Gastone Breccia, "La fatica più bella"

Moderatori: filattiera, grantuking, Hystrix, HappyFra

Avatar utente
zeromaratone
Top Runner
Messaggi: 5434
Iscritto il: 17 mar 2014, 9:17
Località: Torino

Re: Gastone Breccia, "La fatica più bella"

Messaggio da zeromaratone »

Tutte quelle note a piè di pagina scritte in piccolo come se spiegasse la Divina Commedia, rallentano la lettura. O sono cose interessanti e le si mette nel testo oppure si tolgono.
Questo è quello che mi hanno insegnato quando ho fatto CEPU: tu cosa hai fatto? Sorbona?
Dal 2014:18 maratone, 6 stars finisher; 2018 100km del Passatore, Ironman70:3
I miei libri: Il Passatore da zero https://tinyurl.com/er5tzd3z +il mio blog [url]https://zeromaratone.blogspot.com[/url]
Avatar utente
phantomfh
Guru
Messaggi: 3231
Iscritto il: 17 mag 2018, 9:24

Re: Gastone Breccia, "La fatica più bella"

Messaggio da phantomfh »

Hai sicuramente ragione tu. Un saluto.
Avatar utente
ClaSco
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 682
Iscritto il: 12 ott 2015, 21:13
Località: Tortolì

Re: Gastone Breccia, "La fatica più bella"

Messaggio da ClaSco »

Non litigate ragazzi, dai.
Tuttavia, Zeromaratone, finché si danno giudizi di gusto va sempre bene. Quando si dicono inesattezze il discorso cambia. Una nota a piè di pagina ha funzione esplicativa di quanto è scritto nel corpo del testo; viene riportata in calce e con un carattere più piccolo proprio per non appesantire la lettura.
Liquidare la questione con "O sono cose interessanti e le si mette nel testo oppure si tolgono" mi sembra un punto di vista un po' superficiale, no?
Personalmente la chiudo qui, volevo solo segnalare un libro a mio parere molto bello e non certo fomentare una discussione tra due runner.
Buone corse a tutti! :beer:
Avatar utente
temolo
Maratoneta
Messaggi: 390
Iscritto il: 23 nov 2012, 18:28
Località: Milano

Re: Gastone Breccia, "La fatica più bella"

Messaggio da temolo »

Me lo sono letto poche settimane fa’ e devo dire che mi è piaciuto, scorre via abbastanza rapido ed è scritto bene.
L’esperienza maturata da Breccia è senza dubbio notevole e cerca di trasmetterla in queste pagine, tanti sono gli aneddoti e i racconti citati.
Breccia è chiaramente un tizio con ottimo background culturale, abituato a scrivere e a girare il mondo per lavoro (e divertimento).
Unici due aspetti che mi hanno convinto poco del testo: troppo accento sulla “fatica e la sofferenza” (ed dai, correre una maratona e anche gioia!) ed inoltre in alcune parti emerge un po’ di arroganza dell’autore.
Comunque mi sento di consigliarne la lettura, l’ho trovato interessante.
Avatar utente
Petronio
Top Runner
Messaggi: 6018
Iscritto il: 2 feb 2013, 8:59
Località: Massa

Re: Gastone Breccia, "La fatica più bella"

Messaggio da Petronio »

A seguito di una 30 km in cui stavo male e ho proseguito fino in fondo con annesso infortunio, mi ritiro se non sto bene. E vado a farmi un latte di capra da qualche parte. :beer:

Il libro lo prenderò. :D
PB:
5 km : 19.15 (2009)
10 km: 35.49 (2013)
21 km: 1.24.50 (2007)
30 km: 2.09.12 (2012)
42 km: 2.59.13 (2014)
50 km: 5.21.20 (2007)

Torna a “Libri e Letteratura”