Che lezione da un veterano del running!

Racconta le tue storie di passione e sudore

Moderatori: grantuking, HappyFra, Doriano, victor76

Avatar utente
Rocco
Novellino
Messaggi: 37
Iscritto il: 13 giu 2013, 11:56
Località: Deutschland

Re: Che lezione da un veterano del running!

Messaggio da Rocco »

deuterio ha scritto:
Rocco ha scritto:... Testa bassa guardo il garmin e vedo 3:95 e c'ho l'affanno. ...
Miraggi causati dall'ipossia o da un'insolazione. Ti consigliere di correre più lento, o in orari più freschi. :wink:
si scusa 3:59 :thumleft: :thumleft: :thumleft:
Ultima modifica di Rocco il 10 lug 2015, 16:14, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Barbara
Top Runner
Messaggi: 15087
Iscritto il: 13 mag 2011, 10:26

Re: Che lezione da un veterano del running!

Messaggio da Barbara »

Di solito i minuti hanno 60 secondi :-D
"When you run on the earth and run with the earth, you can run forever."
"Ci sarà forse un giorno in cui mollare, ma di certo non è oggi."
"Come nella vita...mai mollare ne avere troppa fretta." - Miro 69
Avatar utente
Rocco
Novellino
Messaggi: 37
Iscritto il: 13 giu 2013, 11:56
Località: Deutschland

Re: Che lezione da un veterano del running!

Messaggio da Rocco »

Barbara ha scritto:Di solito i minuti hanno 60 secondi :-D

errore di battitura :smoked:
Avatar utente
Barbara
Top Runner
Messaggi: 15087
Iscritto il: 13 mag 2011, 10:26

Re: Che lezione da un veterano del running!

Messaggio da Barbara »

:beer: :D
"When you run on the earth and run with the earth, you can run forever."
"Ci sarà forse un giorno in cui mollare, ma di certo non è oggi."
"Come nella vita...mai mollare ne avere troppa fretta." - Miro 69
Avatar utente
F.Pessoa
Ultramaratoneta
Messaggi: 1896
Iscritto il: 12 mar 2014, 19:03
Località: Un napoletano a Roma

Re: Che lezione da un veterano del running!

Messaggio da F.Pessoa »

La mia "lezione" è lunga una stagione. Corsa dell'Epifania: mi affianca un signore abbastanza conosciuto nelle corse romane dai capelli bianchi, andatura incerta che asimava come un cavallo.Dico al mio vicino occasionale "questo ce lo giochiamo" e lui, che, evidentemente lo conosceva, già "questo ci dá 2 minuti".Così è stato. Alla XMILIA con Olivar sono riuscito a superarlo solo negli ultimi km.Alla Roma Ostia pensavo che non avesse partecipato e, incece, me lo trovo davanti al ritiro della medaglia. Un vero incubo.

Inviato dal mio human brain 2.0
Ultima modifica di F.Pessoa il 11 lug 2015, 10:12, modificato 1 volta in totale.
105,5Kg--->77,0Kg correndo
10K: 48'17" Roma Urbs 2024
21,097K: 1h45'25" Roma Ostia 2025
42,195K 4h08'06"" Maratona di Roma 2025
14 Maratone, 3 Trenta e tante Mezze
"Fin dove il cuore mi resse, arditamente mi spinsi"
Avatar utente
F.Pessoa
Ultramaratoneta
Messaggi: 1896
Iscritto il: 12 mar 2014, 19:03
Località: Un napoletano a Roma

Re: Che lezione da un veterano del running!

Messaggio da F.Pessoa »

P.s. lo abbiamo chiamato "l'uomo locomotiva".

Inviato dal mio human brain 2.0
105,5Kg--->77,0Kg correndo
10K: 48'17" Roma Urbs 2024
21,097K: 1h45'25" Roma Ostia 2025
42,195K 4h08'06"" Maratona di Roma 2025
14 Maratone, 3 Trenta e tante Mezze
"Fin dove il cuore mi resse, arditamente mi spinsi"

Torna a “Storie di Corsa”