Ciao a tutti,
avevo aperto un topic qualche mese fa accusando dolori simili a quelli di una pubalgia. Ho corricchiato nonostante mi avessero raccomandato riposo assoluto, e i dolori non passavano. Allora ho smesso sia la corsa che la palestra, ma mi sono fatta un bel po' di partite con la Wii, e il dolore non è passato.
Non ho resistito nemmeno a dare qualche calcio al pallone in spiaggia (racchettoni compresi), ma mi sono convinta a fare una seduta da un osteopata di fiducia, che mi ha diagnosticato una psoasite con interessamento del muscolo iliaco e del legamento inguinale. Quasi un'ora di massaggi terribili (un dolore così forte è comparabile solo alla volta che mi sono strappata il sartorio) e sollievo per 5 giorni.
Poi di nuovo dolori. L'osteopata mi ha consigliato una settimana di riposo e poi di riprendere gradualmente con la corsa, e di lasciare la palestra (o almeno le schede che mi proponevano in palestra) perché mi ha detto che sono da arresto, o quanto meno da denuncia, per i programmi che mi hanno propinato per 8 mesi di attività.
Insomma, morale della favola è che ho di nuovo dolori all'inguine e alla zona pubica destra, all'altezza dell'ovaio destro; dolore che ruota fin dietro la schiena, tra la cresta iliaca e l'attacco del gluteo. Un fastidio che potete immaginare, purtroppo. Sto pensando che probabilmente le fasce erano seriamente infiammate, e che un solo massaggio non può risolvere tutto.
Ora mi dedicherò a qualche mese di riposo assoluto, ma vi assicuro che lo sconforto è tanto. Non solo perché da quando ho smesso di correre mi sento male proprio, ma anche perché affrontare ogni giorni questi dolori che vanno e vengono, all'eterna ricerca di una posizione antalgica, è frustrante. Mi sento abbattuta e mi sembra che non guarirò mai. Certe volte mi viene quasi da piangere.
Scusate lo sfogo da niubba.
