A me scade il 7 lugiio, gli ho scritto chiedendo se dovevo anticiparlo e mi hanno risposto di inviarlo appena rinnovato, speriamo beneM_Pasinelli ha scritto: ↑14 feb 2025, 23:58 Due piccoli consigli per chi è iscritto:
Prestate attenzione che il termine di caricamento del certificato medico per la gara è il primo maggio.
Secondo consiglio fatelo con anticipo perchè mi hanno già rifiutato 3 certificati medici conformi (o presunti tali) senza spiegazioni.
Il primo era lo standard runcard per stranieri e conforme (accettato in tutte le gare fatte ed in programma).
Il medesimo formulario è stato accettato ad alcuni amici, ma non a tutti, tutti italiani ma residenti all'estero. Come ciliegina ad alcuni è stato respinto una prima volta, ricaricato è stato accettato.
Il secondo formulario era lo stesso ma con evidenziati i dati richiesti (Denominazione "athletics sport", conforme al decreto ministeriale, scadenza oltre il giorno della gara, durata inferiore all'anno, firma e timbro del medico,...). Respinto.
Per non andare a scrivere e rompere le scatole a chi organizza ho scaricato il loro formulario specifico per la gara (con tanto di logo UTMB), rimandato al medico, scritto tutto in maiuscolo come chiedono loro. Respinto.
Ora ho richiesto agli organizzatori come comportarmi.
So per certo di non essere l'unico in questa situazione, a questo punto penso sia un loro problema tecnico durante il caricamento, ma meglio anticipare che trovarsi in ritardo.
A chi c'è ci vedremo sui sentieri (spero!)![]()
Monte Rosa Walserwaeg by UTMB 18-20 luglio 2025
Moderatori: franchino, runmarco, deuterio, Evuelledi
-
- Novellino
- Messaggi: 16
- Iscritto il: 27 giu 2020, 9:36
Re: Monte Rosa Walserwaeg by UTMB 18-20 luglio 2025
Mezza maratona: 1:35:05 Fiumicino 2016
Maratona: 3:28:46 Valencia 2019
Maratona: 3:28:46 Valencia 2019
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 671
- Iscritto il: 8 mar 2019, 17:00
Re: Monte Rosa Walserwaeg by UTMB 18-20 luglio 2025
Nel mentre ho chiesto spiegazioni e mi hanno comunicato che vogliono che io faccia il formulario come se fossi residente in Italia in quanto il medico è italiano.
Io non sono ne italiano ne residente in Italia ma mi adeguerò richiedendo il quarto certificato medico o verificando se il mio medico di famiglia me lo firmi. Buttare via soldi e tempo così mi da proprio fastidio, considerando che lo stesso formulario è stato accettato a persone nella mia stessa condizione e in tutte le altre competizioni.
E sono sicuro, con la fortuna che mi contraddistingue, che il certificato quale residente in Italia non me lo accetteranno in quanto residente all'estero
La cosa, per tutti, da sapere è che è necessario completarlo in anticipo rispetto alla gara, a memoria entro il 1° maggio.
PS: quale è il formulario standard per residenti in Italia?
Io non sono ne italiano ne residente in Italia ma mi adeguerò richiedendo il quarto certificato medico o verificando se il mio medico di famiglia me lo firmi. Buttare via soldi e tempo così mi da proprio fastidio, considerando che lo stesso formulario è stato accettato a persone nella mia stessa condizione e in tutte le altre competizioni.
E sono sicuro, con la fortuna che mi contraddistingue, che il certificato quale residente in Italia non me lo accetteranno in quanto residente all'estero

La cosa, per tutti, da sapere è che è necessario completarlo in anticipo rispetto alla gara, a memoria entro il 1° maggio.
PS: quale è il formulario standard per residenti in Italia?
PB 10K 40'59'' (Diecimila sul Brembo, 01.25)
PB 21K 1h29'45” (G&R Half Marathon, Verona, 02.24)
ULTRA: V
25: Ledro Trail 44k
24: Eiger 51k, Tenerife Bluetrail 73k, LMIT 44k
23: UTLO 55k
PB 21K 1h29'45” (G&R Half Marathon, Verona, 02.24)
ULTRA: V
25: Ledro Trail 44k
24: Eiger 51k, Tenerife Bluetrail 73k, LMIT 44k
23: UTLO 55k
-
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 243
- Iscritto il: 13 giu 2022, 14:34
Re: Monte Rosa Walserwaeg by UTMB 18-20 luglio 2025
Pronti?!?
Questa sera si parte!
Anzi, quelli della 100Km (che in realtà sono 90) sono già partiti.
Quelli della 100M (che in realtà sono 120) partiremo alle 19. Io sono il 120.
Vi ricordo che intorno al 30km passerete davanti casa mia. Se vi devo lasciare del cibo nascosto fatemi sapere!
Questa sera si parte!
Anzi, quelli della 100Km (che in realtà sono 90) sono già partiti.
Quelli della 100M (che in realtà sono 120) partiremo alle 19. Io sono il 120.
Vi ricordo che intorno al 30km passerete davanti casa mia. Se vi devo lasciare del cibo nascosto fatemi sapere!

-
Donatore
- Moderatore
- Messaggi: 12569
- Iscritto il: 6 apr 2014, 14:11
- Località: Biella
Re: Monte Rosa Walserwaeg by UTMB 18-20 luglio 2025
Buona gara 

21km 1:33:34 ('18) - 30km 2:45:41 ('16) - 42km 3:27:40 ('19) - 50km 4:57:44 ('19) - 100km 13:20:10 ('19) Finisher: 11 Ultra - 24 Maratone - 50 di Romagna - Pistoia Abetone - Passatore - GTC55 - UMF - LUT
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 671
- Iscritto il: 8 mar 2019, 17:00
Re: Monte Rosa Walserwaeg by UTMB 18-20 luglio 2025
Finita la gara, ma lei ha finito me 
Era l’obbiettivo della prima parte di stagione, 43km e 3100m D+ che poi in realtà erano circa 40 con 2800m D+.
Un po’ strano per una gara che è 45 nel nome
, se fosse stata da 45 avrei probabilmente optato per il mio primo DNF, quindi non posso che ringraziare
.
Si parte con una bellissima maglietta (che io apprezzo sempre!), una birra e dei biscotti nel pacco gara.
Eravamo sulla carta un bel gruppo di 5 amici storici e uno nuovo, due danno forfait per problemi fisici e ci faranno da tifo!
Il tempo è bello e si vede il Monterosa dalla partenza, ma noi torniamo indietro per 4-5km a smaltire il caos (ero nel primo gruppo), questo non impedisce di essere in coda per la prima metà di salita, la prendo con relativa filosofia e penso che almeno non faccio fuori giri. Le gambe stanno bene, soffro un po’ col fiato in quota (si superano i 2600) e si riscende a cannone.
I sentieri me li aspettavo più tecnici ed esposti, la doppia W ultra (da 30km) e l’ultimo lungo in Leventina hanno sicuramente cambiato il mio modo di definire la tecnicità.
Questo per dire che la discesa va via veloce, recupero più gente di quella che salta me. Fisicamente sto molto bene, solo la sensazione dei battiti alti in quota ma il resto gira perfetto.
Al fondovalle incontro i miei due amici diventati supporter e faccio uno sprint senza senso fino al ristoro.
Incontro il mio amico nuovo quando entro (lui usciva), nel fondovalle prima di imboccare la salita tengo un buon ritmo, avevo intenzione di raggiungerlo magari in vetta dove poi iniziava la parte facile della gara.
Le gambe girano e dove c’è da spingere in salita volo. Inizia a piovere, mi copro, smette, mi scopro, riprende e non mi copro in quanto ho davvero caldo.
Qua finisce la mia gara, ma non lo so ancora.
Raggiungo il mio amico e siamo a metà salita, raggiungo e passo molta gente, sto per scollinare e inizio ad aver fitte allo stomaco. Scollino, provo a correre intorno al Gabiet ma non riesco. Provo a rallentare e camminare fino al ristoro, abbiamo fatto circa metà gara e praticamente tutto il dislivello. Entro al ristoro, provo a mangiare, esco. Mi fermo, mi rendo conto di avere davvero freddo.
Ho una termica nello zaino, la metto, ma ormai è tardi.
Saluto il mio amico che esce dal ristoro prima di me e che so vedrò alla fine.
Mi lascio andare in discesa ma appena c’è da spingere non riesco. Probabilmente anche la testa non collabora.
Arrivo in valle e gli ultimi 10km sono per me eterni. Nelle ultime 3h ho mangiato un pezzo di grana e coca cola. Aldilà dell'abbinamento non è che facciano funzionare la macchina per molto tempo.
Avanzo in un qualche modo ma sono sempre più lento.
Finisco perché finisco. 7h09’. Ma la parte facile della gara è stata davvero dura. Prima volta che affronto un problema del genere in gara, gestisco malissimo il gestibile. Ho sperato di riprendermi fino a 5km dalla fine dove sono definitivamente crollato di spirito.
Mi spiace perché ho preparato questa gara bene e ci tenevo a fare bene. È stata la gara peggiore dell’anno a livello di prestazione. Mi spiace anche perché la prima parte mi è piaciuta davvero molto. So già che i ricordi cambieranno e avrò un bel pensiero a riguardo. Anzi ho già un bel ricordo.
Organizzazione top, unico neo quello della distanza, alla fine abbiamo scelto questa gara per far sì che alcuni amici facessero la prima ultra e alla fine ultra non era, insomma una piccola cosa ma mi è dispiaciuto per loro, so che è insignificante questo limite per molti, forse me compreso, ma per alcune persone, specie se alla prima esperienza può essere importante.
Paesaggi purtroppo timidi
PS: Appena ho tempo sono curioso di capire se abbiamo condiviso alcuni sentieri con il TOR, ma se qualcuno lo sa potrebbe confermarmi che la tecnicità è tanto diversa da questa? Per curiosità e programmazione decennale
Era l’obbiettivo della prima parte di stagione, 43km e 3100m D+ che poi in realtà erano circa 40 con 2800m D+.
Un po’ strano per una gara che è 45 nel nome
Si parte con una bellissima maglietta (che io apprezzo sempre!), una birra e dei biscotti nel pacco gara.
Eravamo sulla carta un bel gruppo di 5 amici storici e uno nuovo, due danno forfait per problemi fisici e ci faranno da tifo!
Il tempo è bello e si vede il Monterosa dalla partenza, ma noi torniamo indietro per 4-5km a smaltire il caos (ero nel primo gruppo), questo non impedisce di essere in coda per la prima metà di salita, la prendo con relativa filosofia e penso che almeno non faccio fuori giri. Le gambe stanno bene, soffro un po’ col fiato in quota (si superano i 2600) e si riscende a cannone.
I sentieri me li aspettavo più tecnici ed esposti, la doppia W ultra (da 30km) e l’ultimo lungo in Leventina hanno sicuramente cambiato il mio modo di definire la tecnicità.
Questo per dire che la discesa va via veloce, recupero più gente di quella che salta me. Fisicamente sto molto bene, solo la sensazione dei battiti alti in quota ma il resto gira perfetto.
Al fondovalle incontro i miei due amici diventati supporter e faccio uno sprint senza senso fino al ristoro.
Incontro il mio amico nuovo quando entro (lui usciva), nel fondovalle prima di imboccare la salita tengo un buon ritmo, avevo intenzione di raggiungerlo magari in vetta dove poi iniziava la parte facile della gara.
Le gambe girano e dove c’è da spingere in salita volo. Inizia a piovere, mi copro, smette, mi scopro, riprende e non mi copro in quanto ho davvero caldo.
Qua finisce la mia gara, ma non lo so ancora.
Raggiungo il mio amico e siamo a metà salita, raggiungo e passo molta gente, sto per scollinare e inizio ad aver fitte allo stomaco. Scollino, provo a correre intorno al Gabiet ma non riesco. Provo a rallentare e camminare fino al ristoro, abbiamo fatto circa metà gara e praticamente tutto il dislivello. Entro al ristoro, provo a mangiare, esco. Mi fermo, mi rendo conto di avere davvero freddo.
Ho una termica nello zaino, la metto, ma ormai è tardi.
Saluto il mio amico che esce dal ristoro prima di me e che so vedrò alla fine.
Mi lascio andare in discesa ma appena c’è da spingere non riesco. Probabilmente anche la testa non collabora.
Arrivo in valle e gli ultimi 10km sono per me eterni. Nelle ultime 3h ho mangiato un pezzo di grana e coca cola. Aldilà dell'abbinamento non è che facciano funzionare la macchina per molto tempo.
Avanzo in un qualche modo ma sono sempre più lento.
Finisco perché finisco. 7h09’. Ma la parte facile della gara è stata davvero dura. Prima volta che affronto un problema del genere in gara, gestisco malissimo il gestibile. Ho sperato di riprendermi fino a 5km dalla fine dove sono definitivamente crollato di spirito.
Mi spiace perché ho preparato questa gara bene e ci tenevo a fare bene. È stata la gara peggiore dell’anno a livello di prestazione. Mi spiace anche perché la prima parte mi è piaciuta davvero molto. So già che i ricordi cambieranno e avrò un bel pensiero a riguardo. Anzi ho già un bel ricordo.
Organizzazione top, unico neo quello della distanza, alla fine abbiamo scelto questa gara per far sì che alcuni amici facessero la prima ultra e alla fine ultra non era, insomma una piccola cosa ma mi è dispiaciuto per loro, so che è insignificante questo limite per molti, forse me compreso, ma per alcune persone, specie se alla prima esperienza può essere importante.
Paesaggi purtroppo timidi
PS: Appena ho tempo sono curioso di capire se abbiamo condiviso alcuni sentieri con il TOR, ma se qualcuno lo sa potrebbe confermarmi che la tecnicità è tanto diversa da questa? Per curiosità e programmazione decennale
PB 10K 40'59'' (Diecimila sul Brembo, 01.25)
PB 21K 1h29'45” (G&R Half Marathon, Verona, 02.24)
ULTRA: V
25: Ledro Trail 44k
24: Eiger 51k, Tenerife Bluetrail 73k, LMIT 44k
23: UTLO 55k
PB 21K 1h29'45” (G&R Half Marathon, Verona, 02.24)
ULTRA: V
25: Ledro Trail 44k
24: Eiger 51k, Tenerife Bluetrail 73k, LMIT 44k
23: UTLO 55k
-
- Top Runner
- Messaggi: 7190
- Iscritto il: 27 mar 2019, 9:16
- Località: Lugano
Re: Monte Rosa Walserwaeg by UTMB 18-20 luglio 2025
Bravo @M_Pasinelli L'hai finita nonostante i problemi di stomaco, quanto alla tecnicità ho visto dei video in cui parlano di percorso molto tecnico
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1290
- Iscritto il: 19 gen 2021, 10:05
Re: Monte Rosa Walserwaeg by UTMB 18-20 luglio 2025
C'è su strava la traccia del vincitore, 39.3km e 2675D+, percorso sensibilmente modificato rispetto al previsto, e non si capisce perchè dal momento che sono stati tagliati dei pezzi a bassa quota, boh.
Non c'è praticamente niente in comune con il percorso del TOR @M_Pasinelli.
Non c'è praticamente niente in comune con il percorso del TOR @M_Pasinelli.
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 64
- Iscritto il: 19 gen 2021, 9:08
- Località: Montebelluna (TV)
Re: Monte Rosa Walserwaeg by UTMB 18-20 luglio 2025
questo quanto riportato:
durante la diretta hanno detto cheVisto il rischio temporali, l’organizzazione aveva già comunicato nella giornata di venerdì che il percorso sarebbe stato modificato nel tratto che portava al Lago del Gabiet, rimanendo però all’incirca con lo stesso kilometraggio e dislivello (42 km 3000 m+).
i temporali previsti nel pomeriggio avevano fatto sì che l'organizzazione eliminasse un parte di percorso (sulla quale sarebbe passata la pancia del gruppo proprio nel pomeriggio).
poi... di più non so.
Ciao!
-
Donatore
- Pink-Moderator
- Messaggi: 5178
- Iscritto il: 13 apr 2017, 15:16
Re: Monte Rosa Walserwaeg by UTMB 18-20 luglio 2025
Bravo @M_Pasinelli l’hai comunque portata in fondo e avrai sicuramente modo di riscattarti, gambe, testa e coraggio non ti mancano! 

21: 1:50:49 - 2024 Verona
42: 3:58:33 - 2024 Barcellona
42: 3:58:33 - 2024 Barcellona
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1290
- Iscritto il: 19 gen 2021, 10:05
Re: Monte Rosa Walserwaeg by UTMB 18-20 luglio 2025
Anche l'anno scorso c'è stato brutto e hanno modificato un pezzo, facendo scendere subito dopo il gabiet invece di traversate in quota, e sono però riusciti a mantenere km e dislivello. Qui manca un pezzo di strada sul versante ovest, dove si stava bassi, si vede che ci sono stati problemi specifici su quel tratto. Sempre un peccato quando si deve tagliare.