Proposte nuove discussioni

Problemi tecnici, di registrazione, domande sul funzionamento, proposte
SOLO RIGUARDO IL FORUM

Moderatori: runningmamy, Hystrix, Evuelledi, victor76

zarabeth
Ultramaratoneta
Messaggi: 1952
Iscritto il: 23 feb 2010, 14:46
Località: Cagliari

Re: Proposte nuove discussioni

Messaggio da zarabeth »

GabydiCorsa ha scritto:Credo non ci sia niente di specifico....vai Zarabetta :mrgreen:
:thumleft:
Ok, grazie del via libera! :thumleft:
Pianifica e realizza.
Avatar utente
dade
Top Runner
Messaggi: 6043
Iscritto il: 10 set 2009, 17:43
Località: La Loggia, Torino

Re: Proposte nuove discussioni

Messaggio da dade »

Approfitto del thread..

Ultimamente sto cercando diverse informazioni su dove fare visite/esami specifici per chi corre, soprattutto per chi è alle prime armi (ma non solo) tipo prove sotto sforzo, esame dell'appoggio (poss. con un podologo), elettrocardiogramma e tutte le altre prove più o meno avanzate anche solo per l'idoneità sportiva (sebbene amatoriale e non agonistica). Stavo pensando quindi che si potrebbero creare un paio di post, uno simile alla segnalazione di negozi.. niente di più. E uno anche breve ma che indirizzi su prove e visite.

Son sicuro che nel forum queste informazioni ci son già tutte o quasi, io qualche thread me lo son bookmarkato ma son sicuro non tutti faccio fatica a trovarli (non sapendo bene cosa cercare hehe). Che ne dite?
Avatar utente
ingpeo Utente donatore Donatore
Amministratore
Messaggi: 22010
Iscritto il: 29 feb 2008, 19:37
Località: Pieve del Grappa (TV)

Re: Proposte nuove discussioni

Messaggio da ingpeo »

Beh, se hai voglia di iniziare il lavoro e tenere aggiornato il primo post con le nuove segnalazioni.... :-" :-" Qualsiasi utente di buona volontà può mettersi a creare una discussione di pubblica utilità :thumleft:
Unico pericolo sull'elenco di centri medici dove fanno tali esami è che poi si iscrivino le persone per auto-segnalarsi-pubblicizzarsi il centro, un po' lo stesso pericolo che succede per la discussione dei negozi di scarpe. :wink:
Mentre vedrei meno problematica una mini-guida su COSA fare (in termini di esami) e non su DOVE farli.
La risposta è 42
Next: XX Mezza del Brenta
Feed the Pig :pig: --> Diventa un Donatore! <--
Avatar utente
dade
Top Runner
Messaggi: 6043
Iscritto il: 10 set 2009, 17:43
Località: La Loggia, Torino

Re: Proposte nuove discussioni

Messaggio da dade »

ingpeo ha scritto:Unico pericolo sull'elenco di centri medici dove fanno tali esami è che poi si iscrivino le persone per auto-segnalarsi-pubblicizzarsi il centro, un po' lo stesso pericolo che succede per la discussione dei negozi di scarpe. :wink:
Mi era venuto qualche dubbio al riguardo.. :mrgreen: :mrgreen:
ingpeo ha scritto:Beh, se hai voglia di iniziare il lavoro e tenere aggiornato il primo post con le nuove segnalazioni.... :-" :-" Qualsiasi utente di buona volontà può mettersi a creare una discussione di pubblica utilità :thumleft:

[...]

Mentre vedrei meno problematica una mini-guida su COSA fare (in termini di esami) e non su DOVE farli.
Okay :D
zarabeth
Ultramaratoneta
Messaggi: 1952
Iscritto il: 23 feb 2010, 14:46
Località: Cagliari

Re: Proposte nuove discussioni

Messaggio da zarabeth »

Più che una nuova discussione volevo mettere in evidenza questa mail che mi hanno inviato, e che mi sembra utile:
"Come riconoscere un'ictus cerebrale

Durante una grigliata Federica cade.
Qualcuno vuole chiamare l'ambulanza ma Federica rialzandosi dice di essere inciampata con le scarpe nuove.
Siccome era pallida e tremante la aiutammo a rialzarsi.
Federica trascorse il resto della serata serena ed in allegria.
Il marito di Federica mi telefonò la sera stessa dicendomi che aveva sua moglie in ospedale.
Verso le 23.00 mi richiama e mi dice che Federica era deceduta.

Federica ha avuto un'ictus cerebrale durante la grigliata.
Se gli amici avessero saputo riconoscere i segni di un 'ictus, Federica sarebbe ancora viva.

La maggior parte delle persone non muoiono immediatamente.
Basta 1 minuto per leggere il seguito:

Un neurologo sostiene che se si riesce ad intervenire entro tre ore dall'attacco si può facilmente porvi rimedio.
Il trucco è riconoscere per tempo l'ictus!!!
Riuscire a diagnosticarlo e portare il paziente entro tre ore in terapia.
Cosa che non è facile.

Nei prossimi 4 punti vi è il segreto per riconoscere se qualcuno ha avuto un'ictus cerebrale:

* Chiedete alla persona di sorridere (non ce la farà);

* Chiedete alla persona di pronunciare una frase completa (esempio: oggi è una bella giornata) e non ce la farà;
* Chiedete alla persona di alzare le braccia (non ce la farà o ci riuscirà solo parzialmente);

* Chiedete alla persona di mostrarvi la lingua (se la lingua è gonfia o la muove solo lateralmente è un segno di allarme).
Nel caso si verifichino uno o più dei sovra citati punti chiamate immediatamente il pronto soccorso.
Descrivete i sintomi della persona per telefono.

Un medico sostiene che se mandate questa è- mail ad almeno 10 persone,
si può essere certi che avremmo salvato la vita di Federica, ed eventualmente anche la nostra.

Quotidianamente mandiamo tanta spazzatura per il Globo, usiamo i collegamenti per essere d'aiuto a noi ed agli altri."

:wink:
Pianifica e realizza.
Avatar utente
sberla
Guru
Messaggi: 2051
Iscritto il: 30 dic 2009, 19:27

Re: Proposte nuove discussioni

Messaggio da sberla »

zarabeth ha scritto:Un medico sostiene che se mandate questa è- mail ad almeno 10 persone,si può essere certi che avremmo salvato la vita di Federica, ed eventualmente anche la nostra

fatto.... grazie :thumleft: :thumleft: :thumleft:
P.B. 10K 45.45 in allenamento

P.B. 21.097 1.39.22 XV mezzamaratona del vco 26 settembre 2010

P.B. 30km Stralugano 2011 2.49.32

P.B. 42.195 3.44.59 I maratona del lago Maggiore - Arona - Verbania 16 ottobre 2011

Torna a “Forum: problemi e proposte riguardo il nostro Forum”