Battiti cardiaci a riposo

Consigli, suggerimenti, discussioni generiche

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

Andreatv
Ultramaratoneta
Messaggi: 1306
Iscritto il: 6 mag 2010, 10:31
Località: TV

Re: Battiti cardiaci a riposo

Messaggio da Andreatv »

Ventudux ha scritto: chiedo perdono!!!
e soprattutto...
:hail: :hail: :hail: :hail: :hail: :hail: :hail: :hail:
ma mica mi alleno per avere quelle pulsazioni... :D
perchè è così vantaggioso?
nelle ripeture corse forte (per me) arrivo al max a 165...
Ventudux

Re: Battiti cardiaci a riposo

Messaggio da Ventudux »

Andreatv ha scritto:
Ventudux ha scritto: chiedo perdono!!!
e soprattutto...
:hail: :hail: :hail: :hail: :hail: :hail: :hail: :hail:
ma mica mi alleno per avere quelle pulsazioni... :D
perchè è così vantaggioso?
nelle ripeture corse forte (per me) arrivo al max a 165...
beh è molto vantaggioso avere un cuore che "va piano" :D sintomo del fatto che sei:
A) molto allenato
B) hai un ottima resistenza
C) se il cuore batte piano "si scampa piu a lungo" :mrgreen:

EDIT: quelle pulsazioni sono sicuramente dovute al fatto che ti alleni bene :thumleft: magari poi sei anche predisposto naturalmente :wink: però la corsa influenza (positivamente) le pulsazioni! io quando facevo solo palestra ne avevo dalle 59 alle 61 :pale: peggio di un criceto! :smoked:
Avatar utente
Paolo from Bs
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 541
Iscritto il: 30 ott 2009, 9:30
Località: Brescia

Re: Battiti cardiaci a riposo

Messaggio da Paolo from Bs »

[quote="Ventudux"][quote="Andreatv"][quote="Ventudux"]

beh è molto vantaggioso avere un cuore che "va piano" :D sintomo del fatto che sei:
A) molto allenato
B) hai un ottima resistenza
C) se il cuore batte piano "si scampa piu a lungo" :mrgreen:

potrebbe essere utile questo bellissimo articolo

http://www.novararunning.it/Arcelli/la% ... 282%29.htm
Paolo from Bs


E al settimo giorno Dio creo' l' atletica...
Ma quando si rese conto che solo i migliori potevano praticarla, creo' il calcio per tutti gli altri...
Op Cit by:...............Drogati di atletica!!!!!!!!!!l................
Andreatv
Ultramaratoneta
Messaggi: 1306
Iscritto il: 6 mag 2010, 10:31
Località: TV

Re: Battiti cardiaci a riposo

Messaggio da Andreatv »

Ventudux ha scritto:
Andreatv ha scritto: ma mica mi alleno per avere quelle pulsazioni... :D
perchè è così vantaggioso?
nelle ripeture corse forte (per me) arrivo al max a 165...
beh è molto vantaggioso avere un cuore che "va piano" :D sintomo del fatto che sei:
A) molto allenato
B) hai un ottima resistenza
C) se il cuore batte piano "si scampa piu a lungo" :mrgreen:

EDIT: quelle pulsazioni sono sicuramente dovute al fatto che ti alleni bene :thumleft: magari poi sei anche predisposto naturalmente :wink: però la corsa influenza (positivamente) le pulsazioni! io quando facevo solo palestra ne avevo dalle 59 alle 61 :pale: peggio di un criceto! :smoked:
che mi alleno bene, non lo so.
io corro da circa 3 mesi per 2-3 volte a settimana (2 quando facevo anche nuoto altre 2 volte, 3 adesso che ho sospeso il nuoto), le mie uscite sono sui 10-11km, la domenica faccio i "lunghi" e per adesso ho fatto al max 20km, domenica ne farò 25.
forse dipende che ho sempre fatto sport, anche se mai agonisticamente, o più probabilmente per predisposizione.
Ventudux

Re: Battiti cardiaci a riposo

Messaggio da Ventudux »

Paolo from Bs ha scritto:
potrebbe essere utile questo bellissimo articolo

http://www.novararunning.it/Arcelli/la% ... 282%29.htm
[/quote][/quote]
direi che è chiarissimo!

e soprattutto molto utile, tante cose non le sapevo con precisione! :thumleft:

ottimo post :asd2: :wink:

dato che da domenica vado in montagna a casa mia (sull'appennino di Parma) dove ci sono solo salite ( :oops: ) mi sa proprio che lavorerò sulle ripetute come consiglia l'articolo... e anche sul fare salire i battiti nel minor tempo possibile :rambo:
marcj 335
Top Runner
Messaggi: 8335
Iscritto il: 5 nov 2008, 10:29
Località: Bergamo

Re: Battiti cardiaci a riposo

Messaggio da marcj 335 »

eccomi :mrgreen: , Marcj 43 anni l'anno scorso all'avis 43 battiti. :smoked:
Adoro la mia vita. Immagine
Avatar utente
spartan
Top Runner
Messaggi: 14761
Iscritto il: 24 giu 2009, 15:34
Località: Taranto

Re: Battiti cardiaci a riposo

Messaggio da spartan »

Scusa perchè non mettere anche la massima. :wink: :wink: ,cos' si vede meglio la cilindrata dei nostri fantastici motori(il mio della Ritmo diesel) :mrgreen: .
Comunque domani la rimisuro e vediamo.
L'unico giorno facile era ieri.
Fin dove il cuore mi resse arditamente mi spinsi.
Avatar utente
Paolo from Bs
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 541
Iscritto il: 30 ott 2009, 9:30
Località: Brescia

Re: Battiti cardiaci a riposo

Messaggio da Paolo from Bs »

spartan ha scritto:Scusa perchè non mettere anche la massima. :wink: :wink: ,cos' si vede meglio la cilindrata dei nostri fantastici motori(il mio della Ritmo diesel) :mrgreen: .
Comunque domani la rimisuro e vediamo.
quoto!
mettere la "minima" non è molto indicativo.
Paolo from Bs


E al settimo giorno Dio creo' l' atletica...
Ma quando si rese conto che solo i migliori potevano praticarla, creo' il calcio per tutti gli altri...
Op Cit by:...............Drogati di atletica!!!!!!!!!!l................
Avatar utente
lucac
Maratoneta
Messaggi: 462
Iscritto il: 11 mar 2009, 11:50
Località: Torino

Re: Battiti cardiaci a riposo

Messaggio da lucac »

Ho fatto la visita medica tre giorni fa. Il medico, dopo avermi appiccicato le ventose, guarda lo schermo del pc, guarda me, riguarda lo schermo e poi mi fa: "Lei è molto bradicardico, sa?":
NomeEtàBattiti a riposo
dario882155
lele713852
Ventudux2048
andreatv3842
adrian3050-54
Marcj4343
lucac4039
I miei record:
Mezza maratona: 1h22'40" (29/11/09 Maratonina Terre d'Acqua - Trino)
10k: 36'44" (09/05/10 Un Po di Corsa - Torino)
Ventudux

Re: Battiti cardiaci a riposo

Messaggio da Ventudux »

@Luca: mi sa anche a me!!! :shock: :shock: :shock: mamma mia, e pensare che il medico mi aveva detto che ho il cuore che batte poco :D se facesse una visitina a voi qui nel forum mi direbbe che ho la tachicardia! :smoked:

Torna a “Allenamento e Tecnica”