radikkio ha scritto:drogato-di-endorfina ha scritto:...non per questo vorrei aver dato l'impressione di essere un
maniaco della corsa

Assolutamente no!
Sono stati gli interventi di altri che mi hanno riflettere.
Un paio di volte, in passato, ho usato la corsa per riempire "vuoti esistenziali". Niente a che vedere con prestazioni, record, ecc. Soltanto la pressante necessità di "fare", di occupare tempo. Se lo usi come molla per ripartire, riflettere, reagire, è ottimo. Se resta un esercizio fine a sé stesso e ti riduci a fare solo quello....

Probabilmente ti riferisci a me, è vero che a rivedere il mio intervento sembrano le parole di un drogato
Ho volutamente esagerato, non è che a stare un giorno senza corsa mi vengono le crisi d'astinenza, più che altro è semplicemente diventata parte della routine quotidiana, so che quel giorno a quell'ora mi devo allenare e lo faccio, sia che fuori nevichi o che ci siano 40°, l'allenamento non salta mai (se non per imprevisti inevitabili). In quel senso è come una droga.
Mi serve per dimenticare una brutta giornata, come valvola di sfogo, per confermare una sensazione positiva, anche per poter passare un bel momento con un amico. Non si tratta di riempire dei "vuoti esistenziali", questo di certo no
