Cardiofrequenzimetri

Discussioni su cardiofrequenzimetri, GPS, orologi sportivi, smartwatch

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

Avatar utente
POD4PASSION
Guru
Messaggi: 4030
Iscritto il: 29 ago 2007, 16:01
Località: GESSATE (MI)

Re: Cardiofrequenzimetri

Messaggio da POD4PASSION »

Io non uso il Gps ho il footpod della Suunto e mi trovo benissimo.
Domenica finita la corsa assieme ai carissimi amici che ho conosciuto ho confrontato i dati che erano in mio possesso con quelli dei loro gps.

3 misurazioni differenti ma comunque molto vicine,io avevo la misurazione intermedia,la differenza tra me e loro era di cira 200mt+ e -.

I gps hanno uno scarto di errore + e - 10% e volendo vedere il mio foot pod essendo stato come misurazione nel mezzo per forza di cose era il piu preciso.
:smoked:

Se corri nei boschi penso che per te un buon foot pod sia meglio del gps.
P.S.
portati pure la bussola e sei pronto per l'orietering :mrgreen:


Geonaute?
bello.....l'ho comprato per mio figlio cosi ci gioca in acqua e ci fa gli esperimenti sezionandolo. :smoked:
Cio che si ama non si possiede.
lentamente.....ma inesorabilmente
La verità null'altro è che il proprio punto di vista
Avatar utente
Runn1ng
Guru
Messaggi: 3159
Iscritto il: 11 feb 2010, 15:11
Località: Val Nure...

Re: Cardiofrequenzimetri

Messaggio da Runn1ng »

ruggiero_ar ha scritto:Per avere dei miglioramenti non posso non tener conto della distanza precisa che percorro, quindi credo di dover optare per un cardio con funzione gps. I polar non hanno un buon gps?

.....
Onestamente non ho MAI avuto problemi con il mio POLAR e GPS [-X [-X
La tua sconfitta arriva soltanto alla tua ultima gara...
Avatar utente
ruggiero_ar
Novellino
Messaggi: 38
Iscritto il: 8 giu 2010, 20:58
Località: Vallo della Lucania SA

Re: Cardiofrequenzimetri

Messaggio da ruggiero_ar »

Runn1ng ha scritto:
ruggiero_ar ha scritto:Per avere dei miglioramenti non posso non tener conto della distanza precisa che percorro, quindi credo di dover optare per un cardio con funzione gps. I polar non hanno un buon gps?

.....
Onestamente non ho MAI avuto problemi con il mio POLAR e GPS [-X [-X

Infatti credo che opterò per il polar, visti i prezzi dei suunto, i garmin non li prendo in considerazione, visti i problemi di infiltrazione di umidità e per la batteria
Mens sana in corpore sano
Avatar utente
VincenzoC
Maratoneta
Messaggi: 287
Iscritto il: 31 mag 2010, 18:27
Località: Brianza

Re: Cardiofrequenzimetri

Messaggio da VincenzoC »

ruggiero_ar ha scritto:salve a tutti sono nuovo del forum, ma corridore da sempre.
Durante la mia attività ho sempre utilizzato come parametri di riferimento soltanto il tempo. Io prediligo i terreni sterrati ed i sentieri di montagna spesso non tracciati quindi ho seria difficoltà a misurare le distanze.
Ultimamente, avendo voglia di migliorarmi, sento la necessità di acquistare un cardiofrequenzimetro con delle funzioni davvero utili.
Mi sono documentato in giro presso siti specializzati ma.... volevo un commento da chi pratica il mio stesso sport e ha le mie stesse necessita?

Io sarei orientato su di un polar rs 200x g1 mi sembra un buon compromesso
Illuminatemi

Ps ho sentito veramente parlar poco dei suunto (forse per i prezzi)
per misurare le distanze ti serve un GPS (il pedometro non è preciso) non un cardiofrequensimetro, magari dovresti prendere un gps con cardio tipo GARMIN 310XT subacqueo 50m e dicono utile anche nei boschi, uno dei più usati da triatleti, quindi ottimo anche per solo runner, anche se il termine solo prima di runner non si addice affatto :rambo:
gli stupidi sanno tutto, gli intelligenti imparano sempre
vincente non è chi vince sempre, ma chi anche se perde NON è VINTO MAI
Avatar utente
ruggiero_ar
Novellino
Messaggi: 38
Iscritto il: 8 giu 2010, 20:58
Località: Vallo della Lucania SA

Re: Cardiofrequenzimetri

Messaggio da ruggiero_ar »

VincenzoC ha scritto:
ruggiero_ar ha scritto:salve a tutti sono nuovo del forum, ma corridore da sempre.
Durante la mia attività ho sempre utilizzato come parametri di riferimento soltanto il tempo. Io prediligo i terreni sterrati ed i sentieri di montagna spesso non tracciati quindi ho seria difficoltà a misurare le distanze.
Ultimamente, avendo voglia di migliorarmi, sento la necessità di acquistare un cardiofrequenzimetro con delle funzioni davvero utili.
Mi sono documentato in giro presso siti specializzati ma.... volevo un commento da chi pratica il mio stesso sport e ha le mie stesse necessita?

Io sarei orientato su di un polar rs 200x g1 mi sembra un buon compromesso
Illuminatemi

Ps ho sentito veramente parlar poco dei suunto (forse per i prezzi)
per misurare le distanze ti serve un GPS (il pedometro non è preciso) non un cardiofrequensimetro, magari dovresti prendere un gps con cardio tipo GARMIN 310XT subacqueo 50m e dicono utile anche nei boschi, uno dei più usati da triatleti, quindi ottimo anche per solo runner, anche se il termine solo prima di runner non si addice affatto :rambo:
Ciao, il cardio è la funzione fondamentale, se poi posso avere qualche accessorio in più tanto meglio. Il garmin 310xt è un bel prodotto ma sinceramente credo che nel suo prezzo pesi più lo stile che le applicazioni che sono quasi identiche al precedente.
Mens sana in corpore sano
Avatar utente
POD4PASSION
Guru
Messaggi: 4030
Iscritto il: 29 ago 2007, 16:01
Località: GESSATE (MI)

Re: Cardiofrequenzimetri

Messaggio da POD4PASSION »

VincenzoC ha scritto:
ruggiero_ar ha scritto:salve a tutti sono nuovo del forum, ma corridore da sempre.
Durante la mia attività ho sempre utilizzato come parametri di riferimento soltanto il tempo. Io prediligo i terreni sterrati ed i sentieri di montagna spesso non tracciati quindi ho seria difficoltà a misurare le distanze.
Ultimamente, avendo voglia di migliorarmi, sento la necessità di acquistare un cardiofrequenzimetro con delle funzioni davvero utili.
Mi sono documentato in giro presso siti specializzati ma.... volevo un commento da chi pratica il mio stesso sport e ha le mie stesse necessita?

Io sarei orientato su di un polar rs 200x g1 mi sembra un buon compromesso
Illuminatemi

Ps ho sentito veramente parlar poco dei suunto (forse per i prezzi)
per misurare le distanze ti serve un GPS (il pedometro non è preciso) non un cardiofrequensimetro, magari dovresti prendere un gps con cardio tipo GARMIN 310XT subacqueo 50m e dicono utile anche nei boschi, uno dei più usati da triatleti, quindi ottimo anche per solo runner, anche se il termine solo prima di runner non si addice affatto :rambo:

Quoto che non si addice il termine "solo" :thumleft:
Ma sono un pò incerto sulla tua affermazione "il pedometro non è preciso"

Ho amici che si sonomessi a testare il GPS per verificarne la veridicità dei dati e ne è emerso che nei migliori dei casi si avvicina a + o - 10% di scarto.

Questo da quanto dicono gli esperti perchè starano volutamente gli stessi per non trasformarli in strumenti pericolosi,solo i gps militari sono precisi al metro gli altri no.

Il test che hanno fatto (un dei tanti) è stato quello di misurare il tragitto della martesana per 12km hanno constatato che il tracciato del gps prendeva delle linee rette in base al segnale rilevato dal satellite e spesso e volentieri segnalava che correvano sull'acqua :mrgreen: .

Il gps non teneva minimanente conto di tutti i cambi di direzione voluti oppure semplicemente dovuti,che il runner eseguiva durante il suo tragitto,vuoli per un sorpasso,vuoi per semplice sostamento di direzione oppure per un ostacolo.
Il pedometro questo problema non ce l'ha,ora non dico che sia piu preciso il pedometro,ma correndo sulla martesana dove sono segnati ogni 100mt le distanze lo scarto che riscontro alla fine dei miei allenamenti sono davvero minimi sempre tenendo presente che non si segue mai una linea retta ma leggermente a zig-zag.
Cio che si ama non si possiede.
lentamente.....ma inesorabilmente
La verità null'altro è che il proprio punto di vista
Avatar utente
ruggiero_ar
Novellino
Messaggi: 38
Iscritto il: 8 giu 2010, 20:58
Località: Vallo della Lucania SA

Re: Cardiofrequenzimetri

Messaggio da ruggiero_ar »

POD4PASSION ha scritto:
VincenzoC ha scritto: per misurare le distanze ti serve un GPS (il pedometro non è preciso) non un cardiofrequensimetro, magari dovresti prendere un gps con cardio tipo GARMIN 310XT subacqueo 50m e dicono utile anche nei boschi, uno dei più usati da triatleti, quindi ottimo anche per solo runner, anche se il termine solo prima di runner non si addice affatto :rambo:
Quoto che non si addice il termine "solo" :thumleft:
Ma sono un pò incerto sulla tua affermazione "il pedometro non è preciso"

Ho amici che si sonomessi a testare il GPS per verificarne la veridicità dei dati e ne è emerso che nei migliori dei casi si avvicina a + o - 10% di scarto.

Questo da quanto dicono gli esperti perchè starano volutamente gli stessi per non trasformarli in strumenti pericolosi,solo i gps militari sono precisi al metro gli altri no.

Il test che hanno fatto (un dei tanti) è stato quello di misurare il tragitto della martesana per 12km hanno constatato che il tracciato del gps prendeva delle linee rette in base al segnale rilevato dal satellite e spesso e volentieri segnalava che correvano sull'acqua :mrgreen: .

Il gps non teneva minimanente conto di tutti i cambi di direzione voluti oppure semplicemente dovuti,che il runner eseguiva durante il suo tragitto,vuoli per un sorpasso,vuoi per semplice sostamento di direzione oppure per un ostacolo.
Il pedometro questo problema non ce l'ha,ora non dico che sia piu preciso il pedometro,ma correndo sulla martesana dove sono segnati ogni 100mt le distanze lo scarto che riscontro alla fine dei miei allenamenti sono davvero minimi sempre tenendo presente che non si segue mai una linea retta ma leggermente a zig-zag.



Dalla mia esperienza i pedometri raggiungono un buon grado di precisione finchè si corre prevalentemente in pianura, dove si mantiene una falcata + o - regolare. Quando comprai il mio primo pedometro lo tarai su una media - lunga distanza nota e constatai proprio quello che ho riferito sopra, ma correndo in posti con molte discese e salite lo scarto con il pedometro aumenta notevolmente!
Mens sana in corpore sano
Avatar utente
POD4PASSION
Guru
Messaggi: 4030
Iscritto il: 29 ago 2007, 16:01
Località: GESSATE (MI)

Re: Cardiofrequenzimetri

Messaggio da POD4PASSION »

Probabilmente hai ragione perchè qualcosa di strano l'ho notata pure io,ma tu quando asserisci che lo scarto aumento considerevolmente lo dici perchè hai verificato su distanza certificata oppure in bAse al gps?
Cio che si ama non si possiede.
lentamente.....ma inesorabilmente
La verità null'altro è che il proprio punto di vista
Avatar utente
ruggiero_ar
Novellino
Messaggi: 38
Iscritto il: 8 giu 2010, 20:58
Località: Vallo della Lucania SA

Re: Cardiofrequenzimetri

Messaggio da ruggiero_ar »

POD4PASSION ha scritto:Probabilmente hai ragione perchè qualcosa di strano l'ho notata pure io,ma tu quando asserisci che lo scarto aumento considerevolmente lo dici perchè hai verificato su distanza certificata oppure in bAse al gps?
Ho verificato su distanza certificata. Comunque ritengo che cambi molto a seconda del tipo di corsa, io ad esempio sono uno scalatore e nelle salite accelero aumentando il numero dei passi, mentre in discesa triplico la falcata.
Mens sana in corpore sano
Avatar utente
VincenzoC
Maratoneta
Messaggi: 287
Iscritto il: 31 mag 2010, 18:27
Località: Brianza

Re: Cardiofrequenzimetri

Messaggio da VincenzoC »

il pedometro è influenzato dal passo con il qulae viene tarato, se il gps non perde il segnale dovrebbe essere più preciso, io fino ad ora ho usato solo pedometro, ed ho notato differnze in + che si avvicinano al km su distanza di 30 km, poi tarato sui 30 quando ho fatto la veloce restava indietro segnando meno km, io ho un pedometro nike ipod+, se lo usa sul percorso tarato è preciso, chiaramente, quindi se si fanno percorsi differenti il gps dovrebbe essere più affidabile
gli stupidi sanno tutto, gli intelligenti imparano sempre
vincente non è chi vince sempre, ma chi anche se perde NON è VINTO MAI

Torna a “Accessori”