi :D :D
Dal 2014:18 maratone, 6 stars finisher; 2018 100km del Passatore, Ironman70:3
I miei libri: Il Passatore da zero https://tinyurl.com/er5tzd3z +il mio blog [url]https://zeromaratone.blogspot.com[/url]
Avatar utente
SteVa72
Guru
Messaggi: 4345
Iscritto il: 23 apr 2014, 15:10
Località: Fra Varese e Como

Re: preparazione prima 21km e cardio

Messaggio da SteVa72 »

Mi fermo perché se tengo i 200 anche solo per 100 metri...la FCmax è 200 non è 180 se no che max è se poi vado oltre? ;-)

Per inciso io ho 180 di massima eh. E l'ho raggiunta solo una volta in vita mia.

Quello che volevo dire è che il concetto di massima legato al fatto di andare così tanto oltre non ha molto senso...a quel punto non è massima. No ? :-)
Correre fa bene (cit.)

Il mio Diario Io corro aerobico
viewtopic.php?t=43189

Ora c'è il secondo capitolo Io corro aerobico e penso cardiocentrico
viewtopic.php?t=44948

Torna a “Correre la prima Mezza Maratona”