Traversata dei Colli Euganei - Teolo (PD) - 14/04/2019

Appuntamenti, esperienze, domande per gli amanti della natura e del trail

Moderatori: franchino, runmarco, deuterio, Evuelledi

Avatar utente
gambacorta Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 9650
Iscritto il: 15 dic 2011, 10:07
Località: Mestre

Re: Traversata dei Colli Euganei - Teolo (PD) - 14/04/2019

Messaggio da gambacorta »

nn dire così, ci si fa male anche se si è seguiti da allenatori e via così, purtroppo è una cosa che può capitare visto che x allenarci nn si sta seduti in divano, speriamo che la fisio riesca a metterci na pezza
…”quando l’uomo ha mete da raggiungere non può invecchiare” … cit. EF
fai correre anche tu il :pig: scopri->qui<-come!
Avatar utente
matrad
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 868
Iscritto il: 18 giu 2014, 23:14
Località: San Donà di Piave (Ve)

Re: Traversata dei Colli Euganei - Teolo (PD) - 14/04/2019

Messaggio da matrad »

Purtroppo la mia attività si sviluppa in decenti corsette domenicali su strada e se riesco una o due sere la settimana in stile rientro da lavoro, infilo le scarpe e corro...zero riscaldamenti zero sedute di stretching ecc...un esempio da non seguire insomma :-(
https://www.strava.com/athletes/protreck
https://connect.garmin.com/modern/profile/radamat82

programma 2025: quello che riesco e se possibile tanto e bene
paolino79
Maratoneta
Messaggi: 303
Iscritto il: 4 set 2018, 21:22

Re: Traversata dei Colli Euganei - Teolo (PD) - 14/04/2019

Messaggio da paolino79 »

@matrad
Da come hai descritto il problema sembra identico al mio. ](*,) ](*,)
Quasi un mese fa in settimana di scarico avvertii un fastidio zona mediale interna del poplaccio. Alla domenica ci corsi sopra e all'ottavo chilometro mi fermai. Sembrava una contrattura e il fisio ci lavorò tutta la settimana, ma dvetti rinunciare anche all'ultrabericus. Settimana successiva feci una corsetta, ma sentivo ancora di non essere apposto. Quindi arriviamo a settimana scorsa dove dopo una corsetta a ritmi alti in cui non sentii nulla due giorni dopo correndo più forte dovetti fermarmi dopo neanche 5 chilometri con male concentrato poco sopra la fine del tendine d'achille.
Fatta eco mercoledi e mi han trovato una peritendinite. ( 20-25 giorni di stop con 6-7 terapie da fare ).
Come possibili cause mi han detto sovrallenamento, scarpe scariche, riscaldamento trascurato.
corse 2023 : Garda Trentino Trail 65k, Lavaredo Ultra trail 120k.
Avatar utente
jegger
Ultramaratoneta
Messaggi: 1072
Iscritto il: 10 set 2011, 17:59
Località: Vicenza

Re: Traversata dei Colli Euganei - Teolo (PD) - 14/04/2019

Messaggio da jegger »

Siete pronti!?
Quest'anno prima volta per me alla TCE!
DEvo iniziare a studiarmi le salite :study:
Brevetto M.Grappa: v|v|v|v|v|v|v|v|v|10|11|v - strava
Prossime gare: -
DanieleQ

Re: Traversata dei Colli Euganei - Teolo (PD) - 14/04/2019

Messaggio da DanieleQ »

Ciao,
@jegger:
Io me la ricordo cosi: all'inizio c'e' una bella salitina al monte pirio , che non e' particolarmente difficile ma la discesa e' bella scoscesa, con le corde, divertente. Poi mi sembra tutto abbastanza corribile, con qualche bel panorama ed il passaggio a Villa Beatrice d'este che mi e' sempre piaciuto....Da li si "torna indietro", su e giu' abbastanza tranquilli, e si arriva belli lanciati a fare le salite finali al Monte dea Madonna e al Monte Grande, che normalmente ti devestano. Anchè perchè ci arrivi over 35 km, dopo un km abbastanza piano... La discesa finale poi per me e' un po ostica , perdo sempre qualche posizione, ma tu se non ricordo male sei un drago in discesa!

Secondo me e' una gara molto bella ma non e' facilizzimo interpretarla: la prima parte e' fin troppo veloce, poi salitona dura alla fine, bisogna correre forte prima ma preservare energie (e muscoli) per la Madonna. La prima volta sulla salita finale cominciai ad avere un po di crampi nonostante il buon @gamba mi avesse detto di tenere qualcosa per la salita finale.
Se vuoi nel mio blog ti trovi i miei racconti delle due precedenti edizioni.
Saluti
D
Avatar utente
Fidippide
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 244
Iscritto il: 11 set 2013, 16:10
Località: Padova

Re: Traversata dei Colli Euganei - Teolo (PD) - 14/04/2019

Messaggio da Fidippide »

Non interesserà a nessuno, ma comunico che ho il pettorale nr. 42 = la Risposta alla Domanda Fondamentale sulla Vita, sull'Universo e Tutto quanto ...
Molto felice di ciò.
PB:
21K 1:37:27 (2021, Cittadella (PD))
42K 3:44:17 (2017, UNESCO Cities Marathon)
Avatar utente
matrad
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 868
Iscritto il: 18 giu 2014, 23:14
Località: San Donà di Piave (Ve)

Re: Traversata dei Colli Euganei - Teolo (PD) - 14/04/2019

Messaggio da matrad »

Iscritto alla mezza pettorale 1011.

Ieri sera fisioterapista per capire che cavolo ho: teoricamente una bella contrazione al polpaccio che si è portato dietro dei bei dolori alla tibia e sotto al piede. Insomma sono devastato psicologicamente. Dopo 24 ore dalla manipolazione ancora non mi pare ci sia miglioramento. Veramente indeciso sul da farsi.
https://www.strava.com/athletes/protreck
https://connect.garmin.com/modern/profile/radamat82

programma 2025: quello che riesco e se possibile tanto e bene
Avatar utente
jegger
Ultramaratoneta
Messaggi: 1072
Iscritto il: 10 set 2011, 17:59
Località: Vicenza

Re: Traversata dei Colli Euganei - Teolo (PD) - 14/04/2019

Messaggio da jegger »

Azz Cimbro l'anno scorso sei arrivato ventesimo! :-"
A me basterà concluderla senza faticare troppo e sarò contento.
Quindi prima metà partendo tranquillo sicuramente anche perché ho sentito certi racconti delle ultime 2 salite.... :shock:

@matrad: in bocca al lupo. Spero che il dolore se non scompare, almeno che si attenui in modo da fartela correre.
Brevetto M.Grappa: v|v|v|v|v|v|v|v|v|10|11|v - strava
Prossime gare: -
Avatar utente
matrad
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 868
Iscritto il: 18 giu 2014, 23:14
Località: San Donà di Piave (Ve)

Re: Traversata dei Colli Euganei - Teolo (PD) - 14/04/2019

Messaggio da matrad »

Speriamo va.
Visto il sole di questi giorni e quello previsto per domenica 😭 cosa consigliate come scarpe? Fango da annegare o è un percorso abbastanza “roccioso”?
https://www.strava.com/athletes/protreck
https://connect.garmin.com/modern/profile/radamat82

programma 2025: quello che riesco e se possibile tanto e bene
Avatar utente
gambacorta Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 9650
Iscritto il: 15 dic 2011, 10:07
Località: Mestre

Re: Traversata dei Colli Euganei - Teolo (PD) - 14/04/2019

Messaggio da gambacorta »

discorso fango:
per tutte e due sicuro dal 2° km al 3º x circa 300m quasi da lasciare le scarpe poi qualche pozzangherone, subito all’inizio dell’attacco la M Pirio 5° ma poco, attenzione poi alla discesa rocciosa ma sarà cordata, poi x la corta forse un po al 10º (31° lunga) ma x poco e sicuro all’inizio della salita al M Madonna 15º (36° lunga)
la lunga di fatto nn l’ho mai corsa sul bagnato ma ad okkio troverete qualcosa nella discesa dal Venda 10° e nei ST dal 15° x 1/2 km ma nn credo molto, infine credo sicura nella discesa dal 26° perché si scende in un canalone.
La gara cmq ha molti tratti di forestali strade bianche e nn la farei con scarpe da fango puro
…”quando l’uomo ha mete da raggiungere non può invecchiare” … cit. EF
fai correre anche tu il :pig: scopri->qui<-come!

Torna a “Trail Running (Cross, Corsa in Montagna, Skyrunning, Ecomaratone...)”