Dopo alcuni tentativi (falliti) con la mia Carta di Credito, ho rotto gli indugi ed ho fatto il pagamento tramite bonifico.
Ho inviato la ricevuta, ora aspetto con trepidazione la conferma dell'iscrizione, e del pettorale!!
Eccomi! Dunque, ho fatto il pagamento tramite bonifico...
Direi che è andato a buon fine, dato che ho ricevuto la conferma via mail
Per contro, le comunicazioni che ho ricevuto, ad oggi, sono tutte di 'risposta automatica'.
Nessuno dell'organizzazione ha risposto alle mie richieste dirette via mail...
Vabbè, di positivo c'è che sono ufficialmente iscritto alla Maratona di Ateneeee!!!
Fatta l'anno scorso come esordio in maratona e senza una preparazione adeguata (che, ovviamente, si è fatta sentire dal 30° in poi), iscritto ieri con intenzione di far meglio sia nei mesi a venire che là.
Iscritto anche io! Purtroppo la preparazione va a rilento per via di un fastidio al metatarso. Spero di riuscire ad avere continuità a partire da agosto, perché sarebbe davvero un peccato non poterla correre o arrivarci senza allenamento.
stef ha scritto: ↑4 lug 2018, 18:01
Fatta l'anno scorso come esordio in maratona e senza una preparazione adeguata (che, ovviamente, si è fatta sentire dal 30° in poi), iscritto ieri con intenzione di far meglio sia nei mesi a venire che là.
Si dice che sia tosta per via della tanta salita fino al 30esimo. Confermi?
Parlo dal basso della mia esperienza perché è stato il mio esordio in maratona.
La salita è in realtà un susseguirsi di salita vera e propria e brevi tratti in piano corsi sostanzialmente sempre contro vento.
Detto questo, credo che sia molto utile in fase preparatoria affidarsi anche a lunghi collinari per non arrivare impreparati (come me) anche perché finita la salita ci sarebbero 12 km di discesa da correre a tutta.