SfaticatoSpuffy ha scritto:Bhe scrivo cosa devo fare dopo!in vista di Pavia oggi farò 8*1000 @ 3.10/08 rec 1.20 da fermo... Giovedì avrò un medio da 12 km @3.30
Io 5x1200 rec 1' attivo
Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera
SfaticatoSpuffy ha scritto:Bhe scrivo cosa devo fare dopo!in vista di Pavia oggi farò 8*1000 @ 3.10/08 rec 1.20 da fermo... Giovedì avrò un medio da 12 km @3.30
Se è un medio variato devi vedere nella fc una regolarità nel salire e scendere..se tende a salire la differenza tra la parte veloce e quella lenta vuol dire che stai andando più vicino ad un lavoro di ripetute.ovviamente premesso un passo costantecanserbero ha scritto:Ahaha, sarebbe divertente avere una versione parafrasata della battuta sulla deriva.
Grazie della spiegazione
Penso molto dipenda dalle caratteristiche personali, giusto? Ho sottomano un 20x1' e si vede chiaramente che dopo un tot di ripetute le fc nei tratti veloci/recupero si stabilizzano (a parità di passo-per quanto sia affidabile il garmin su una ripetuta da 1'). Non so se per tutti sia così.maarco72 ha scritto:Se è un medio variato devi vedere nella fc una regolarità nel salire e scendere..se tende a salire la differenza tra la parte veloce e quella lenta vuol dire che stai andando più vicino ad un lavoro di ripetute.ovviamente premesso un passo costantecanserbero ha scritto:Ahaha, sarebbe divertente avere una versione parafrasata della battuta sulla deriva.
Grazie della spiegazione