Buon giorno a tutti i malcapitati che soffrono per il morbo di Haglund.
Sono una nuova iscritta non proprio una runner ma ex sportiva (giocavo a pallavolo) ed insegnante di Ed. Fisica. Sono stata operata il 4 novembre 2015 e ad oggi soffro ancora molto per la ferita non ancora del tutto guarita, una infiammazione della borsa retrocalcaneare (che in teoria hanno tolto con l'intervento) per la quale ho fatto 10 sedute di laser, con una dolorabilità tale che non mi consente neanche di camminare agevolmente. Spero di risolvere la situazione in fretta perchè sono un pò stufa soprattutto del dolore. Mi sono consolata leggendo le vostre esperienze e vedo che i tempi di recupero sono effetivamente lunghi, circa tre - quattro mesi. Un augurio a tutti di pronta guarigione!!!
Recupero da intervento al calcagno di Haglund
Moderatori: filattiera, grantuking, Hystrix, HappyFra
-
- Novellino
- Messaggi: 1
- Iscritto il: 9 gen 2016, 1:43
-
- Novellino
- Messaggi: 22
- Iscritto il: 7 mag 2016, 17:56
Re: Recupero da intervento al calcagno di Haglund
Io sono in attesa di operazione (endoscopia) ad ottobre, haglund piede dx che fa male sotto sforzo (corsa, salita) e non a camminare. Non sono ancora completamente convinto di effettuare operazione anche se a detta dell' ortopedico poco invasiva. Le varie terapie conservative non sono servite, voglio ancora provare i plantari. Qualcuno che sia stato operato in artroscopia?
-
- Novellino
- Messaggi: 1
- Iscritto il: 15 set 2020, 9:59
Re: Recupero da intervento al calcagno di Haglund
Ciao, volevo sapere se ti sei operato per la rimozione del morbo di Huglang e come è andata.
Anche io soffro dello stesso problema bilaterale e vorrei risolverlo contemporaneamente.
A sensazione preferirei fare artroscopia e non il vecchio metodo più invasivo.
Grazie antipatamente
Anche io soffro dello stesso problema bilaterale e vorrei risolverlo contemporaneamente.
A sensazione preferirei fare artroscopia e non il vecchio metodo più invasivo.
Grazie antipatamente
-
- Novellino
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 19 mag 2021, 16:48
- Località: bergamo
Re: Recupero da intervento al calcagno di Haglund
Ciao a tutti io sono un'atleta di livello agonistico di atletica leggera, mezzofondo in particolare. Ormai convivo da Ottobre con questa maledetta malattia di Huglund, che non mi impedisce di correre ma limita i miei allenamenti e la mia vita quotidiana.
Dopo aver provato tutti i tipi di trattamenti conservativi, che hanno effetto nel breve periodo ma non nel lungo periodo volevo sapere se qualcuno ha fatto l'intervento in endoscopia e come è andato, dopo quanto è ritornato a correre e se il dolore è sparito completamente.
Spero in una gentile risposta.
Buona giornata a tutti
Dopo aver provato tutti i tipi di trattamenti conservativi, che hanno effetto nel breve periodo ma non nel lungo periodo volevo sapere se qualcuno ha fatto l'intervento in endoscopia e come è andato, dopo quanto è ritornato a correre e se il dolore è sparito completamente.
Spero in una gentile risposta.
Buona giornata a tutti
-
- Novellino
- Messaggi: 2
- Iscritto il: 22 set 2021, 22:01
Re: Recupero da intervento al calcagno di Haglund
Per informazione. Buonasera. Io sono stato operato il 10 settembre in endoscopia al calcagno destro, dopo 14 anni di dolenzia per sindrome di haglund bilaterale. Nel referto dell'intervento compare la dicitura "calcaneoplastica endoscopica con tenodesi dell'achille dx". Da 5 giorni sto caricando progressivamente utilizzando stampelle e un tutore walker rigido. Oggi alla visita di controllo il medico mi ha consigliato l'inizio della fisioterapia. Per adesso solo gonfiore a tutto il piede e dolenzia al tatto nella parte laterale sopra la caviglia da ambo le parti.
-
- Maratoneta
- Messaggi: 371
- Iscritto il: 14 dic 2010, 9:21
Re: Recupero da intervento al calcagno di Haglund
Io sono stato operato per hanglund al calcagno sinistro nel 2017 e non ho fatto alcuna fisioterapia.
Personal Record
- 10km-34'
- 21,097km-1h15'
- 42,195km-2h44' (Parigi-Venezia), ho fatto 21 maratone tutte sotto le 3 ore
- 50 km-3h28' (50 km di Romagna), 4h08' (Pistoia-Abetone)
- 60km-4h34' (60km del Trasimeno)
- 100km-9h14' (100km del Passatore)
- 10km-34'
- 21,097km-1h15'
- 42,195km-2h44' (Parigi-Venezia), ho fatto 21 maratone tutte sotto le 3 ore
- 50 km-3h28' (50 km di Romagna), 4h08' (Pistoia-Abetone)
- 60km-4h34' (60km del Trasimeno)
- 100km-9h14' (100km del Passatore)
-
- Novellino
- Messaggi: 2
- Iscritto il: 22 set 2021, 22:01
Re: Recupero da intervento al calcagno di Haglund
Riprendo per informazione sul recupero. A distanza di quattro settimane dall'intervento descritto in altra comunicazione, ora cammino da una settimana tendendo a zoppicare ancora un pochino indossando scarpe skechers con un rialzo interno sotto al tallone di due centimetri. Da 10 giorni faccio un po' di bici per rinforzare il polpaccio e per non caricare il tallone che altrimenti tende a dare un po' di fastidio. Il dottore ha osservato un buon recupero sostenendo comunque che è molto soggettivo. Mi ha consigliato comunque di non cominciare attività sportiva prima di 4/5 mesi.