DOLOMITI EXTREME TRAIL Val di Zoldo 9/11 giugno 2023

Appuntamenti, esperienze, domande per gli amanti della natura e del trail

Moderatori: franchino, runmarco, deuterio, Evuelledi

Avatar utente
Dariozzolo
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 518
Iscritto il: 20 nov 2014, 0:09
Località: Cadore

Re: DOLOMITI EXTREME TRAIL Val di Zoldo 9/11 giugno 2023

Messaggio da Dariozzolo »

forna volevo restare in incognito cosi se facessi figure di M nessuno lo veniva a sapere ahhahaha già ne farò una domenica al borc trail 50 ahahahah

Semmai comunque valuterò anche in base a che allenamento riuscirò a fare durante l'inverno visto che qui già da fine novembre inizierà a nevicare...nella speranza sia un anno poco nevoso ahahah
Avatar utente
matrad
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 866
Iscritto il: 18 giu 2014, 23:14
Località: San Donà di Piave (Ve)

Re: DOLOMITI EXTREME TRAIL Val di Zoldo 9/11 giugno 2023

Messaggio da matrad »

ci si vede al Borc.
Per quanto riguarda la Bora57 è stata per me la terza gara "lunga" dopo che avevo provato la CT ed il Borc qualche anno fa.
Chilometricamente è un buon allenamento perchè comunque da 40-45km a 60 la differenza inizia a farsi sentire parecchio però come difficioltà complessiva si discosta molto dalla DXT. Quest'ultima ti fa davvero sudare ed è dura e tecnica
https://www.strava.com/athletes/protreck
https://connect.garmin.com/modern/profile/radamat82

programma 2025: quello che riesco e se possibile tanto e bene
Avatar utente
Dariozzolo
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 518
Iscritto il: 20 nov 2014, 0:09
Località: Cadore

Re: DOLOMITI EXTREME TRAIL Val di Zoldo 9/11 giugno 2023

Messaggio da Dariozzolo »

proverò dai...mal che vada me la farò in maniera blanda :D

alla fine mi avevano detto che anche la cadini skyrace era tecnica però tolto 1 passaggio non ho trovato chissà quali difficoltà tecniche (mentre invece a livello fisico le salite erano belle strong), magari dovuto al fatto che andando in montagna a fare vie o comunque ad arrampicare sono più abituato a terreni irregolari ed esposizione =D

non me lo ricordare che mi sto già ca...ndo sotto ahahha
Avatar utente
matrad
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 866
Iscritto il: 18 giu 2014, 23:14
Località: San Donà di Piave (Ve)

Re: DOLOMITI EXTREME TRAIL Val di Zoldo 9/11 giugno 2023

Messaggio da matrad »

sono gare non pericolose da farsi male ma tecniche da non permetterti di stare con la testa fra le nuvole e, salvo ottime capacità, ti consentono al massimo un passo svelto sia per tipologia di fondo sia per dislivelli.
La Bora non ne ha molto quindi ti alleni per i km sulle gambe e su come mettere i piedi. per il resto non è difficile
https://www.strava.com/athletes/protreck
https://connect.garmin.com/modern/profile/radamat82

programma 2025: quello che riesco e se possibile tanto e bene
Avatar utente
Francesco1973 Utente donatore Donatore
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 838
Iscritto il: 6 gen 2017, 22:15
Località: Padova

Re: DOLOMITI EXTREME TRAIL Val di Zoldo 9/11 giugno 2023

Messaggio da Francesco1973 »

Forna75 direi che se fai la DXT poi affronti meglio qualsiasi gara. Adoro i sentieri Zoldani, ti fanno tirare fuori il meglio e il peggio.
Programma :

LUT 120K 06/2026
Avatar utente
grantuking Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 12569
Iscritto il: 6 apr 2014, 14:11
Località: Biella

Re: DOLOMITI EXTREME TRAIL Val di Zoldo 9/11 giugno 2023

Messaggio da grantuking »

Potrei fare un pensierino alla 55. Ho 2 domande:
I percorsi della "Dolomiti Extreme Trail" 103k, 72k e 55k sono classificati "EE +", ovvero itinerari per escursionisti esperti.
Sono percorsi “estremamente” tecnici e dal dislivello impegnativo. Si tratta infatti di percorsi che richiedono capacità di
muoversi su terreni particolari e difficili, dotati di poche tracce, con sentieri impervi e infidi, in presenza di affioramenti
rocciosi o detritici, radici esposte, passaggi strapiombanti e/o protetti con corde fisse di accompagnamento e con possibili
tratti innevati.
A leggere questo passaggio del regolamento mi passa la voglia di venire a farla, ma è così tosta?

55k: 13.30 ore di limite, ma non è un pochino tirato il tempo? La GTC che è una gara simile l'ho chiusa in 10:30, in teoria ci starei dentro, ma sempre tirata mi pare.
21km 1:33:34 ('18) - 30km 2:45:41 ('16) - 42km 3:27:40 ('19) - 50km 4:57:44 ('19) - 100km 13:20:10 ('19) Finisher: 11 Ultra - 24 Maratone - 50 di Romagna - Pistoia Abetone - Passatore - GTC55 - UMF - LUT
Avatar utente
dragonady
Guru
Messaggi: 3938
Iscritto il: 29 gen 2013, 11:14
Località: -VR-

Re: DOLOMITI EXTREME TRAIL Val di Zoldo 9/11 giugno 2023

Messaggio da dragonady »

Ciao grant, ti rispondo in quanto ho fatto sia la dxt55 che gtc55, anche se non nello stesso anno. La dxt è effettivamente un pochino più dura, c’è maggior dislivello e forse 2km in più. Tra le due gare nella dxt ci ho messo un’ora giusta in più, 9h30 gtc quest’anno e 10h30 dxt 2019, ma c’è da dire che al tempo non usai i bastoncini mentre ora sì, e che ebbi qualche piccolo problema di stomaco, niente di particolare ma giusto per dire che forse il divario è un po’ più contenuto, diciamo 40/50 minuti di differenza tra le due gare.
Per quanto riguarda la tecnicità del percorso, sulla dxt55 ricordo solamente una discesa con corda metallica (impossibile scordarla!) ma niente di impossibile, per il resto sentieri di montagna come si trovano anche nella gtc o altre gare. Nel 2019 non si fece il Tivan ma il dislivello rimane circa lo stesso, e aggiungo che ho fatto sia dxt che gtc con meteo bello.
In definitiva, se hai fatto la gtc non dovresti avere problemi sulla dxt, è solo un po’ più dura perché ha poco più di 300d+ in più e forse 2km in più
"...Se saprai confrontarti con Trionfo e Rovina
E trattare allo stesso modo questi due impostori..."
Avatar utente
grantuking Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 12569
Iscritto il: 6 apr 2014, 14:11
Località: Biella

Re: DOLOMITI EXTREME TRAIL Val di Zoldo 9/11 giugno 2023

Messaggio da grantuking »

Grazie. Il dislivello "non mi preoccupa" più di tanto, sono le parti tecniche che mi preoccupano, ma mi hai tranquillizzato. Mi sa che hanno scritto così per evitare i Killian della domenica :mrgreen:
Studio la stagione e vedo se riesco ad incastrarla.
21km 1:33:34 ('18) - 30km 2:45:41 ('16) - 42km 3:27:40 ('19) - 50km 4:57:44 ('19) - 100km 13:20:10 ('19) Finisher: 11 Ultra - 24 Maratone - 50 di Romagna - Pistoia Abetone - Passatore - GTC55 - UMF - LUT
Avatar utente
Dariozzolo
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 518
Iscritto il: 20 nov 2014, 0:09
Località: Cadore

Re: DOLOMITI EXTREME TRAIL Val di Zoldo 9/11 giugno 2023

Messaggio da Dariozzolo »

io ho fatto solo la 22 km ma davvero non riesco ancora ad oggi a capire cosa intendano quando si parla di "tecnico"...io venendo dal mondo dell'escursionismo e dell'arrampicata valuto un percorso "tecnico" quando magari ci sono dei tratti di disarrampicata tra I-II grado altrimenti se vai in montagna affioramenti di rocce, radici e possibile fango lo trovi ovunque...poi magari possono esserci dei sentieri che sono più ostici come ad esempio la discesa dai cadini di misurina che è su terreno instabilissimo, ma anche qui magari non riesci a correrlo ma comunque è un sentiero di montagna ne più ne meno...

Alla DXT forse l'unico tratto potrebbe essere il Tivan e il fatto che si potrebbe trovare neve (ma ripeto è intrinseco di qualsiasi sentiero in montagna in quel periodo) ma inizio a pensare che forse tante gare iniziano a fare questo "terrorismo" forse per scoraggiare chi magari non è avvezzo alla montagna ed evitare di ritrovarsi con gente bloccata su per il sentiero...
Avatar utente
gambacorta Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 9650
Iscritto il: 15 dic 2011, 10:07
Località: Mestre

Re: DOLOMITI EXTREME TRAIL Val di Zoldo 9/11 giugno 2023

Messaggio da gambacorta »

io invece sono dalla parte degli organizzatori e fanno benissimo ad evidenziarlo, per me non è per niente terrorismo, anzi, in più di qualche gara (DXT compresa) ho visto gente che rimaneva sorpresa dal tipo di percorso e in alcuni casi incapace di affrontarlo; nella DXT ci son dei sentieri classificati EE (dove la 22km non ci passa) che non sono proprio banali, la discesa dal Bivacco Grisetti con sentiero stretto, alti massi e radici il 90% dell'anno umide/bagnate non è da prendere sottogamba, come pure la discesa dal Tivan, ok ora si salta la parte attrezzata ma cmq bisogna scendere molto molto cauti, anche perchè ci si arriva già con un pò di ore sulle gambe (io ero al Tivan dopo quasi 12h di gara nella 100km) ... il tratto impegnativo va dal Duran a Malga Pioda, poi si tira il fiato. Rispetto le prime annate i sentieri sono stati anche "ammorbiditi" vedi sulla 55/72 la discesa da Forc. Tamai dove nei primi anni mettevano una corda e col fango era da panico a scendere, mentre ora c'è un sentiero "quasi" agevole
Ultima modifica di gambacorta il 17 ott 2022, 15:45, modificato 1 volta in totale.
…”quando l’uomo ha mete da raggiungere non può invecchiare” … cit. EF
fai correre anche tu il :pig: scopri->qui<-come!

Torna a “Trail Running (Cross, Corsa in Montagna, Skyrunning, Ecomaratone...)”