In questo mese avevo cominciato ad inserire lo schema di tre settimane di carico e una di scarico. Da metà settembre avevo deciso di aggiungere un'ulteriore allenamento, portandoli così a 6 settimanali. Generalmente la settimana era divisa in 4 allenamenti tranquilli e 2 intensi. Faccio un riepilogo per ogni tipologia di allenmanto.
Fondo lento = in genere 3 volte a settimana, sempre al rimo di circa 5'00". A fine mese ero riuscito a portarlo a 9km. In un mese avevo aggiunto soltanto 500m, ma siccome volevo non mi sentivo sicuro ad aumentare molto, sono rimasto molto cauto nell'allungare. Doveva essere una tipologia di allenamento da recuperare velocemente e così è stato
Lungo = una volta a settimana alla domenica. Avevo deciso di allungare di circa 1km ad ogni settimana, mantenendo un ritmo leggermente superiore al fondo lento. Non la consideravo un'uscita intensa per via del chilometraggio non esagerato e della velocità blanda. A fine mese ero arrivato a correre 13km a 5'05".
Medio = una volta a settimana. Era l'appuntamento fisso con la paura. Quando lo iniziavo non sapevo se l'avrei finito. Mi spaventava abbastanza dover partire veloce e mantenere quella velocità per km e km. Sapevo tuttavia che mi serviva ad abituarmi a far fatica, a resistere a certe velocità in maniera continuativa. Alla fine del mese ero arrivato a 6,86km al ritmo di 4'41", in sostanza lo avevo anche leggermente velocizzato
Per le altre tipologie di allenamento non credo che meritino un approfondimento. In sostanza avevo cominciato ad inserire delle ripetute sui 1000, fatto un progressivo di 6km e un intervallato di 6km alternando 1km lento e 500m veloci. Infine settembre è finito con 22 corse e 181,63km totali, quindi la media è passata da 6,87km di agosto a quella di 8,26km di agosto
Nel post precedente mi ero dimenticato di dirvi il nome che avevo scelto per il mio Forunner 235: Ratatoskr, ovvero lo scoiattolo che nella mitologia norrena vive sull'Albero del Mondo e corre a tutta velocità su e giù riportando le calunnie che si scambiano il serpente (alle radici) e l'aquila (alla sommità). In sostanza il suo compito è far continuare la rivalità tra Bene e Male. Ho scelto tale nome perché il mio Garmin fa da tramite tra la vita quotidiana e la vita sportiva, così come lo scoiattolo corre per l'eternità su e giù dall'albero, così l'orologio continua ad alternarsi tra routine quotidiana e allenamenti. Mi pareva un'immagine quasi poetica
