Scarpe cinesi suola carbonio

Commenti e discussioni sulle scarpe da running

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

Avatar utente
maarco72
Top Runner
Messaggi: 9782
Iscritto il: 5 gen 2013, 10:59
Località: Fino Mornasco

Re: Scarpe cinesi suola carbonio

Messaggio da maarco72 »

Ale004 ha scritto: 3 dic 2024, 8:44 @maarco72 ma queste scarpe li ning e 361 che costano come le vaporfly 3 et simili. Sono paragonabili alle altre scarpe come intesuola/piastra? Ma anche com'è qualità tomaia e durata delle stesse?
assolutamente si .le 361 modello di punta sono scarpe a km ridotti (come Adidas),se ,non ricordo male 100g di scarpe...ma ovviamente ci sono modelli più "umani"..
le ANTA ad esempio sono quelle che indossa Bekele da qualche anno
:beer: :beer: :batman:
Ale004
Maratoneta
Messaggi: 315
Iscritto il: 21 mag 2023, 16:28

Re: Scarpe cinesi suola carbonio

Messaggio da Ale004 »

Queste anta anche per il prezzo che si trovano nel web potrebbero essere interessanti.
Scusami @maarco72 se possibile, approfitto un pò, ma quale scarpa cinese consiglieresti per una mezza intorno ad 1:30' ed una maratona intorno a 3:20'. Grazie ciao ...
    42 k 3h51'43 (5/12/21 in solitaria);
    21 k 1h 32'41''
    10 k 43'30''( 04/02/24 in allenamento);
    Trail 30 k 1800+, 25 k 1500+, 14 k 800+; + altri
    Avatar utente
    maarco72
    Top Runner
    Messaggi: 9782
    Iscritto il: 5 gen 2013, 10:59
    Località: Fino Mornasco

    Re: Scarpe cinesi suola carbonio

    Messaggio da maarco72 »

    361 Flame RS CARBON li ning fedian....ma penso che per le scarpe sia una questione soggettiva.. soprattutto nelle scarpe top di gamma dubito che ci siano differenze tali che ce ne accorgiamo
    il più è trovare la scarpa che sì adatta meglio a noi,e cmq le scarpe carbon più spingi piu danno spinta
    :beer: :beer: :batman:
    skimans
    Novellino
    Messaggi: 13
    Iscritto il: 17 ott 2024, 9:42

    Re: Scarpe cinesi suola carbonio

    Messaggio da skimans »

    quindi quelle indicate sotto gli 80-90 euro non sono affidabili ?
    io mi offrirei anche come tester..il problema è che tra poco parto per una vacanza in sudamerica con probabili gare su strada.
    Dopodichè ritornerò ad essere ciclista full-time...
    Lucadim
    Maratoneta
    Messaggi: 351
    Iscritto il: 9 gen 2018, 23:39

    Re: Scarpe cinesi suola carbonio

    Messaggio da Lucadim »

    Oltre ai già citati li ning e 361 (ma dipende poi dai modelli perchè ne hanno numerosi in catalogo che vanno dalle daily trainer alle racer) un amico molto veloce si è innamorato delle Xtep.
    Ha preso prima le 3.0 pro, quindi 2 paia delle 5.0 pro e le definisce velocissime

    M40-1,76*71
    NB Propel 5 | Adidas Adios Pro 4 | Nike Alpha 3 | UA Velociti Elite | Xtep 160X 5 Pro| Hoka Cielo X1 | 361° Flame 4 Mix
    5000: 18:03 (5000 amici 15/7/23) | 10K: 36:14 (RUM 15/12/24) | HM: 1h20'49" (Fregene 12/2/23)
    Ale004
    Maratoneta
    Messaggi: 315
    Iscritto il: 21 mag 2023, 16:28

    Re: Scarpe cinesi suola carbonio

    Messaggio da Ale004 »

    Alla fine ' faccio io da cavia per queste scarpe cinesi piastrate', si fa per dire 🤞
    Ho trovato un offerta su ebay per una 361 flame ST con piastra in fibra di vetro, comprata fra sconto venditore e coupon ebay, inviato successivamente via e-mail del 10%, a poco più di 67,5 euro. Poi se mi ci trovo bene e ho azzeccato la taglia prenderò in considerazione la RS carbon, oppure la Flame 3.0, ringrazio @maarco72 per i consigli dati. Comunque la 361 Flame ST o RS come tipologia di scarpa su you tube e reddit dicono che è molto simile ad una speed 2/3, seguirà recensione stiamo a vedere.
    P.s.
    Comunque per chi va per qualche motivo in Cina o Vietnam dicono su reddit che si portano via con 30-50 dollari.
    Tuttavia a livello di prezzi queste scarpe cinesi senza sconti venditore e/o coupon vari delle piattaforme di vendita via web a livello di prezzi sono ancora troppo care rispetto ai marchi blasonati, secondo me. Però a cercare si trovano delle offerte, ampliando così la possibilità di comprare scarpe con carbonio et simili sotto o intorno alle 100 euro.
    Dove in questo momento mi sembra che trovare i marchi blasonati intorno alle 100 euro sia una bella botta di 🍀
      42 k 3h51'43 (5/12/21 in solitaria);
      21 k 1h 32'41''
      10 k 43'30''( 04/02/24 in allenamento);
      Trail 30 k 1800+, 25 k 1500+, 14 k 800+; + altri
      Lucadim
      Maratoneta
      Messaggi: 351
      Iscritto il: 9 gen 2018, 23:39

      Re: Scarpe cinesi suola carbonio

      Messaggio da Lucadim »

      @Ale004 la flame st è una intermedia, non una racer

      M40-1,76*71
      NB Propel 5 | Adidas Adios Pro 4 | Nike Alpha 3 | UA Velociti Elite | Xtep 160X 5 Pro| Hoka Cielo X1 | 361° Flame 4 Mix
      5000: 18:03 (5000 amici 15/7/23) | 10K: 36:14 (RUM 15/12/24) | HM: 1h20'49" (Fregene 12/2/23)
      Avatar utente
      maarco72
      Top Runner
      Messaggi: 9782
      Iscritto il: 5 gen 2013, 10:59
      Località: Fino Mornasco

      Re: Scarpe cinesi suola carbonio

      Messaggio da maarco72 »

      e infatti tipo speed 2/3... attendo sensazioni ecc💪💪
      :beer: :beer: :batman:
      Ale004
      Maratoneta
      Messaggi: 315
      Iscritto il: 21 mag 2023, 16:28

      Re: Scarpe cinesi suola carbonio

      Messaggio da Ale004 »

      Queste le prime impressioni @maarco72 , allora ho fatto già 60 km con le 361 flame ST per ora posso dire che per 67 euro sono soddisfatto e sono un buon acquisto.
      Ho usato queste scarpe per 20 km con dentro un farteleck keniano 30×1'+1' , interval training 20 × 400+200, un medio e un corto veloce.
      Questa scarpa con intersuola in peba e placca in fibra di vetro mi ricorda tanto le speed 2 anche solo per il rumore stock stock che fa la piastra oltre ad avere un impronta a terra minimal.
      La scarpa a un drop di 8 dichiarato è un altezza al tallone di 32 mm ( è di fatto una scarpa bassa non gommone), questo la rende stabile. Tuttavia il peba è molto denso quindi più duro di quello di saucony ma per me più reattivo. Il grip è da 10, meglio del puma grip, non scivola neanche sulle strisce pedonali bagnate e in questo periodo umidiccio è ottimo. Quindi sono state utilizzate con ritmi da 3'50'' fino a 5'30'' al km. Queste scarpe rendono il meglio di sé sotto i 4'30'' al km, comunque per capirsi spingono più di una saucony speed 3 almeno secondo me. Io peso ad oggi 64,8 kg le sconsiglio per gli over 80, visto che hanno poca gomma sotto e la piastra è molto flessibile.
      La tomaia è molto simile alla speed 2 ed il tallone è morbido per niente rigido e leggermente imbottito, pertanto nel complesso scarpa piacevole nell'indossarla, ma materiali un pò più bassi della media al tatto-vista.
      La calzata, io ho preso il mio solito numero 8.5 us-26,5 cm, è stretta nel collo del piede( cosa che a me piace) e ampia in avampiede, alcuni nel web consigliano mezzo numero in meno, ma io preferisco la scarpa leggermente grande che stretta-corta. Tuttavia la calzata lascia la caviglia libera, vuoi anche per la flessibilità della scarpa, e permette di far lavorare bene il piede rispetto ad altre scarpe. Ecco è una scarpa da avampiedisti o al massimo da corsa in mesopiede.
      Possiedo una saucony speed 3 e pro 3, prese ad agosto su privalia con meno di 100 km, mi riserverò di farci una recensione comparativa più dettagliata, comunque la sconsiglio oltre la mezza perché poco armonizzata rispetto ad altre scarpe.
        42 k 3h51'43 (5/12/21 in solitaria);
        21 k 1h 32'41''
        10 k 43'30''( 04/02/24 in allenamento);
        Trail 30 k 1800+, 25 k 1500+, 14 k 800+; + altri
        skimans
        Novellino
        Messaggi: 13
        Iscritto il: 17 ott 2024, 9:42

        Re: Scarpe cinesi suola carbonio

        Messaggio da skimans »

        Ale004 ha scritto: 18 dic 2024, 17:29 Queste le prime impressioni @maarco72 , allora ho fatto già 60 km con le 361 flame ST per ora posso dire che per 67 euro sono soddisfatto e sono un buon acquisto.
        Ho usato queste scarpe per 20 km con dentro un farteleck keniano 30×1'+1' , interval training 20 × 400+200, un medio e un corto veloce.
        Questa scarpa con intersuola in peba e placca in fibra di vetro mi ricorda tanto le speed 2 anche solo per il rumore stock stock che fa la piastra oltre ad avere un impronta a terra minimal.
        La scarpa a un drop di 8 dichiarato è un altezza al tallone di 32 mm ( è di fatto una scarpa bassa non gommone), questo la rende stabile. Tuttavia il peba è molto denso quindi più duro di quello di saucony ma per me più reattivo. Il grip è da 10, meglio del puma grip, non scivola neanche sulle strisce pedonali bagnate e in questo periodo umidiccio è ottimo. Quindi sono state utilizzate con ritmi da 3'50'' fino a 5'30'' al km. Queste scarpe rendono il meglio di sé sotto i 4'30'' al km, comunque per capirsi spingono più di una saucony speed 3 almeno secondo me. Io peso ad oggi 64,8 kg le sconsiglio per gli over 80, visto che hanno poca gomma sotto e la piastra è molto flessibile.
        La tomaia è molto simile alla speed 2 ed il tallone è morbido per niente rigido e leggermente imbottito, pertanto nel complesso scarpa piacevole nell'indossarla, ma materiali un pò più bassi della media al tatto-vista.
        La calzata, io ho preso il mio solito numero 8.5 us-26,5 cm, è stretta nel collo del piede( cosa che a me piace) e ampia in avampiede, alcuni nel web consigliano mezzo numero in meno, ma io preferisco la scarpa leggermente grande che stretta-corta. Tuttavia la calzata lascia la caviglia libera, vuoi anche per la flessibilità della scarpa, e permette di far lavorare bene il piede rispetto ad altre scarpe. Ecco è una scarpa da avampiedisti o al massimo da corsa in mesopiede.
        Possiedo una saucony speed 3 e pro 3, prese ad agosto su privalia con meno di 100 km, mi riserverò di farci una recensione comparativa più dettagliata, comunque la sconsiglio oltre la mezza perché poco armonizzata rispetto ad altre scarpe.
        grazie @Ale004 delle info.
        Scarpa interessante.
        Hai link dove le hai acquitate ?
        grazie

        Torna a “Scarpe”