Respirazione lenta o veloce

Consigli, suggerimenti, discussioni generiche

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

Avatar utente
sottobosco
Guru
Messaggi: 3596
Iscritto il: 22 lug 2015, 15:47
Località: Al centro del triangolo Lariano

Re: Respirazione lenta o veloce

Messaggio da sottobosco »

ma a ritmo con i passi o im/emissione costante lunga due passi?
non dire gatto se non ce l'hai nel sacco, ma soprattutto non dire mulo...
Immagine Attilio
Avatar utente
pippotek Utente donatore Donatore
Guru
Messaggi: 4425
Iscritto il: 3 dic 2014, 19:20
Località: Torino

Re: Respirazione lenta o veloce

Messaggio da pippotek »

Beh, anch'io quando il gioco si fa duro passo a 2+1. Aggiungo che nelle varie possibilità,
sempre nell'ottica di non far coincidere sempre lo stesso piede con la fase di espirazione,
ci sono anche l'alternanza di respirazione pari e respirazione dispari.
Se la velocità mi obbliga a un 2+2, ogni tanto (per es.: dopo 3 volte) faccio un 1+1+1+2 (ins+esp+isp+esp-esp),
il piede in appoggio è cambiato e ricomincio con il 2+2.
42,125km 3h19'19" Verona Hoka Marathon 2022
-------------------------------------------------------------
Tutto ciò che semplifica l'allenamento complica la gara
-------------------------------------------------------------
Avatar utente
pippotek Utente donatore Donatore
Guru
Messaggi: 4425
Iscritto il: 3 dic 2014, 19:20
Località: Torino

Re: Respirazione lenta o veloce

Messaggio da pippotek »

sottobosco ha scritto:ma a ritmo con i passi o im/emissione costante lunga due passi?
Dal punto di vista del volume di aria che si immette non cambia niente, è più una differenza "stilista" o caratteriale.
Secondo me l'immissione costante si può fare a ritmi rilassati, ma quando il passo è più ritmico la respirazione si allinea.
Invece per l'espirazione non trovo differenza, anche a ritmi abbastanza sostenuti una sola lunga funziona.
Riassumendo il mio pensiero: se la corsa è tranquilla (Fondo Lento, CLS) ci si può
dimenticare la respirazione, adottarne una dispari è solo nell'ottica di alternare il piede d'appoggio
nelle due fasi inspirazione/espirazione per minimizzare le nostre inevitabili asimmetrie.
Se la corsa è impegnata (la seconda parte dei FM e dei Progressivi, ripetute, ecc…) diventa tutto molto più ritmico,
per cui il "respiro lungo" è difficile da immaginare (ma non impossibile, ovviamente),
anche perché verso la fine è probabile che si debba prendere aria ad ogni passo.
42,125km 3h19'19" Verona Hoka Marathon 2022
-------------------------------------------------------------
Tutto ciò che semplifica l'allenamento complica la gara
-------------------------------------------------------------
Avatar utente
tomaszrunning
Top Runner
Messaggi: 13893
Iscritto il: 25 apr 2013, 19:50
Località: Sarzana

Re: Respirazione lenta o veloce

Messaggio da tomaszrunning »

C'era gia apertoun thread del genere...
viewtopic.php?f=1&t=30339&hilit=Dispari
Immagine
21K 1:35'41" 18/1/15 Torre del Lago
42K 3:27'06'' 14/12/18 Pisa
Pistoia Abetone 6:37'58" 26/06/22
Avatar utente
monzarun
Guru
Messaggi: 3096
Iscritto il: 8 set 2014, 11:00

Re: Respirazione lenta o veloce

Messaggio da monzarun »

sottobosco ha scritto:ma a ritmo con i passi o im/emissione costante lunga due passi?
Non ci faccio caso ma direi siano indipendenti
------
fai correre anche tu il porcellino :pig: di Running Forum, scopri qui come! viewtopic.php?t=46765

Torna a “Allenamento e Tecnica”