diversità tra tabelle

Sondaggi e domande (non tecniche) a volontà

Moderatori: grantuking, HappyFra, Doriano, victor76

Andreatv
Ultramaratoneta
Messaggi: 1306
Iscritto il: 6 mag 2010, 10:31
Località: TV

Re: diversità tra tabelle

Messaggio da Andreatv »

son di nuovo qui :D
ho confrontato i km totali di una tabella pizzolato per le 4 ore, con una First
i km totali in 16 sett., sono circa 840 contro i 730 (di sola corsa)

questo non per convincere qualcuno, e ripeto che so bene che questi confronti lasciano il tempo che trovano.

alla fine son quasi deciso di seguire la first con però i tempi dei lunghi simili a quelli del buon Pizzolato.

ma prima mi sembra che faccia da cavia qualcun altro :-" :-"
Avatar utente
dario88
Ultramaratoneta
Messaggi: 1485
Iscritto il: 3 mag 2010, 9:03
Località: Milano

Re: diversità tra tabelle

Messaggio da dario88 »

il metodo first non è un metodo malvagio. Però comporta una serie di obblighi:
1) ti devi allenare 5 giorni su 7 (quando per preparare una maratona ne basterebbero 4 alla settimana)
2) devi necessariamente inserire le due sedute di cross training tra quelle di corsa (non puoi gestirle come vuoi tu)
3) i ritmi veloci del first sono davvero veloci, potrebbe essere stressante tenerli

Fermo restando che si tratta di un metodo interessante e che io mi trovo d'accordo con coloro i quali preferiscono la qualità dei km alla quantità, e fermo restando che per me sarebbe ottimo dato che vado anche in bdc e mtb, personalmente non preparerei una gara usando il metodo first. Il first lo userei solo nel periodo di preparazione in cui non ci sono gare, per potermi allenare più giorni a settimana in modo diverso. Questa è la mia personalissima opinione
Il piacere del sorpasso dell'avversario è un'ascesa paradisiaca, ci si libera dei peccati e si fugge dall'inferno delle retrovie.

http://corroconmestesso.blogspot.com/
Avatar utente
ercole77
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 835
Iscritto il: 9 ago 2009, 15:28
Località: Vercelli

Re: diversità tra tabelle

Messaggio da ercole77 »

dario88 ha scritto:meno km = meno rischio infortuni è vero

PERO':

meno km a ritmo elevati = normale rischio di infortuni

Si tratta di infortuni di tipo diverso probabilmente, nel primo caso da usura prolungata, nel secondo di tipo prettamente muscolare. Però il rischio c'è sempre. Io preferisco meno km è più qualità, ma ho 20 anni dunque la velocità non mi crea problemi a livello muscolare. Credo sia una questione soggettiva. Del resto ho compagni di allenamento più veloci di me ma che, appena salgono sulla bici, hanno i quadricipiti in fiamme (dunque il first farebbero fatica a seguirlo)

Si probabilmente il rischio infortuni con ritmi veloci si alza, pero' è anche vero che c'e' scritto chiaramente sul libro del metodo che è consigliato a chi ha una "costruzione" di almeno un anno di corsa. Il che garantisce, forse, di poter affermare che meno km in quel senso prevengono di piu' gli infortuni :thumleft:
Quid est veritas?
PB 10k: 43:01 (con alieni) 50:29 (senza alieni) - GP Provincia Vercelli
La mia prima mezza: 2:10:28 - 4° Via Francigena Half Marathon
Fatdaddy

Re: diversità tra tabelle

Messaggio da Fatdaddy »

Andreatv ha scritto:alla fine son quasi deciso di seguire la first con però i tempi dei lunghi simili a quelli del buon Pizzolato....
Creando un ibrido... :nonzo:
Andreatv ha scritto:ma prima mi sembra che faccia da cavia qualcun altro :-" :-"
Beh, dovresti avere almeno il coraggio delle tue azioni! :wink: :mrgreen:
Andreatv
Ultramaratoneta
Messaggi: 1306
Iscritto il: 6 mag 2010, 10:31
Località: TV

Re: diversità tra tabelle

Messaggio da Andreatv »

Fatdaddy ha scritto:
Andreatv ha scritto:alla fine son quasi deciso di seguire la first con però i tempi dei lunghi simili a quelli del buon Pizzolato....
Creando un ibrido... :nonzo:
Andreatv ha scritto:ma prima mi sembra che faccia da cavia qualcun altro :-" :-"
Beh, dovresti avere almeno il coraggio delle tue azioni! :wink: :mrgreen:
gli ibridi sembrano vadano di moda adesso ... Marrazzo e prius docet :D :mrgreen:
Fatdaddy

Re: diversità tra tabelle

Messaggio da Fatdaddy »

:sbonk:
castoro

Re: diversità tra tabelle

Messaggio da castoro »

lo scorso anno quando ho preparato Firenze, facevamo i lunghi a RG, in modo da abituare il fisico a quel passo
:wink:

Torna a “I Domandoni di RunningForum.it”