malori

Sondaggi e domande (non tecniche) a volontà

Moderatori: grantuking, HappyFra, Doriano, victor76

Avatar utente
phil5611
Maratoneta
Messaggi: 306
Iscritto il: 25 mar 2010, 10:05
Località: Genova

Re: malori

Messaggio da phil5611 »

la penso come te, mazzi9,
infatti da quando corro l'ansia non esiste quasi più... :D
(io corro da pochissimo tempo, 18 mesi circa :emb: )
comunque sapere cosa può causare correre a "perdifiato" (io cerco di avere una velocità sostenuta, ovviamente tenendo conto del peso 85kg, età 54 :emb: ) può essere utile.

ciaooo :beer:
nel link sotto: la mia foto e altro
mi presento viewtopic.php?t=4207
miei record
10.000 = 52'56" del 17-11-2010
5.000 = 25'38" del 11-5-2010
1.000 = 4'54"08 del 20-4-2010
mazzi9

Re: malori

Messaggio da mazzi9 »

Certo, concordo.
Se già non l'hai, comprati un cardiofrequenzimetro e tieni sotto controllo i battiti: è già un buon modo di "rassicurarsi" :asd2: :thumleft:
:beer:
Avatar utente
phil5611
Maratoneta
Messaggi: 306
Iscritto il: 25 mar 2010, 10:05
Località: Genova

Re: malori

Messaggio da phil5611 »

ce l'ho, ma da tempo non lo uso. Non mi piace. [-X
I primi tempi, comunque, i monitoraggi erano ok. :wink:

sto aspettando il Garmin 205 (che non ha il cardiofrequenzimetro), per monitorare gli allenamenti.
ho paura ci siano problemi dal rivenditore, sono andati a ruba (a 109 €) :afraid:

ciaooo :beer:
nel link sotto: la mia foto e altro
mi presento viewtopic.php?t=4207
miei record
10.000 = 52'56" del 17-11-2010
5.000 = 25'38" del 11-5-2010
1.000 = 4'54"08 del 20-4-2010
Avatar utente
Albertozan
Top Runner
Messaggi: 7141
Iscritto il: 12 nov 2007, 21:24
Località: Marca Trevigiana

Re: malori

Messaggio da Albertozan »

phil5611 ha scritto:
domanda molto intelligente? dai non esagerare se no mi tocca dare ragione a madeinjapan... ahahah :mrgreen: :beer:


:sbonk: :sbonk: :sbonk:
Avatar utente
armandos
Guru
Messaggi: 2518
Iscritto il: 14 set 2008, 22:14
Località: Pove del Grappa

Re: malori

Messaggio da armandos »

E' successo un paio di volte ma io ne sono soggetto! A parte il dentista dove svengo ad ogni seduta, + successo alla fine di una maratona di Venezia tornando col traghetto verso la stazione, ripresomi poi poco dopo :(
Un anno invece all'arrivo della Misurina-Auronzo proprio davanti all'ambulanza sono svenuto per disidratazione (come mi avevano detto i dottori) e il mio compagno dandomi un ceffone sul viso mi fece riprendere subito conoscenza :shock:
Ciao Paolo...
Avatar utente
phil5611
Maratoneta
Messaggi: 306
Iscritto il: 25 mar 2010, 10:05
Località: Genova

Re: malori

Messaggio da phil5611 »

armandos ha scritto:E' successo un paio di volte ma io ne sono soggetto! A parte il dentista dove svengo ad ogni seduta, + successo alla fine di una maratona di Venezia tornando col traghetto verso la stazione, ripresomi poi poco dopo :(
Un anno invece all'arrivo della Misurina-Auronzo proprio davanti all'ambulanza sono svenuto per disidratazione (come mi avevano detto i dottori) e il mio compagno dandomi un ceffone sul viso mi fece riprendere subito conoscenza :shock:
grazie armandos
penso però che i fatti dentista/maratona siano due cose differenti, sulla prima sarà ansia, sulla seconda disidratazione (come dici) dovuta anche alle lunghe distanze che percorri.
ciaooo :thumleft:

x Albertozan
:D :beer:
nel link sotto: la mia foto e altro
mi presento viewtopic.php?t=4207
miei record
10.000 = 52'56" del 17-11-2010
5.000 = 25'38" del 11-5-2010
1.000 = 4'54"08 del 20-4-2010
Avatar utente
Now and forever
Guru
Messaggi: 4725
Iscritto il: 17 ott 2008, 16:46
Località: Trento

Re: malori

Messaggio da Now and forever »

Mai successo di svenire, ma di avere capogiri durante gli allenamenti sì, come se stessi correndo sulle uova e da non riuscire ad andare diritto... :shock:
Saltuarimanete capita, ultimamente molto meno, propendevo per una punta di cervicale, infatti è diminuito cambiando cuscino...
A mio avviso per evitare certi tipi di episodi è necessario un po' di attenzione: bere durante i lunghissimi e le gare lunghe, buon riscaldamento, non voler tirare più di "alla morte" :D, dopo allenamenti intensi non fermarsi repentinamente, come dice Annarella non "provocarsi" sbalzi termici finchè non ci si è un po' assestati (da questo punto di vista io che non parto quasi mai di corsa da casa quest'ultimo aspetto lo evito)
If you touch me
You'll understand what happiness is
Avatar utente
phil5611
Maratoneta
Messaggi: 306
Iscritto il: 25 mar 2010, 10:05
Località: Genova

Re: malori

Messaggio da phil5611 »

ottimi consigli :thumleft:
nel link sotto: la mia foto e altro
mi presento viewtopic.php?t=4207
miei record
10.000 = 52'56" del 17-11-2010
5.000 = 25'38" del 11-5-2010
1.000 = 4'54"08 del 20-4-2010
Avatar utente
Sandrun
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 547
Iscritto il: 8 gen 2010, 17:31

Re: malori

Messaggio da Sandrun »

@Now, la cosa della cervicale mi incuriosisce, infatti ne soffro spesso. L'unico "giramento" lo provo quando scendo dal tapiro dopo una seduta lunga, mi gira la testa come se fossi sceso da una barca.
RunU2, utility per runners (gratuita e senza pubblicità)
L'augurio del maratoneta
Insieme Noi Correremo e Uniti L'Oro Agguanteremo. Larghi e Lunghi, Alti e Bassi, Atleti e Lumaconi. Emozioni Nuove Assaporeremo.
Avatar utente
jean
Top Runner
Messaggi: 7911
Iscritto il: 21 feb 2008, 23:01
Località: in mezzo alle risaie

Re: malori

Messaggio da jean »

Sandrun ha scritto:@Now, la cosa della cervicale mi incuriosisce, infatti ne soffro spesso. L'unico "giramento" lo provo quando scendo dal tapiro dopo una seduta lunga, mi gira la testa come se fossi sceso da una barca.
....io l'unico giramento lo provo quando vado....dal commercialista :culone: :culone:
Immagine
per poter arrivare.....è necessario partire....

Torna a “I Domandoni di RunningForum.it”