[DISCUSSIONE UFFICIALE] Bandelletta: da diagnosi a cura 2

Discussioni e domande sugli infortuni e sui metodi per superarli

Moderatori: filattiera, grantuking, Hystrix, HappyFra

Valen-tina
Novellino
Messaggi: 2
Iscritto il: 6 dic 2021, 13:40

Re: Maledetta bandelletta

Messaggio da Valen-tina »

Grazie mille
maverik84m
Mezzofondista
Messaggi: 109
Iscritto il: 27 nov 2012, 13:47
Località: Trieste

Re: [Discussione ufficiale] Bandelletta: da diagnosi a cura 2

Messaggio da maverik84m »

Ricky89 ha scritto: 23 nov 2021, 18:02 Leggendo anche il thread precedente mi sembra comunque di capire che la comparsa di questo tipo di problematica avviene a soggetti che hanno una certa "predisposizione" e che quindi sono tendenti ad avere una ricaduta. Personalmente per questa ricaduta non credo che c'entri un sovraccarico relativo alla corsa, ma un sovraccarico dovuto a vari allenamenti "funzionali" per preparare una spartan in cui ho effettuato squat e affondi zavorrati che evidentemente anche se svolti sotto la supervisione di un istruttore avevano un carico eccessivo od un movimento non ottimale che ha portato all'infiammazione. Al momento sono ovviamente fermo e credo che a questo punto ripartirò direttamente ad inizio 2022 per evitare di danneggiare ulteriormente la prossima stagione, il dolore l'ho quasi totalmente eliminato con 3 giorni di antinfiammatorio (ovviamente non sono un medico e ognuno fa ciò che vuole, ma ho pensato che se di infiammazione si tratta perchè non provare questo?)
Si il dolore ti dura quei giorni li, ma ti inganna ,sembra che passi ,invece ti aspetta
il problema sostanziale è trovare professionisti (medici/fisio/osteo) che ne capiscano veramente,negli ultimi anni mi sono dedicato alla camminata, ma non è la stessa cosa di correre ,non ho avuto grosse noie... come dicevo in qualche post ,quest'estate sono stato in Trentino ed ho fatto una settimana di cammino praticamente 15-20-33 ...insomma mi sono sparato molti km ,con tanto dislivello ad esempio il sentiero per il Locatelli ,dolori quasi nulli, forse leggermente sul finale, ovviamente in discesa che me la sono preso davvero comoda, molto comoda ,forse ho impiegato (anzi no forse,sicuro) più tempo a scendere che a salire,ma conosco questa "bastarda" ,non sò ieri ho fatto un pò di scale,poi un 8km lento tipo sui 6 al km,si faceva sentire un pò ,stamattina dolenzia ,sempre li sulla fascia laterale, non prendo antidolorifici ...
invidio tantissimi di voi che riescono ad allenarsi con continuità,non sò cosa darei per avere meno noie ,per godermi le belle sensazioni che solo quest'attività riesce a regalarmi, un senso di benessere mentale indescrivibile , direi unico.

che amarezza [-(

scusate se mi dimentico qualche parola, colpa della dislessia :(
Avatar utente
FrankUnderwood
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 516
Iscritto il: 28 giu 2017, 22:03

Re: [Discussione ufficiale] Bandelletta: da diagnosi a cura 2

Messaggio da FrankUnderwood »

Ciao ragazzi, mi è comparso questo dolore sul lato destro del ginocchio. Inizialmente (ovviamente...) non gli ho dato molto peso, col passare del tempo
ha cominciato a farmi male anche sulla parte anteriore del ginocchio. :thumbdown: Ora in quella posizione il dolore è passato, ma se appoggio la gamba sul letto per
tenerla "tesa" e fare stretching mi fa male invece sulla parte posteriore ](*,) è come se sentissi tirare sui nervi, tanto da non riuscire a distendere completamente
la gamba dal dolore. Secondo voi è la bandelletta o può essere qualcos'altro?

Grazie!
AndyB
Maratoneta
Messaggi: 362
Iscritto il: 9 lug 2018, 16:29

Re: [Discussione ufficiale] Bandelletta: da diagnosi a cura 2

Messaggio da AndyB »

Sembrano un po' gli stessi sintomi che avevo avuto io nel 2020. Dolore laterale subito dopo aver iniziato la corsa, che poi dava sensazioni di dolori davanti e dietro diciamo nella zona posteriore dove piega il ginocchio. Mi aveva visitato un traumatologo che mi aveva diagnosticato l'infiammazione della bandelletta, e personalmente gli ulteriori dolori erano dati dall infiammazione che si irradiava nelle zone vicine. Comunque sempre meglio farsi visitare di persona.
Avatar utente
alemercuzio
Ultramaratoneta
Messaggi: 1270
Iscritto il: 8 ott 2018, 14:21
Località: Piedmont

Re: [Discussione ufficiale] Bandelletta: da diagnosi a cura 2

Messaggio da alemercuzio »

Penso di essere tornato a dover fare i conti con la bandelletta, questa volta ginocchio dx. Riparto con esercizi, stretching e riposo. Speriamo di sistemare in poco tempo
3x maratona: best Torino '24: 2h56'
4x ultra best Passatore '25: 9h55' - 8h Torino '25: 93k primo classificato
bio: 1980 - 170cm x 55kg

Quali scarpe usiamo nel forum?
strava
BufaloAsesino
Novellino
Messaggi: 27
Iscritto il: 1 dic 2021, 20:39

Re: [Discussione ufficiale] Bandelletta: da diagnosi a cura 2

Messaggio da BufaloAsesino »

Anch'io ho lo stesso problema ormai da giungo e sono andato a visita già da 3 ortopedici i quali mi hanno detto le stesse cose "stretching e rinforzo muscolare".
La cosa ridicola è che io queste cose le facevo già di mio prima dell'infortunio e quando gliel'ho fatto presente sono rimasti senza parole mah...
Nel frattempo sotto consiglio di un amico fisioterapista andrò a fare dei plantari siccome a differenza dei rinomati ortopedici ha notato un appoggio del piede "sbagliato" risolvibile con dei plantari....
Mi sembra assurdo nel 2022 dover girare a vuoto per questa maledetta bandelletta
franciccio
Mezzofondista
Messaggi: 73
Iscritto il: 29 giu 2015, 14:35

Re: [Discussione ufficiale] Bandelletta: da diagnosi a cura 2

Messaggio da franciccio »

Buongiorno a tutti, vorrei un consiglio, ieri mentre correvo le ripetute ho avvertito un lievissimo fastidio alla gamba sinistra (bandelletta) fatto 12 km, finito allenamento non ho avvertito dolori ma solo una sensazione di fastidio, ora non so cosa fare visto che domani ho un lungho in preparazione maratona tra circa un mese,Aiuto😢😱
Avatar utente
grantuking Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 12408
Iscritto il: 6 apr 2014, 14:11
Località: Biella

Re: [Discussione ufficiale] Bandelletta: da diagnosi a cura 2

Messaggio da grantuking »

Eh, ci andrebbe la classica sfera di cristallo. Solo tu sai quali sintomi hai esattamente sentito, potrebbe essere di tutto, bandelletta o un dolore passeggero. Io fossi in te valuterei oggettivamente la situazione ed effettuerei un test oggi: se non ho nessun dolore domani lungo, altrimenti riposo.
21km 1:33:34 ('18) - 30km 2:45:41 ('16) - 42km 3:27:40 ('19) - 50km 4:57:44 ('19) - 100km 13:20:10 ('19) Finisher: 11 Ultra - 24 Maratone - 50 di Romagna - Pistoia Abetone - Passatore - GTC55 - UMF - LUT
franciccio
Mezzofondista
Messaggi: 73
Iscritto il: 29 giu 2015, 14:35

Re: [Discussione ufficiale] Bandelletta: da diagnosi a cura 2

Messaggio da franciccio »

Grazie grantuking, secondo la mia sensazione è inizio di bandelletta perché in questi giorni ho sovraccaricato troppo gli allenamenti, e poi già in passato ho avuto la sindrome, domani provo a fare qualche km e vediamo se la sensazione e questa🤞
Avatar utente
Salve1907
Guru
Messaggi: 4748
Iscritto il: 9 apr 2012, 12:20
Località: Bergamo

Re: [Discussione ufficiale] Bandelletta: da diagnosi a cura 2

Messaggio da Salve1907 »

BufaloAsesino ha scritto: 8 feb 2022, 16:07 Anch'io ho lo stesso problema ormai da giungo e sono andato a visita già da 3 ortopedici i quali mi hanno detto le stesse cose "stretching e rinforzo muscolare".
La cosa ridicola è che io queste cose le facevo già di mio prima dell'infortunio e quando gliel'ho fatto presente sono rimasti senza parole mah...
Nel frattempo sotto consiglio di un amico fisioterapista andrò a fare dei plantari siccome a differenza dei rinomati ortopedici ha notato un appoggio del piede "sbagliato" risolvibile con dei plantari....
Mi sembra assurdo nel 2022 dover girare a vuoto per questa maledetta bandelletta
Probabilmente la bandelletta è il sintomo ma non la causa...io purtroppo da qualche anno sto lottando con un ginocchio che s'infiamma: di tutto mi hanno detto, fatto 1000 esami ma non c'è nulla.

Alla fine le 3 cose che sto attento, quando smetto pago subito le conseguenze, sono:
- alimentazione pulita con attenzione sui alimenti pro infiammatori
- streching, streching, streching e foam roller
- dislivello e percorsi

Torna a “Infortuni e Terapie”