[Discussione Ufficiale] ALLENARSI COL MISURATORE DI POTENZA
Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera
-
- Guru
- Messaggi: 3165
- Iscritto il: 25 feb 2014, 17:26
- Località: Bologna
Re: [Discussione Ufficiale] ALLENARSI COL MISURATORE DI POTENZA
CP di Stryd ti da un valore uguale a FTP, che comunemente corrisponde a Potenza di Soglia anaerobica, ed è il valore su cui andare a fare tutte le %.
Con esperienza puoi anche ricavarlo da una mezza o da ripetute, ma bisogna lavorarci un po'.
Con esperienza puoi anche ricavarlo da una mezza o da ripetute, ma bisogna lavorarci un po'.
Mezza.. 1h11'39” Mezza di Faenza (26/01/2025)
Maratona.. 2h30'58" Maratona di Valencia (05/12/2021)
58km Strasimeno .. 3°- 3h44'30'' (11/04/2021)
6h .. 2° - 6h della Maremma .. 80.4km (16/01/2022)
Maratona.. 2h30'58" Maratona di Valencia (05/12/2021)
58km Strasimeno .. 3°- 3h44'30'' (11/04/2021)
6h .. 2° - 6h della Maremma .. 80.4km (16/01/2022)
-
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 159
- Iscritto il: 28 set 2011, 22:40
Re: [Discussione Ufficiale] ALLENARSI COL MISURATORE DI POTENZA
Come già detto, ho ripreso a correre da poco, e così da 10 settimane ho cominciato un piano di allenamento basato interamente su % di ftp e durata.
Il piano, acquistato su FinalSurge, è di general building, ‘confezionato’ da Steve Palladino, che da quanto leggo in giro, è un coach che ha ‘sposato’ la potenza, come parametro di allenamento, da un po’ di tempo.
Non posso ovviamente dare giudizi sulla bontà del piano, mi viene facile seguirlo, proprio perché non vengo da anni di allenamenti basati su altri parametri, anzi a dire il vero, non mi sono mai allenato seriamente e seguito tabelle, quindi per me è tutto nuovo.
Settimana prossima ho il secondo test per valutare la ftp, dopo che il primo è andato malissimo, corso sotto la pioggia, con le pozzanghere che hanno fatto schizzare i valori di potenza del mio Stryd Wind alle stelle
Poi inizio un altro piano di 13 settimane (acquistato stesse modalità del primo) in preparazione alla Stramilano HM.
Quello che al momento mi manca, perché ho letto tanto, ma le nozioni sono tante ed ho molta confusione in testa
, è un vero studio dei dati per il post allenamento.
Ho puntato su WK05, ma la curva di apprendimento e lunga, più che una curva mi sembra una salita ripidissima
Il piano, acquistato su FinalSurge, è di general building, ‘confezionato’ da Steve Palladino, che da quanto leggo in giro, è un coach che ha ‘sposato’ la potenza, come parametro di allenamento, da un po’ di tempo.
Non posso ovviamente dare giudizi sulla bontà del piano, mi viene facile seguirlo, proprio perché non vengo da anni di allenamenti basati su altri parametri, anzi a dire il vero, non mi sono mai allenato seriamente e seguito tabelle, quindi per me è tutto nuovo.
Settimana prossima ho il secondo test per valutare la ftp, dopo che il primo è andato malissimo, corso sotto la pioggia, con le pozzanghere che hanno fatto schizzare i valori di potenza del mio Stryd Wind alle stelle
Poi inizio un altro piano di 13 settimane (acquistato stesse modalità del primo) in preparazione alla Stramilano HM.
Quello che al momento mi manca, perché ho letto tanto, ma le nozioni sono tante ed ho molta confusione in testa
Ho puntato su WK05, ma la curva di apprendimento e lunga, più che una curva mi sembra una salita ripidissima
Running: It's cheaper than therapy, less dramatic than a soap opera, and the only race where chasing your own tail makes you a winner!
HM: 1:42:26 (05/11/2023 Arona)
HM: 1:42:26 (05/11/2023 Arona)
-
- Moderatore
- Messaggi: 10606
- Iscritto il: 14 gen 2008, 11:36
- Località: Turin
Re: [Discussione Ufficiale] ALLENARSI COL MISURATORE DI POTENZA
per capirci qualcosa consiglio questi due libri in italiano:
"Allenare la corsa con il power meter" di Jim Vance e "Manuale completo della corsa. Misurare la potenza e analizzare i risultati per massimizzare le performance" di van Dijk e van Megen, poi per chi mastica bene l'inglese le due pagine fb di stryd e steve palladino
"Allenare la corsa con il power meter" di Jim Vance e "Manuale completo della corsa. Misurare la potenza e analizzare i risultati per massimizzare le performance" di van Dijk e van Megen, poi per chi mastica bene l'inglese le due pagine fb di stryd e steve palladino
RUNNINGFORUM VIVE GRAZIE A TE! Fai correre anche tu il maialino,
scopri qui come: donazioni.php !
www.strava.com/athletes/franco_chiera

www.strava.com/athletes/franco_chiera
-
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 159
- Iscritto il: 28 set 2011, 22:40
Re: [Discussione Ufficiale] ALLENARSI COL MISURATORE DI POTENZA
@franchino
Ci sono in italiano? Io li ho letti in inglese e non mi sembra ci fosse un’edizione in italiano
Ci sono in italiano? Io li ho letti in inglese e non mi sembra ci fosse un’edizione in italiano
Running: It's cheaper than therapy, less dramatic than a soap opera, and the only race where chasing your own tail makes you a winner!
HM: 1:42:26 (05/11/2023 Arona)
HM: 1:42:26 (05/11/2023 Arona)
-
- Moderatore
- Messaggi: 10606
- Iscritto il: 14 gen 2008, 11:36
- Località: Turin
Re: [Discussione Ufficiale] ALLENARSI COL MISURATORE DI POTENZA
sono entrambi in italiano li trovi sull'amazzone, io li ho presi lì
www.*mazon.it/gp/product/8860285674/
www.*mazon.it/gp/product/8898574525/
www.*mazon.it/gp/product/8860285674/
www.*mazon.it/gp/product/8898574525/
RUNNINGFORUM VIVE GRAZIE A TE! Fai correre anche tu il maialino,
scopri qui come: donazioni.php !
www.strava.com/athletes/franco_chiera

www.strava.com/athletes/franco_chiera
-
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 159
- Iscritto il: 28 set 2011, 22:40
Re: [Discussione Ufficiale] ALLENARSI COL MISURATORE DI POTENZA
Grazie, avevo guardato solo per Kindle 
Running: It's cheaper than therapy, less dramatic than a soap opera, and the only race where chasing your own tail makes you a winner!
HM: 1:42:26 (05/11/2023 Arona)
HM: 1:42:26 (05/11/2023 Arona)
-
- Guru
- Messaggi: 2440
- Iscritto il: 29 apr 2015, 1:34
Re: [Discussione Ufficiale] ALLENARSI COL MISURATORE DI POTENZA
Ah scusate ma avevo letto che erano due parametri leggermente diversi il CP e il rFTP, per questo avevo fatto quel ragionamento...credevo ci fosse bisogno di due test diversi
molto meglio così

Diavolo rosso, dimentica la strada...
All-Time PB:
42km-> 2:54:07 White Marble Marathon 2020
21km-> 1:21:11 Demie Marathon Signa 2018
10km-> 36:27 Stranotturna Agliana 2019
All-Time PB:
42km-> 2:54:07 White Marble Marathon 2020
21km-> 1:21:11 Demie Marathon Signa 2018
10km-> 36:27 Stranotturna Agliana 2019
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1538
- Iscritto il: 9 apr 2014, 13:55
- Località: Milano
Re: [Discussione Ufficiale] ALLENARSI COL MISURATORE DI POTENZA
Seguo e spero di contribuire anch’io!
Perché non spostiamo qui le discussioni relative al software?
Mi state tentando a usare Training Peaks. Io avevo installato Golden Cheetah sul vecchio
, ma non sul nuovo Mac.
Perché non spostiamo qui le discussioni relative al software?
Mi state tentando a usare Training Peaks. Io avevo installato Golden Cheetah sul vecchio
zak./
21k: 92'07 Busto Nov16 (91'52 Trieste Mag16)
42k: 205'44 Frankfurt Oct16 (201'54 Cividale Mar17)
25x42k: Milano, Nice, Pisa, Firenze, Valencia, Roma, Venezia, Düsseldorf, Frankfurt, Cividale, Ravenna, Reggio, Six Stars Finisher
21k: 92'07 Busto Nov16 (91'52 Trieste Mag16)
42k: 205'44 Frankfurt Oct16 (201'54 Cividale Mar17)
25x42k: Milano, Nice, Pisa, Firenze, Valencia, Roma, Venezia, Düsseldorf, Frankfurt, Cividale, Ravenna, Reggio, Six Stars Finisher
-
Donatore
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 510
- Iscritto il: 4 nov 2011, 11:58
- Località: Robilante (Cn)
Re: [Discussione Ufficiale] ALLENARSI COL MISURATORE DI POTENZA
Scusate mi faccio vivo (avevo sottoscritto la discussione, ma non mi arrivavano le notifiche). Ringrazio chi mi ha risposto in merito al rFTPa, sono conscio che il passo non debba "influenzare" la potenza, ma era solo per avere un confronto (se appunto esisteva).
@zak per il software dai un'occhiata a Final Surge, soprattutto la versione Beta (solo su PC). Mi sembra molto completa. L'unica cosa che non trovo su FS è la NP (Potenza Normalizzata) che ricavo da Training Peaks nella versione free di android (è l'unica app che mi da anche i parziali della NP)
@zak per il software dai un'occhiata a Final Surge, soprattutto la versione Beta (solo su PC). Mi sembra molto completa. L'unica cosa che non trovo su FS è la NP (Potenza Normalizzata) che ricavo da Training Peaks nella versione free di android (è l'unica app che mi da anche i parziali della NP)
La vita del puntuale è un inferno di solitudini immeritate
(Stefano Benni)
http://geodicorsa.blogspot.it/
http://connect.garmin.com/profile/geodicorsa
(Stefano Benni)
http://geodicorsa.blogspot.it/
http://connect.garmin.com/profile/geodicorsa
-
- Moderatore
- Messaggi: 10606
- Iscritto il: 14 gen 2008, 11:36
- Località: Turin
Re: [Discussione Ufficiale] ALLENARSI COL MISURATORE DI POTENZA
a proposito di potenza normalizzata, ho letto che è dato utile nel ciclismo dove ad esempio in un percorso collinare/montuoso la potenza espressa in discesa pari a 0 W andrebbe a influire sulla potenza media non dando l'idea dell'effettivo impegno, mentre nella corsa la potenza normalizza è pressochè identica alla media (sul mio training peaks varia in effetti di pochissimi W). Confermate?
RUNNINGFORUM VIVE GRAZIE A TE! Fai correre anche tu il maialino,
scopri qui come: donazioni.php !
www.strava.com/athletes/franco_chiera

www.strava.com/athletes/franco_chiera