adrian ha scritto:alla fine ho preso le elixir 5 ....oggi per rodarle ho fatto un lento a 5:30 x 30 min.....ora dico una cosa che lo so gia mi mangiate vivo.....le ho sentite troppo bene anche a quell'andatura! ...sara' una questione di peso o di mizuno che nn ho mai provato, ma non ho mai sentito il tallone della scarpa lavorare cosi bene, una ammortizzazione mai sentita sulle a3 a4 altro che secche!...poi quando nonostante i polpacci doloranti da ieri ho provato a fare un allungo li si che è festa ....spero solo che non sia perche' sono nuove e che restino cosi' morbide
Ciaooo
Allora dalla versione 3 è stata rivoltata come un guanto
"Quel senso di libertà e leggerezza che provo quando percorro i miei sentieri,
quel perdermi nei miei pensieri e nei miei sogni,
quella stanchezza fisica che prevale su tutto, che ti svuota....e allora sei pronta ad accogliere"
Cecilia Mora
é stata molto migliorata, ma l'impostazione è la stessa. Se ti sei trovato bene con la 3, ritroverai le stesso feeling con la elixir 5. Le variazioni dalla 3 alla 4 erano minime: dettagli sulla tomaia che ne miglioravano la calzata già buona. La 5 ha modifiche più importanti, a livello di materiali e della piastra wave. Acquista in ammortizzamento, anche se con l'intersuola a basso profilo, resta sempre secca, reattiva e flessibile. Inoltre cambia la suola, che dovrebbe durare sensibilmente di più delle versioni precedenti.
A vederla la suola mi sembra il punto debole....quei mini tasselli attaccati su quella roba tipo stoffa mi fanno un po' paura.....vedremo
@oscar: tieni presente che io son 56 kg magari a me l'intersuola bassa basta per sentirla morbida e a te no
Le elixir 5 sono un gran bell'aggiornamento sooprattutto per l'uso della nuova intersuola AP+ al posto della normale AP. Questa (stando quanto afferma Mizuno) dovrebbe essere più morbida e allo stesso tempo garantire una maggiore durata rispetto alla precedente mescola. Sono state il primo modello insieme alle ultime Creation ad averle e verrà implementata nelle prossime versioni delle varie scarpe (per chi interessa Wiggle ha già in preordine le nuove Precision 11 con questo tipo di intersuola)
adrian ha scritto:A vederla la suola mi sembra il punto debole....quei mini tasselli attaccati su quella roba tipo stoffa mi fanno un po' paura.....vedremo
@oscar: tieni presente che io son 56 kg magari a me l'intersuola bassa basta per sentirla morbida e a te no
Ah ecco! Io peso una decina di kg in più.
Non la riprenderò più perchè è effettivamente un pò troppo larga per me. Tuttavia l'ho usata in gare dai 5000 alla mezza e mi son sempre trovato bene!
"Quel senso di libertà e leggerezza che provo quando percorro i miei sentieri,
quel perdermi nei miei pensieri e nei miei sogni,
quella stanchezza fisica che prevale su tutto, che ti svuota....e allora sei pronta ad accogliere"
Cecilia Mora
Una curiosità: ma la piastra wave com'è? Mi spiego; fino alla versione precedente era esternamente in gomma e internamente in materiale più rigido (forse pebax). La elixir 5 ha sempre la parte esterna in gomma??
dunque....la piastra è tutta di plastica, pero' di due plastiche diverse: il lato interno nero piu' duro, quello esterno grigio schiacciandolo con l'unghia mi sembra piu' mollo...inoltre il lato esterno presenta due piccoli ponti vuoti sopra e sotto l'onda... il risultato è molto morbido sull'esterno e piuttosto contenitivo all'interno!
salve, riprendo il post per un consiglio. io sono pronatore e uso da diversi anni le gt1000 asics, qualcuno mi sta consigliando di provare delle A2 nelle gare di 10 e 21 km.. pensate possa essere interessante? e ci sono davvero delle A2 per pronatori? Asics cosa ha?
Giuse
Anni 41
Altezza 168 cm x 68 kg
PB: 10 KM 19/02/2017 Caivano 40Min 57Sec
PB: MEZZA MARATONA 25/03/2018 Agropoli Half Marathon 1h 32Min 39Sec
PB: MARATONA 24/11/2019 Firenze Marathon 3h 33Min 00Sec
Faulk83 ha scritto:salve, riprendo il post per un consiglio. io sono pronatore e uso da diversi anni le gt1000 asics, qualcuno mi sta consigliando di provare delle A2 nelle gare di 10 e 21 km.. pensate possa essere interessante? e ci sono davvero delle A2 per pronatori? Asics cosa ha?
in casa asics puoi trovare le ds trainer
oppure di altre marche come A2 per pronatori ci sono le new balance 1500 v4, adidas adizero tempo 9, mizuno wave catalyst 2 o brooks ravenna 9