Ciao ragazzi, ho preso le reebook floatride energy 3. Sono il mio primo paio di Reebok in passato mai utilizzate. Ci ho corso appena 2 volte la prima per 12 km di lento e oggi per delle ripetute 6x1000 a 4'50". Sono assolutamente sorpreso da questa scarpa, l'ho trovata molto leggera e comoda. Protettiva il giusto e soprattutto rilascia una buona energia in spinta. Premetto che fino ad ora ho corso con brooks glycerin 18, diadora mythos blueshild 5 e asics ninmbus 23 (che ho in rotazione attualmente), quindi sono tutte scarpe molto protettive e ammortizzate ma non sono certo "velocissime".Le Energy 3 non sono protettive ovviamente come quelle citate, ma non sono certo dei "giocattoli" anzi le ho trovate comode e reattive. La tomaia è molto leggera e traspirante e avvolge bene il piede senza che questo si muova all'interno durante la corsa. La suola l'ho trovata molto stabile e aderente (corro solo su asfalto) e questa mattina aveva piovuto ed il fondo era bagnato ma la tenuta è stata ottima anche nei cambi di direzione ed in curva. Al momento sono molto soddisfatto e per la modica cifra di € 46,00 sfido a trovare di meglio. Ah ecco dimenticavo, le trovo più comode e reattive delle Nike Winflo 7 che ho utilizzato fino a qualche mese fa.
Lascio qualche foto.
Se avete domande e posso essere utile sono a disposizione.
Buone corse a tutti.
Ciao a tutti, visti un po' di sconti che girano sono stato attratto da queste scarpe per il rapporto qualità/prezzo, ho visto però una recensione che le sconsiglia ( se ho interpretato bene) a chi ha ritmi più lenti di 5'/km perché un po' secche nell'avampiede, vi risulta?
Peso poco più di 65kg e i miei ritmi vanno da 5:08 ( miglior tempo sui 10km ) ai 5:45 sui lunghi/lenti, faccio circa 40km a settimana. Potrebbero andare bene per me? Inoltre ho visto in sconto anche le Floatride Grow, credo siano più o meno la stessa cosa?
PB:
21,097 km - 1h 56' 58” Terni mezza maratona S.Valentino 06/02/2022
10 km - 51'34'' Terni stad10 10/04/2022
@lou_teena posso dirti dopo aver corso 75km con le reebok FE 3 che non sono per niente secche in avampiede, io le ho utilizzate anche per i lenti rigeneranti a 5'50" a km. Io sono alto 179 cm e peso 78 kg , ti assicuro che il rapporto qualità prezzo è ineguagliabile e la scarpa è una daily trainer tuttofare, assolutamente consigliatissima.
sto cercando una scarpa per macinare km economica e avrei voluto provarla, sapete di offerte da qualche parte? Come taglia usate la misura in cm della tabella sul sito reebok?
3x maratona: best Torino '24: 2h56' 4x ultra best Passatore '25: 9h55' - 8h Torino '25: 93k primo classificato bio: 1980 - 170cm x 55kg
Arrivate ieri. Le avevo ordinate prima di leggere che calzano molto grandi e quindi pensavo che avrei dovuto rimandare indietro il 40.5 che avevo preso e chiedere il cambio, in base alle indicazioni delle misure in cm, con un 40 o se disponibile addirittura un 39.5. Invece le ho provate e mi hanno stupito, esternamente sono molto grandi, più lunghe di almeno un centimetro e mezzo rispetto alle mie Boston 8 di misura 40 2/3, ma all'interno la calzata è accettabile, lo spazio vuoto in punta è praticamente identico, il modello è fasciante e questo fa sì che il mio piede largo, che soffre le scarpe "affusolate", benefici del mezzo numero in più. La caviglia nei movimenti laterali sembra ben ferma. Sono ancora indeciso se tenerle, come prima impressione, camminandoci, le ho trovate piuttosto secche, per nulla "pantofolose", a differenza per esempio delle Ghost. Mi danno l'idea di scarpe adatte per distanze fino a 10-12 km per ritmi medi e medio-veloci. La colorazione bianca e nera mi piace, potrei tenerle come scarpe da passeggio se dovesse andar male.
@moran ho la versione 2 ormai a fine vita e posso confermare le tue impressioni: si tratta di scarpe ideali per ritmi medi o medio veloci (nel mio caso, peso 66kg) dai 4:30 a scendere, velocità in cui hanno una buona ammortizzazione unita ad un ottima reattività. Sopra questi ritmi o per distanze troppo lunghe a mio parere sono troppo secche e quindi proteggono poco.
Stasera le proverò. Comunque io con le Boston riesco a correre senza fastidi a ritmi anche dal 5'30"-5'25" in giù, in pratica il mio medio. A occhio queste scarpe più o meno si collocheranno nella stessa zona di utilizzo.
@Lucadim io non sono un runner quindi lungi da me dare consigli, però ho la prima versione e a me sembra tutt'altro che secca.
Prima avevo le Adidas Glide 8 e sul tallone sono ammortizzate entrambe parecchio.
La Boston 8, per capirci, è sicuramente meno morbida sul tallone delle Energy.
Ricordo delle prima versione qualcuno che diceva che erano secche in avampiede, ma l'appoggio non si sposta in avanti su ritmi più veloci e non sui ritmi lenti?
Qualcuno che usa Rebook Energy potrebbe fare un paragone con le New Balance Beacon o le Hoka Rincon?
Sono indeciso se riprendere le Reebok o se provare altro per il mio solito uso saltuario da ciclista che ogni tanto prova ad andare a correre