Soffrire con i lenti

Consigli, suggerimenti, discussioni generiche

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

Andreatv
Ultramaratoneta
Messaggi: 1306
Iscritto il: 6 mag 2010, 10:31
Località: TV

Re: Soffrire con i lenti

Messaggio da Andreatv »

ventilitri ha scritto:
...E domenica ho 35 km :cry: ... da fare in poco meno di 3 ore... :asd2:
e pensare che per molti (me per primo), per fare 35km in 3 ore farebbero carte false.... [-o< :D
Avatar utente
dade
Top Runner
Messaggi: 6043
Iscritto il: 10 set 2009, 17:43
Località: La Loggia, Torino

Re: Soffrire con i lenti

Messaggio da dade »

ivan63 ha scritto:
Now and forever ha scritto: Quindi hai circa 2 anni??!! :nonzo: :nonzo: :mrgreen: :mrgreen:
Ha imparato presto a usare il Pc :smoked:
chissà le scarpette da corsa.. piccine piccineeee :smoked:
nico83040
Ultramaratoneta
Messaggi: 1070
Iscritto il: 11 set 2008, 19:19

Re: Soffrire con i lenti

Messaggio da nico83040 »

anche io soffro i lunghi, ma non è un fatto mentale, mi si affaticano molto di più le gambe a ritmi più lenti :nonzo:
Avatar utente
ivan63
Top Runner
Messaggi: 7841
Iscritto il: 30 set 2009, 9:40
Località: Brescia

Re: Soffrire con i lenti

Messaggio da ivan63 »

Stamattina lungo di due ore e 5 minuti, ma alla fine non ho sofferto molto :nonzo: .
Non ditemi che mi sta venendo la runnerite :afraid:
nioski
Mezzofondista
Messaggi: 52
Iscritto il: 31 mag 2010, 17:22

Re: Soffrire con i lenti

Messaggio da nioski »

Anch'io ho il "problema" dei lenti.

Credo che semplicemente, col caldo,
fare 11-12 km lenti a 4'55" sia più difficile che farne 8 a 4'40".

Da 8 a 11 c'è un bel +38% !

Soprattutto se si è 1,83 m x 92 kg.
44 anni, 1.83 m, 95 kg
4'55" sui 10km (giugno 2011)
4'35" best sui 10km (2010)

Alcuni lo fanno, altri no, e degli altri non lo riesci a capire.. (Supertramp)
Avatar utente
ventilitri
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 509
Iscritto il: 7 apr 2010, 15:31
Località: Mirandola (Modena)

Re: Soffrire con i lenti

Messaggio da ventilitri »

Di anni "purtroppo" ne ho venti PIU' di Dario...

MA... Ho fatto il lunghissimo di 35 km in 2h e 56', compreso nell'ordine:

- 2 piss stop :asd2:
- 30 sec per nascondere un cheerpack di enervit sooto ad un cespuglio
- altri 30 sec circa per berne 2, uno al 20simo e uno al 27 (il primo lo avevo nascosto alla partenza)
- chissà quanto (1' 30"?) per bere da fontane :beer: , due volte
- sosta in camporella :culone: (lunghissima) per espletare quello che mi hanno provocato dopo dieci minuti i suddetti cheerpack (al 29° km)

Se Tergat facesse tutto sto carosello... arriverebbe tra gli amatori :smoked:

Però me la sono passata :D ho usato un vecchio motto da motociclista...
NEL DUBBIO :oops: ... ACCELERA!!!

Ps ho un gran mal di gambe...
vince720
Ultramaratoneta
Messaggi: 1361
Iscritto il: 5 set 2010, 8:36
Località: chiari (bs)

Re: Soffrire con i lenti

Messaggio da vince720 »

Secondo me, il fatto che tu risulti essere molto affaticato nei lunghi lenti, può dipendere dal fatto che il tuo fisico non è abituato a lavorare senza zuccheri...

Una buona fase di allenamento si inizia con un periodo di 4-8 settimane dove prevalentemente si fanno solo lunghi per accumulare i km...poi si prosegue con i medi e con le successive ripetute.

Spesso, molti di noi, presi dalla voglia di fare, tralasciano questo aspetto, dedicando le sedute prevalentemente alla velocità. Quindi in muscoli alla fine diventano poco capillari e non riescono a lavorare bene solo con i grassi, poichè siccome la velocità è ridotta, i muscoli non hanno bisogno di prendere energia dagli zuccheri etc...

Un buon allenamento secondo il mio modesto parare, sarebbe quello di fare uscite di lento la mattina senza fare colazione, in modo da non ingerire zuccheri e costringere ancora di + il fisico a lavorare con i grassi in modo che il numero di capillari nei muscoli possa aumentare. Occhio però a non aumentare la velocità, sennò si perdono gli effetti.

Un buon allenamento, come ha detto qualcun altro, dipende molto anche dalla testa...

Torna a “Allenamento e Tecnica”