Mezza del Mugello - San Piero a Sieve (FI) - 4/09/2022
Moderatori: franchino, runmarco, deuterio, Evuelledi
-
- Top Runner
- Messaggi: 7213
- Iscritto il: 27 mar 2019, 9:16
- Località: Lugano
Re: Mezza del Mugello - San Piero a Sieve (FI) - 4/09/2022
In bocca al lupo ragazzi !!!
-
- Guru
- Messaggi: 2582
- Iscritto il: 11 mar 2013, 22:09
Re: Mezza del Mugello - San Piero a Sieve (FI) - 4/09/2022
Grazie a tutti per gli auguri ,pettorale 53 per me 
Asfalto: 1km 3'22' (2018), 3km 11'35(2018), 4km 15'55 (2017) ,5 km 19'49" (2018),10 km 40'31" (2024),12 km 49'51" (2023)
Mezza 21 Km 1h28'28" Signa 2024,Maratona 3h12'13" Reggio E. 2023
Passatore 2024 12h45'
Mezza 21 Km 1h28'28" Signa 2024,Maratona 3h12'13" Reggio E. 2023
Passatore 2024 12h45'
-
- Top Runner
- Messaggi: 6018
- Iscritto il: 2 feb 2013, 8:59
- Località: Massa
Re: Mezza del Mugello - San Piero a Sieve (FI) - 4/09/2022
Grazie Beppo!!!


PB:
5 km : 19.15 (2009)
10 km: 35.49 (2013)
21 km: 1.24.50 (2007)
30 km: 2.09.12 (2012)
42 km: 2.59.13 (2014)
50 km: 5.21.20 (2007)
5 km : 19.15 (2009)
10 km: 35.49 (2013)
21 km: 1.24.50 (2007)
30 km: 2.09.12 (2012)
42 km: 2.59.13 (2014)
50 km: 5.21.20 (2007)
-
- Guru
- Messaggi: 2582
- Iscritto il: 11 mar 2013, 22:09
Re: Mezza del Mugello - San Piero a Sieve (FI) - 4/09/2022
Resoconto della Gara svolta:
Stamattina dopo aver ritirato il pacco gara contenente la maglietta (non brutta a mio avviso) , il solito latte proteico e la bevanda all'Avena più altre cosine , io e il mio amico Marco abbiamo fatto 1 km leggero di "miniriscaldamento", ho azzardato le Novablast 3 ai piedi che ho ritirato soltanto il giorno prima da Nencini e con le quali avevo ben 0 km percorsi.
Le incognite per questa mezza mai fatta erano il percorso e relativo dislivello , se c erano i Pacer, e come mi sarei trovato con le scarpe nuove senza rodaggio più il tempo indicativo su cui mi sarei dovuto assestare al chilometro.
Vado per punti:
Percorso bello ma non da PB , con molti saliscendi e un dislivello finale sui 190 metri, quindi una mezza non lineare e seppur con poco dislivello non essendo piatta alla fine la fatica si faceva molto sentire almeno nel mio caso..
No , Pacer non erano presenti , eravamo relativamente pochi come iscritti e probabilmente questa può essere la ragione , da segnalare la simpatica presenza di un signore con parrucca e palloncino a forma di testa di leone che faceva in autonomia la gara in 1h45', volendo poteva fare da riferimento per chi avesse voluto chiuderla su quei tempi.
Con le scarpe mi son trovato benissimo , nessun dolore , vescica , sofferenza particolare , comode molto reattive e sicuramente promosse , da segnalare la presenza di un rappresentante Saucony che se volevi ti faceva gareggiare con dei modelli che aveva in prova per gli atleti (Ride 15, Tempus, Triumph 20), no Endorphin Speed e Pro purtroppo, iniziativa carina comunque.
Tempo che avrei voluto fare al chilometro beh... boh... ad Agosto ho fatto i miei 60 km settimanali con temperature in alcune uscite folli anche a 38 gradi, ma non sapevo quanto potevo spingere, nell'ultima mezza gareggiata qualche mese fa a Firenze avevo fatto 4'28"/km in maniera brillante per i miei standard.
Prima della partenza arriva l imprevisto.... dolori di stomaco e problemi di intestino , via al bagno di corsa ma mentre fuori non piove minimamente beh nella mia pancia rimane la tempesta e dolore ...(prima volta che mi capita )
Partenza Nuvolosa senza pioggia e temperatura sui 20 gradi con umidità 100% (avete letto bene si...
.
Pronti via , il primo chilometro è un pò in discesa e piazzo un 4'07"/km che è veramente troppo rapido e decido quindi di darmi una regolata o sarei scoppiato molto presto, insieme a un mini gruppetto ci assestiamo a 4'22"/km , andatura che riesco a tenere per i primi 12 km dove incomincio a sentire la fatica e ad accusare i saliscendi.
Proseguo cercando di controllare lo sforzo e qualche secondo comincio a lasciarlo sul percorso anche se non sono in deriva però mi sento meno brillante e ovviamente sempre più affaticato.
Soffro dal 15° al 18° km che percorro a 4'35"/km (diversi saliscendi) ma riesco a riprendermi negli ultimi 3 dove tengo i 4'20"/km e concludo i 21,160 km segnati dal mio Coros ad una media totale di 4'25"/km. (1h33'20").
Sono molto contento perchè tra saliscendi e mal di pancia credo che non avrei potuto fare tanto di più, ed 1' meglio di Firenze è per me comunque un grandissimo miglioramento , sono arrivato a 40 secondi dal mio PB fatto quasi 8 anni fa "firmando" la mia seconda miglior prestazione su un percorso che mal si prestava.
Un grazie all'organizzazione e ai volontari .
P.s Molto bravo il mio amico Marco che è in fase di miglioramento costante e ha margine che piazza 1h48'04" limando di 3 minuti al suo precedente PB
P.P.S Una curiosità, Il Gps ha segnato 21,160 e ad altri due Runner 21,190 km , sembrava un gocciolino più lunga del normale mentre a Firenze difficilmente eravamo arrivati a 20,9 km.
Stamattina dopo aver ritirato il pacco gara contenente la maglietta (non brutta a mio avviso) , il solito latte proteico e la bevanda all'Avena più altre cosine , io e il mio amico Marco abbiamo fatto 1 km leggero di "miniriscaldamento", ho azzardato le Novablast 3 ai piedi che ho ritirato soltanto il giorno prima da Nencini e con le quali avevo ben 0 km percorsi.
Le incognite per questa mezza mai fatta erano il percorso e relativo dislivello , se c erano i Pacer, e come mi sarei trovato con le scarpe nuove senza rodaggio più il tempo indicativo su cui mi sarei dovuto assestare al chilometro.
Vado per punti:
Percorso bello ma non da PB , con molti saliscendi e un dislivello finale sui 190 metri, quindi una mezza non lineare e seppur con poco dislivello non essendo piatta alla fine la fatica si faceva molto sentire almeno nel mio caso..
No , Pacer non erano presenti , eravamo relativamente pochi come iscritti e probabilmente questa può essere la ragione , da segnalare la simpatica presenza di un signore con parrucca e palloncino a forma di testa di leone che faceva in autonomia la gara in 1h45', volendo poteva fare da riferimento per chi avesse voluto chiuderla su quei tempi.
Con le scarpe mi son trovato benissimo , nessun dolore , vescica , sofferenza particolare , comode molto reattive e sicuramente promosse , da segnalare la presenza di un rappresentante Saucony che se volevi ti faceva gareggiare con dei modelli che aveva in prova per gli atleti (Ride 15, Tempus, Triumph 20), no Endorphin Speed e Pro purtroppo, iniziativa carina comunque.
Tempo che avrei voluto fare al chilometro beh... boh... ad Agosto ho fatto i miei 60 km settimanali con temperature in alcune uscite folli anche a 38 gradi, ma non sapevo quanto potevo spingere, nell'ultima mezza gareggiata qualche mese fa a Firenze avevo fatto 4'28"/km in maniera brillante per i miei standard.
Prima della partenza arriva l imprevisto.... dolori di stomaco e problemi di intestino , via al bagno di corsa ma mentre fuori non piove minimamente beh nella mia pancia rimane la tempesta e dolore ...(prima volta che mi capita )
Partenza Nuvolosa senza pioggia e temperatura sui 20 gradi con umidità 100% (avete letto bene si...

Pronti via , il primo chilometro è un pò in discesa e piazzo un 4'07"/km che è veramente troppo rapido e decido quindi di darmi una regolata o sarei scoppiato molto presto, insieme a un mini gruppetto ci assestiamo a 4'22"/km , andatura che riesco a tenere per i primi 12 km dove incomincio a sentire la fatica e ad accusare i saliscendi.
Proseguo cercando di controllare lo sforzo e qualche secondo comincio a lasciarlo sul percorso anche se non sono in deriva però mi sento meno brillante e ovviamente sempre più affaticato.
Soffro dal 15° al 18° km che percorro a 4'35"/km (diversi saliscendi) ma riesco a riprendermi negli ultimi 3 dove tengo i 4'20"/km e concludo i 21,160 km segnati dal mio Coros ad una media totale di 4'25"/km. (1h33'20").
Sono molto contento perchè tra saliscendi e mal di pancia credo che non avrei potuto fare tanto di più, ed 1' meglio di Firenze è per me comunque un grandissimo miglioramento , sono arrivato a 40 secondi dal mio PB fatto quasi 8 anni fa "firmando" la mia seconda miglior prestazione su un percorso che mal si prestava.
Un grazie all'organizzazione e ai volontari .
P.s Molto bravo il mio amico Marco che è in fase di miglioramento costante e ha margine che piazza 1h48'04" limando di 3 minuti al suo precedente PB
P.P.S Una curiosità, Il Gps ha segnato 21,160 e ad altri due Runner 21,190 km , sembrava un gocciolino più lunga del normale mentre a Firenze difficilmente eravamo arrivati a 20,9 km.
Asfalto: 1km 3'22' (2018), 3km 11'35(2018), 4km 15'55 (2017) ,5 km 19'49" (2018),10 km 40'31" (2024),12 km 49'51" (2023)
Mezza 21 Km 1h28'28" Signa 2024,Maratona 3h12'13" Reggio E. 2023
Passatore 2024 12h45'
Mezza 21 Km 1h28'28" Signa 2024,Maratona 3h12'13" Reggio E. 2023
Passatore 2024 12h45'
-
- Top Runner
- Messaggi: 6018
- Iscritto il: 2 feb 2013, 8:59
- Località: Massa
Re: Mezza del Mugello - San Piero a Sieve (FI) - 4/09/2022
Insomma Antataz mi hai sverniciato...
complimenti.
Un breve riassunto:
albergo giusto nella piazza della partenza, location quindi da 10. Tra l' altro era un mini-museo, con il titolare che si diletta di modellismo.
Percorso bello che mi ha ricordato quella fatta in Germania a luglio; confermo, non da PB , con molti saliscendi e un dislivello finale sui 190 metri a salire, e che si faceva sentire... soprattutto un dirittone che non finiva mai verso il 17° km.
Per fortuna nessun pacer a guastare l' atmosfera: per me sono un impiccio inutile, spesso non aiutano e creano solo confusione sul percorso.
Su un sito internet avevo visto il dislivello, quindi ho regolato il ritmo come da descrizione. Suddiviso il percorso in quattro parti con km finale, ho rispettato tutti i tempi chiudendo con lieve ritardo l' ultima parte, che però come detto era la più dura (nel complesso più dura la seconda parte della prima per il dislivello). Sono però contento perché il gap della seconda parte è stato come detto lieve perché avevo benzina e cercavo quindi di spingere. In sostanza il percorso è un avanti - indietro, quindi nel tornare alla partenza stavo bene e non soffrivo nelle parti in salita.
Ho chiuso in 1.38.27, tempone di questi tempi tenuto conto che in primavera su un piattone ho fatto 1.36.00... credo che a parità di percorso avrei fatto sicuramente almeno un due-tre minuti in meno. Preso anche premio quale terzo di categoria, a 7 secondi dal secondo che ho cercato in tutti i modi di riprendere nel finale ma senza successo. Vabbè.


Un breve riassunto:
albergo giusto nella piazza della partenza, location quindi da 10. Tra l' altro era un mini-museo, con il titolare che si diletta di modellismo.
Percorso bello che mi ha ricordato quella fatta in Germania a luglio; confermo, non da PB , con molti saliscendi e un dislivello finale sui 190 metri a salire, e che si faceva sentire... soprattutto un dirittone che non finiva mai verso il 17° km.
Per fortuna nessun pacer a guastare l' atmosfera: per me sono un impiccio inutile, spesso non aiutano e creano solo confusione sul percorso.
Su un sito internet avevo visto il dislivello, quindi ho regolato il ritmo come da descrizione. Suddiviso il percorso in quattro parti con km finale, ho rispettato tutti i tempi chiudendo con lieve ritardo l' ultima parte, che però come detto era la più dura (nel complesso più dura la seconda parte della prima per il dislivello). Sono però contento perché il gap della seconda parte è stato come detto lieve perché avevo benzina e cercavo quindi di spingere. In sostanza il percorso è un avanti - indietro, quindi nel tornare alla partenza stavo bene e non soffrivo nelle parti in salita.
Ho chiuso in 1.38.27, tempone di questi tempi tenuto conto che in primavera su un piattone ho fatto 1.36.00... credo che a parità di percorso avrei fatto sicuramente almeno un due-tre minuti in meno. Preso anche premio quale terzo di categoria, a 7 secondi dal secondo che ho cercato in tutti i modi di riprendere nel finale ma senza successo. Vabbè.
PB:
5 km : 19.15 (2009)
10 km: 35.49 (2013)
21 km: 1.24.50 (2007)
30 km: 2.09.12 (2012)
42 km: 2.59.13 (2014)
50 km: 5.21.20 (2007)
5 km : 19.15 (2009)
10 km: 35.49 (2013)
21 km: 1.24.50 (2007)
30 km: 2.09.12 (2012)
42 km: 2.59.13 (2014)
50 km: 5.21.20 (2007)
-
- Guru
- Messaggi: 2582
- Iscritto il: 11 mar 2013, 22:09
Re: Mezza del Mugello - San Piero a Sieve (FI) - 4/09/2022
Ti ringrazio Petronio ma credo che uno con i tuoi tempi in firma e che prosegue gareggiando moltissimo come fai,possa essere solo d esempio per costanza e determinazione , ho sempre tanto da imparare e da chiunque. Complimenti per la tua gara e per il premio di categoria e pure a mio avviso questi saliscendi hanno inciso per almeno un paio di minuti .
Tra l altro ho rivisto il mio Pb di 8 anni fa e i secondi di distacco sono solo una ventina e non 40 ,quindi visto la precedente considerazione credo di poter, prima o poi ,ritoccare seppur di poco il personale.
Tra l altro ho rivisto il mio Pb di 8 anni fa e i secondi di distacco sono solo una ventina e non 40 ,quindi visto la precedente considerazione credo di poter, prima o poi ,ritoccare seppur di poco il personale.
Asfalto: 1km 3'22' (2018), 3km 11'35(2018), 4km 15'55 (2017) ,5 km 19'49" (2018),10 km 40'31" (2024),12 km 49'51" (2023)
Mezza 21 Km 1h28'28" Signa 2024,Maratona 3h12'13" Reggio E. 2023
Passatore 2024 12h45'
Mezza 21 Km 1h28'28" Signa 2024,Maratona 3h12'13" Reggio E. 2023
Passatore 2024 12h45'
-
- Top Runner
- Messaggi: 6018
- Iscritto il: 2 feb 2013, 8:59
- Località: Massa
Re: Mezza del Mugello - San Piero a Sieve (FI) - 4/09/2022
Grazie Antataz... troppo buono. Comunque per il pb c'è Pisa il 9 ottobre o a fine dicembre. 
PB:
5 km : 19.15 (2009)
10 km: 35.49 (2013)
21 km: 1.24.50 (2007)
30 km: 2.09.12 (2012)
42 km: 2.59.13 (2014)
50 km: 5.21.20 (2007)
5 km : 19.15 (2009)
10 km: 35.49 (2013)
21 km: 1.24.50 (2007)
30 km: 2.09.12 (2012)
42 km: 2.59.13 (2014)
50 km: 5.21.20 (2007)
-
- Guru
- Messaggi: 2582
- Iscritto il: 11 mar 2013, 22:09
Re: Mezza del Mugello - San Piero a Sieve (FI) - 4/09/2022


Asfalto: 1km 3'22' (2018), 3km 11'35(2018), 4km 15'55 (2017) ,5 km 19'49" (2018),10 km 40'31" (2024),12 km 49'51" (2023)
Mezza 21 Km 1h28'28" Signa 2024,Maratona 3h12'13" Reggio E. 2023
Passatore 2024 12h45'
Mezza 21 Km 1h28'28" Signa 2024,Maratona 3h12'13" Reggio E. 2023
Passatore 2024 12h45'
Connesso
-
Donatore
- Moderatore
- Messaggi: 12596
- Iscritto il: 6 apr 2014, 14:11
- Località: Biella
Re: Mezza del Mugello - San Piero a Sieve (FI) - 4/09/2022
Complimenti ragazzi e grazie per la condivisione
21km 1:33:34 ('18) - 30km 2:45:41 ('16) - 42km 3:27:40 ('19) - 50km 4:57:44 ('19) - 100km 13:20:10 ('19) Finisher: 11 Ultra - 24 Maratone - 50 di Romagna - Pistoia Abetone - Passatore - GTC55 - UMF - LUT
-
- Guru
- Messaggi: 2582
- Iscritto il: 11 mar 2013, 22:09
Re: Mezza del Mugello - San Piero a Sieve (FI) - 4/09/2022
Grazie Grant e grazie a voi per il tempo che impiegate a gestire il forum .
Asfalto: 1km 3'22' (2018), 3km 11'35(2018), 4km 15'55 (2017) ,5 km 19'49" (2018),10 km 40'31" (2024),12 km 49'51" (2023)
Mezza 21 Km 1h28'28" Signa 2024,Maratona 3h12'13" Reggio E. 2023
Passatore 2024 12h45'
Mezza 21 Km 1h28'28" Signa 2024,Maratona 3h12'13" Reggio E. 2023
Passatore 2024 12h45'