Se piove e fa freddo, una maglia di ricambio ben chiusa in un sacchetto di plastica. Uno scaldacollo.
Se devi usare le mani su alberi, rocce o semplicemente con i bastoncini... dei guanti tipo quelli per sollevamento pesi, con le dita tagliate. Bastano quelli da pochi euro della Decathlon
1 a cosa potrebbe servire il coltellino?
2 il telo termico di cui ho letto deve avere caratteristiche particolari oppure va bene anche se preso sulla baia a 1€?
3 la benda adesiva per fasciatura come sopra?
3x maratona: best Torino '24: 2h56' 4x ultra best Passatore '25: 9h55' - 8h Torino '25: 93k primo classificato bio: 1980 - 170cm x 55kg
Me li hanno consigliati persone più esperte di me!
1. Giustamente può sempre servire. Però di solito non lo porto, solo sulle escursioni più lunghe
2. O anche quello che ti danno in un pacco gara. Comunque si, va bene economico, basta che abbia il doppio colore argento-oro che sono sinonimo di controllo temperatura.
3. Secondo me si, è una cosa di emergenza che si spera non dover usare (io non la porto di solito) in attesa di una medicazione più professionale.
ingpeo ha scritto: ↑19 mag 2021, 8:23
il doppio colore argento-oro che sono sinonimo di controllo temperatura.
Scusate se intervengo un po' OT, ma spesso non si sa usare correttamente il telo termico.
Più che per il controllo della temperatura ogni lato (di colore differente: oro e argento) ha una funzione differente.
Per scaldarsi in caso di ipotermia va messo con il lato argento verso il corpo e quello oro verso l'esterno (il lato argento riflette e quello oro fa passare i raggi solari/calore).
Mentre in caso di colpo di calore va messo con l'oro verso il corpo.
Ultima modifica di offriends il 19 mag 2021, 12:10, modificato 1 volta in totale.
Per iniziare le scarpe.
Risposta scontata ma da sottolineare sempre , non risparmiare sulle scarpe.
Prendi un buon modello che ti protegga in discesa , che abbia un buon grip.
Tutti i soldi che spendi nelle scarpe li risparmi in fisioterapia e infortuni ( non correre per settimane è una tortura ).
Pantaloncini e maglietta quello che vuoi da corsa.
Antipioggia con cappuccio obbligatorio su uscite sopra i 20km , un po' d'acqua o sapere dove sono dei punti acqua.
Telo termico se vai sopra i 1000 metri e fischietto sempre.
Telefono per avvisare , ma non è detto che prenda , perciò avverti qualcuno sul giro che farai e a che ora parti.
Se vuoi usare uno zaino basta un 5 litri fino ai 30/40km di distanza .
Poi in base alle stagioni e alla tua sensibilità alle temperature .... guanti , occhiali , maniche lunghe maniche corte , termica , carboidrati gel , snack frutta secca miele , mini panini prosciutto o marmellata ecc ecc.
Cmq inizia con giri da 8/10km poi aumenta gradualmente così da capire cosa aggiungere o cosa togliere.
Personale ti consiglio che quando vorrai fare un salto di km importante fallo iscrivendoti a una gara in modo da avere assistenza e ristori assicurati.
Ciao a tutti! Lo zaino da che km lo consigliate? io vorrei fare il chianti trail da 20km. Lo prendo o non è necessario? Anche per gli allenamenti. Domanda da super neofita abbiate pazienza