Maratona di Roma - 19/03/2023
Moderatori: franchino, runmarco, deuterio, Evuelledi
-
- Guru
- Messaggi: 4355
- Iscritto il: 16 apr 2012, 16:16
- Località: Fiumicino
Re: Maratona di Roma - 19/03/2023
Per quanto riguarda il tifo per le strade a Roma quest'anno c'è stato un bel movimento e tanta musica, cosa che per esempio non ho trovato a Milano, anche questa ottimamente organizzata ma con molta meno partecipazione per le strade. Certo, tutto è migliorabile ma credo che stiamo sulla buona strada. Logisticamente Roma in centro non ha lo spazio adeguato per arrivare a 30 mila partecipanti ma con i dovuti accorgimenti a 20 mila ci si può arrivare tranquillamente. Un'idea potrebbe essere quella di spostare la partenza/arrivo al Circo Massimo o a Caracalla.
Next:
Amsterdam Marathon 2025
PB
Maratona di Valencia 2016 - 03:04:07
Amsterdam Marathon 2025
PB
Maratona di Valencia 2016 - 03:04:07
-
- Top Runner
- Messaggi: 6464
- Iscritto il: 27 mag 2013, 15:36
- Località: Roma
Re: Maratona di Roma - 19/03/2023
si fa si fa...

"se sono libero è perché continuo a correre..."
“NON PUÒ PIOVERE PER SEMPRE”
“NON PUÒ PIOVERE PER SEMPRE”
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 967
- Iscritto il: 15 nov 2016, 13:48
- Località: Crema
Re: Maratona di Roma - 19/03/2023
però se guardi gli anni pre covid, lasciando perdere Parigi che è su una dimensione irraggiungibile, le principali maratone con cui era in concorrenza erano Barcellona e Rotterdam che, anno dopo anno, hanno surclassato Roma, sicuramente in parte anche per i problemi italiani di certificato medico, ma soprattutto per l'esperienza completamente diversa di chi vi partecipa.Renzo ha scritto: ↑12 apr 2022, 15:25 Per quanto riguarda il tifo per le strade a Roma quest'anno c'è stato un bel movimento e tanta musica, cosa che per esempio non ho trovato a Milano, anche questa ottimamente organizzata ma con molta meno partecipazione per le strade. Certo, tutto è migliorabile ma credo che stiamo sulla buona strada. Logisticamente Roma in centro non ha lo spazio adeguato per arrivare a 30 mila partecipanti ma con i dovuti accorgimenti a 20 mila ci si può arrivare tranquillamente. Un'idea potrebbe essere quella di spostare la partenza/arrivo al Circo Massimo o a Caracalla.
chi ha corso la maratona a Barcellona penso potrà confermare quanto affermo, correre tra due ali di folla e correre nel nulla assoluto fa una bella differenza
la mia pagina delle maratone: http://www.gtacrema.it/marathon.html
sono arrivato alla maratona n° .... 150 - pb Milano 2001 3:21:38
miglior maratona 2022: Maga Circe 3:51:47
miglior mezza 2022 : Lake Garda 1:42:15
sono arrivato alla maratona n° .... 150 - pb Milano 2001 3:21:38
miglior maratona 2022: Maga Circe 3:51:47
miglior mezza 2022 : Lake Garda 1:42:15
-
- Top Runner
- Messaggi: 7160
- Iscritto il: 27 mar 2019, 9:16
- Località: Lugano
Re: Maratona di Roma - 19/03/2023
Ci vorrei tanto essere anche io, sarebbe il mio esordio nella regina, ci proverò in tutti i modi ad allenarmi a sufficienza,
-
- Top Runner
- Messaggi: 6018
- Iscritto il: 2 feb 2013, 8:59
- Località: Massa
Re: Maratona di Roma - 19/03/2023
Anche io faccio questo tipo di discorso, da anni non faccio più una maratona in Italia.... grazie per le indicazioni date dopo, per il clima proverei Barcellona in alternativa alla Grecia. Altrimenti solita gelata in Germania.madmanbb ha scritto: ↑12 apr 2022, 10:40 ma il mio discorso più che all'organizzazione è a tutto l'insieme.
le grandi maratone estere sono delle feste per le città con un seguito enorme, è quello che trasforma completamente una manifestazione.
chi corre trova un'atmosfera e un tifo che in Italia, purtroppo, non sono neanche lontanamente immaginabili, nelle grandi città puoi trovare qualche turista nelle parti centrali, ma nulla più.
l'enorme differenza è questa, oltre ai numeri ben più consistenti.
ad esempio tra 10 giorni sarò a Vienna dove hanno chiuso tra maratona, mezza e staffetta a 31.000 iscritti e sono sicuro che sarà per me finalmente un ritorno alle maratone pre covid, per tutto l'insieme.

PB:
5 km : 19.15 (2009)
10 km: 35.49 (2013)
21 km: 1.24.50 (2007)
30 km: 2.09.12 (2012)
42 km: 2.59.13 (2014)
50 km: 5.21.20 (2007)
5 km : 19.15 (2009)
10 km: 35.49 (2013)
21 km: 1.24.50 (2007)
30 km: 2.09.12 (2012)
42 km: 2.59.13 (2014)
50 km: 5.21.20 (2007)
-
- Guru
- Messaggi: 2746
- Iscritto il: 14 feb 2010, 17:48
Re: Maratona di Roma - 19/03/2023
Vero a Roma c'è poco pubblico, solo nei km finali soprattutto per la presenza di stranieri si trova un po' di tifo. Nelle altre maratone Italiane è anche peggio. Il discorso però riguarda, e lo dico con assoluta certezza, gli organizzatori Italiani. La cittadinanza va coinvolta, alla città vanno regalati eventi gratuiti. I cittadini devono vedere la maratona come una festa (perchè una festa deve essere organizzata) e non come un evento per 10.000 (magari, sono 3 edizioni che non si arriva a 10k) maniaci del running che bloccano la città. Gli eventi di contorno previsti dal bando pubblicato dal Comune di Roma dovevano essere questo. Eventi per bimbi con animazione in piazze del centro, eventi musicali o artistici nei parchi, eventi di avvicinamento allo sport per gli anziani come strumento di mantenimento della salute, mostre fotografiche sullo sport, una stracittadina che coinvolga le periferie con iniziative immaginate appositamente etc etc. Se tutto si riduce agli allenamenti di gruppo (per i runner) e a punti con musica a tutto volume lungo il percorso per 6 ore il giorno della gara (e quindi per i runner pure quello) non ci si deve meravigliare se la cittadinanza continua a vedere la maratona solo come una enorme rottura de cojoni da sopportare 1 domenica l'anno.madmanbb ha scritto: ↑12 apr 2022, 16:02però se guardi gli anni pre covid, lasciando perdere Parigi che è su una dimensione irraggiungibile, le principali maratone con cui era in concorrenza erano Barcellona e Rotterdam che, anno dopo anno, hanno surclassato Roma, sicuramente in parte anche per i problemi italiani di certificato medico, ma soprattutto per l'esperienza completamente diversa di chi vi partecipa.Renzo ha scritto: ↑12 apr 2022, 15:25 Per quanto riguarda il tifo per le strade a Roma quest'anno c'è stato un bel movimento e tanta musica, cosa che per esempio non ho trovato a Milano, anche questa ottimamente organizzata ma con molta meno partecipazione per le strade. Certo, tutto è migliorabile ma credo che stiamo sulla buona strada. Logisticamente Roma in centro non ha lo spazio adeguato per arrivare a 30 mila partecipanti ma con i dovuti accorgimenti a 20 mila ci si può arrivare tranquillamente. Un'idea potrebbe essere quella di spostare la partenza/arrivo al Circo Massimo o a Caracalla.
chi ha corso la maratona a Barcellona penso potrà confermare quanto affermo, correre tra due ali di folla e correre nel nulla assoluto fa una bella differenza
Se tutto viene fatto solo per massimizzare i ricavi si ottiene una maratona di basso livello, odiata o malsopportata dalla cittadinanza che poi di ricavi ne garantisce pochi perchè non c'è quel coinvolgimento emotivo che porterebbe un flusso economico maggiore.
Maratona di Roma (o di Milano o di Firenze o di quello che vi pare) quanto investe in opere per la città? Quanto rimane di una maratona ai cittadini? Nulla. E allora perchè il cittadino, che non è appassionato di atletica leggera, dovrebbe scendere in strada a fare il tifo?
-
- Guru
- Messaggi: 4355
- Iscritto il: 16 apr 2012, 16:16
- Località: Fiumicino
Re: Maratona di Roma - 19/03/2023
Giustissimo Fisio, questo del coinvolgimento dei cittadini è sicuramente un tema da approfondire e migliorare ma ti assicuro che gli organizzatori quest'anno hanno fatto molto per promuovere un approccio positivo alla maratona. Non è facile far schiodare in generale gli italiani dal divano e dalle serie TV e farli scendere in strada anche solo per passeggiare a piedi ma ci si sta provando e piano piano ho la sensazione che il mood stia migliorando.
Next:
Amsterdam Marathon 2025
PB
Maratona di Valencia 2016 - 03:04:07
Amsterdam Marathon 2025
PB
Maratona di Valencia 2016 - 03:04:07
-
- Top Runner
- Messaggi: 6018
- Iscritto il: 2 feb 2013, 8:59
- Località: Massa
Re: Maratona di Roma - 19/03/2023
Ottima analisi Fisio, condivisibile.
PB:
5 km : 19.15 (2009)
10 km: 35.49 (2013)
21 km: 1.24.50 (2007)
30 km: 2.09.12 (2012)
42 km: 2.59.13 (2014)
50 km: 5.21.20 (2007)
5 km : 19.15 (2009)
10 km: 35.49 (2013)
21 km: 1.24.50 (2007)
30 km: 2.09.12 (2012)
42 km: 2.59.13 (2014)
50 km: 5.21.20 (2007)
-
- Top Runner
- Messaggi: 7434
- Iscritto il: 24 set 2014, 10:33
Re: Maratona di Roma - 19/03/2023
Io onestamente quest'anno ho visto meno gente degli altri anni.
La domanda non è se puoi, ma se vuoi.
-
- Guru
- Messaggi: 4355
- Iscritto il: 16 apr 2012, 16:16
- Località: Fiumicino
Re: Maratona di Roma - 19/03/2023
Eh come al solito la percezione cambia, bisognerebbe sentire gli organizzatori e la prefettura;-)
Next:
Amsterdam Marathon 2025
PB
Maratona di Valencia 2016 - 03:04:07
Amsterdam Marathon 2025
PB
Maratona di Valencia 2016 - 03:04:07