Per me il percorso passa in secondo piano se l'organizzazione è pessima.
"Eh ma passi ar Colosseo e ar Cuppolone", ma quelli non sono stati messi lì dagli organizzatori
Scherzi a parte i lavori in piazza Venezia dureranno almeno 9 anni, per il prossimo anno spero inventino qualcosa di diverso per gestire le partenze.
Ha pure maturato ormai il doppio delle edizioni di Roma e quindi una storia ben diversa. E poi lo sappiamo che il movimento del running in Italia sia ancora molto acerbo rispetto ai livelli di altri paesi. Tanto è vero che gli stranieri a Roma credo siano più numerosi degli italiani. Credo sia un unicum nel panorama delle maratone internazionali.
Il fatto che il movimento del running sia più indietro si vede sia nel numero dei partecipanti che nella qualità delle organizzazioni, le due cose vanno a braccetto. Detto questo, per me fanno bene a puntare alto.
Spero solo che nell'organizzazione non se la cantino e suonino credendosi già al livello della major o quasi, o con storie tipo il percorso più bello del mondo, perchè di lavoro da fare ce n'è moltissimo.
Il problema è quello. C'è una comunicazione pazzesca durante tutto l'anno (addirittura hanno detto in conferenza stampa che sui social sono più attivi a Roma che alla maratona di Ny), tutti video fatti molto bene dove c'è la partenza dal colosseo in tutte le salse.
Ma oltre a quello spero davvero riescano a crescere nei servizi, che ahimè sono carenti sia sulla maratona sia sulla città in generale (la prima fermata metro consigliata era Barberini, follia!).
Non voglio fare il classico criticone/disfattista/esterofilo, anzi spero davvero che sia un volano per il movimento...
La lista delle cose da migliorare è bella lunga, non c'è dubbio, soprattutto dopo le criticità riscontrate quest'anno, ma credo anche che organizzare una maratona a Valencia sia molto più semplice che organizzarla a Roma. Sotto tanti punti di vista.
Scusate...io a Roma nn ci ho mai corso, ma a leggere i vostri racconti, anche nell'edizione 2024 mancavano proprio le basi.
Chiedi le taglie per le maglie in fase d'iscrizione e poi finisci le magliette? Boh, x me la cosa è ridicola....poi della maglietta mi interessa fin la e ci passo sopra.
Non passerei sopra invece la gestione dei ristori: noi amatori sputiamo il sangue per fare bene nelle nostre maratone...pago 70-80-90 € e tu mi metti una sola persona a gestire un ristoro??? questo per me è inconcepibe ed irrispettoso.
Fino a che sentirò questi racconti, io a Roma non vengo a correrci...e la cosa mi spiace parecchio!
No vabbè non esageriamo, anche io ho contestato vari punti, l'organizzazione deve sicuramente migliorare visto anche il numero dei partecipanti sempre in aumento, ma rimane una delle maratone più belle d'Italia e non solo
- Marathon 48 - Ultra 21 -
21km1:15:39Voltana Half Marathon 42km2:37:34Maratona del Lamone 50km3:22:3350 km di Romagna 100km8:47:20100 km del Passatore
Criticare i ristori è follia pura
Tantissimi ristori tra acqua sali gel cibi solidi e spugnaggi
Ogni 2/3 km
Ho fatto diverse Maratone in Italia e all'estero
Roma non è seconda a nessuno in termini di ristori
10 km 44:15 (Bari 2019)
21 km - 1:40:48 (Romaostia 2022) +30
42 KM - 3:31:30 (Firenze 2022) - Roma x 3 - Parigi - Venezia - Valencia -New York - Firenze
trail 16 km 1:31:27