Maglia Eliofeel (correre al freddo)

Cosa indossare, quando e come

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

riccardo14

Re: Maglia Eliofeel (correre al freddo)

Messaggio da riccardo14 »

engiel ha scritto:cioè vorresti usarle entrambe assieme? mi sembra cmq troppo. io opterei pe runa maglia intima a manica corte e sopra la eliofeel
Se ti riferisci a me, si l'idea era quella :asd2:
Ma passa così tanta differenza tra una manica lunga e una corta? :pale: Preciso che la maglia intima non l'ho mai usata perchè me l'hanno regalata quest'estate ](*,) , sono sempre andato a correre vestito a cipolla :mrgreen:
Avatar utente
engiel
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 768
Iscritto il: 18 gen 2015, 19:44

Re: Maglia Eliofeel (correre al freddo)

Messaggio da engiel »

per le braccia basta uno strato solo, in genere. Ai miei 'climi' (sud sardegna) si corre normalmente con maglia intima maniche lunghe e gilet/giacca antivento nelle giornate di maestrale freddo e umido. Ergo penso che da te, con una maglia 'pesante' come quella decathlon, moriresti di caldo, ma puoi provare...alla fine ciascuno di noi ha un suo punto 'di rugiada'
PB 10k (unofficial): San Gavino 2016: 41'10" (4'07" a km)
PB 12k: CA -Vivicittà 2016: 50m 21s (4'11'' a km)
PB Half Marathon: OR :1h 33m 20s (4'25'' a km)

Il mio diario: viewtopic.php?t=41962
Avatar utente
superbene
Novellino
Messaggi: 34
Iscritto il: 29 nov 2015, 10:02

Re: Maglia Eliofeel (correre al freddo)

Messaggio da superbene »

Ciao a tutti, per quanto riguarda la maglia in questione io la uso dai 15 gradi in giù e senza maglietta intima termica che comincio ad indossare solo quando le temperature scendendo sotto i 6/7 gradi. Sopra i 15 gradi e magari di giorno dove anche qualche raggio di sole aiuta a scaldarsi, confermo quello che hanno detto altri cioè che forse è troppo pesante. Saluti :D
10km: 43'48" (26.02.2017 Misano Adriatico-RN)
Mezza : 1h45'47" (17.04.2016 Alfonsine-RA)
Milos
Novellino
Messaggi: 12
Iscritto il: 20 set 2010, 8:24

Re: Maglia Eliofeel (correre al freddo)

Messaggio da Milos »

riccardo14 ha scritto:Buon pomeriggio!
Allora pochi giorni fa sono stato alla decathlon e ho chiesto info sul modello in questione; la scheda tecnica indica per il suo utilizzo una temperatura dai dieci gradi in giù, io toccandolo con mano ho notato che è imbottito nel davanti (stomaco) e mi pare pure nella zona schiena, ma non ne sono sicuro al 100%, mentre le zone che garantiscono traspirabilità sono ai lati.
Direi quindi che per un clime mite è oggettivamente troppo pesante.
Ora una domanda: volevo comprarla per le mie corsette d'inverno ma ero dubbioso sul suo utilizzo: secondo voi può essere usata con sotto una maglia a maniche lunghe Adidas ( questa http://www.adidas.it/t-shirt-techfit-base/D82058.html ) e basta? Oppure patirei troppo il freddo?
Preciso che abito in Pianura Padana e che non esco se piove; ovviamente so che il discorso freddo è relativo, io sono normalmente sensibile, insomma non sarò Putin ma nemmeno un freddoloso eheh.
grazie :)
Letto il messaggio solo ora...
Io la uso esattamente così. Ho una maglia maniche lunghe aderente Under Armour sotto e sopra la maglia Decathlon
Stesso utilizzo di due modelli Brooks praticamente identici: sotto UA sopra Brooks
Corro sullo sterrato del Parco Campo dei Fiori a Varese ed adesso inizia il freddo

Per me va bene
Nick Karter
Novellino
Messaggi: 2
Iscritto il: 20 feb 2016, 12:46

Re: Maglia Eliofeel (correre al freddo)

Messaggio da Nick Karter »

Scusate avrei una domanda: per andare a correre a circa 10°C và bene la T-shirt maniche corte della decathlon(quella a 5 € per intenderci) a contatatto pelle e la Ekiden sempre della decathlon (quella a 9-10€)http://www.decathlon.it/maglia-running- ... 12449.html?
Per la parte inferiore vanno bene I boxer di cotone e uno qualunque dei pantaloni lunghi tipo questi http://www.decathlon.it/tight-running-u ... 80449.html ?
Scusate ma è la prima volta che mi avvicino a questo sport
Avatar utente
Moran
Guru
Messaggi: 4224
Iscritto il: 6 mag 2015, 23:52

Re: Maglia Eliofeel (correre al freddo)

Messaggio da Moran »

Questa maglia l'ho presa per le giornate più fredde... con le temperature di questo inverno l'ho usata solo una volta: a New York in Central Park a gennaio con -1° (sotto la windstopper Gore). :mrgreen:
Direi che è da usare (sempre sotto un'antivento, perlomeno qui dove il maestrale regna sovrano) con temperature sotto i 5-6°, al di sopra va bene una maglia più leggera (io sto usando le basiche Decathlon da 9 € o una Btwin di analoga fascia di prezzo e temperature). Se sei in un posto dove non c'è vento, può andare bene anche da sola con temperature leggermente più alte. Io per gusto personale e clima locale preferisco però sempre il doppio strato, se fa più caldo esco con la t-shirt leggera sotto l'antivento.
5k: 23'44" (all. 2022)
HM: 1h51'59" (Cagliari Respira 2021)
30k: 3h00'18" (passaggio Padova 2017)
Maratona: 4h14'26" (Padova 2017)
riccardo14

Re: Maglia Eliofeel (correre al freddo)

Messaggio da riccardo14 »

Finito il freddo ( a dire il vero mai iniziato), tiro le somme sulla mia breve esperienza con questa maglia: sotto una maglia tecnica base maniche lunghe, con una temperatura max fino a 8 gradi va bene, tiene caldo; se vi è necessita un antivento leggero sopra e si è apposto.
Certamente con temperature più alte è pesantina, conviene avere qualcosa di più leggero.
Contro: la prima volta che la usi puzza un po', poi meno ( o mi sono abituato :mrgreen: )

Torna a “Abbigliamento Running”