In che modo avete iniziato a correre?

Sondaggi e domande (non tecniche) a volontà

Moderatori: grantuking, HappyFra, Doriano, victor76

Avatar utente
Ansy
Novellino
Messaggi: 11
Iscritto il: 20 set 2010, 12:47
Località: Roma

Re: In che modo avete iniziato a correre?

Messaggio da Ansy »

No nn è lui... nel caso volessi conoscere il tuo allenatore mi prenderei un'ora di permesso dal lavoro così nn ti farei perdere tempo! cmq grazie...

Ho un'altra domanda da farvi... come faccio a capire se un personal trainer mi sta allenando nel migliore dei modi? Nn ho esperienze nel campo quindi nn vorrei perdere tempo con la prima persona che mi capita davanti.
Avatar utente
bodo
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 772
Iscritto il: 30 apr 2010, 12:53
Località: Roma

Re: In che modo avete iniziato a correre?

Messaggio da bodo »

mmmhhh...se migliori i tempi e non ti infortuni, allora ti sta allenando bene? Può essere un buon metro? :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Seriamente, non lo so; ma credo che soprattutto all'inizio e se non si è top runners che devono fare l aprestazione della vita, qualunque allenamento mirato dia i suoi frutti...il problema potrebbe essere proprio voler esagerare (rischiando, appunto, gli infortuni) ma credo che qualunque trainer serio ci stia molto attento. Secondo me l'unica è provare...finché ci sono i miglioramenti e le buone sensazioni, allora va bene...se vedi che a un certo punto vai in plateau o non ti senti "bene" con quel tipo di allenamento, allora può darsi che il trainer non abbia trovato la giusta formula per te.

Detta la mia ovvietà, lascio la parola ai più esperti. :hail:
Dico quello che penso, faccio quello che dico.
Avatar utente
Bombo81
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 207
Iscritto il: 21 giu 2010, 19:22
Località: ROMA

Re: In che modo avete iniziato a correre?

Messaggio da Bombo81 »

bodo ha scritto:mmmhhh...se migliori i tempi e non ti infortuni, allora ti sta allenando bene? Può essere un buon metro? :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Seriamente, non lo so; ma credo che soprattutto all'inizio e se non si è top runners che devono fare l aprestazione della vita, qualunque allenamento mirato dia i suoi frutti...il problema potrebbe essere proprio voler esagerare (rischiando, appunto, gli infortuni) ma credo che qualunque trainer serio ci stia molto attento. Secondo me l'unica è provare...finché ci sono i miglioramenti e le buone sensazioni, allora va bene...se vedi che a un certo punto vai in plateau o non ti senti "bene" con quel tipo di allenamento, allora può darsi che il trainer non abbia trovato la giusta formula per te.

Detta la mia ovvietà, lascio la parola ai più esperti. :hail:
appoggio in pieno...io ho cominciato 2 anni fa per divertimento... ma mi alleno costantemente da 1... io penso che su internet ci sono diverse tabelle di allenamento di bravi trainer....certo, sono generiche...ma SECONDO ME ... finche fai tempi tipo

45' i 10km
1,35' i 21km

è velleitario avere un personal trainer.
pero' questo è quello che penso considerando che sono un novellino...

PERO'...
quello che sono sicuro...è che se vuoi allenarti per una maratona....DEVI avere qualcuno che ti segue...specialmente se parti da 0...
boh, forse io ho un enorme rispetto della maratona, forse esagerato...ma 42km da correre non sono solo un fatto fisico, ma mentale, devi conoscere bene tantissimi aspetti, l'alimentazione, la postura..... altrimenti è un massacro...
"chi non ha buona testa, ha buone gambe...." RASSEGNATO, sto lavorando sulle seconde...
Avatar utente
Bombo81
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 207
Iscritto il: 21 giu 2010, 19:22
Località: ROMA

Re: In che modo avete iniziato a correre?

Messaggio da Bombo81 »

mmm facciamo 42' i 10km..va'! :D (io mi sono imposto il trainer quando scenderò il muro dei 40') :smoked:
"chi non ha buona testa, ha buone gambe...." RASSEGNATO, sto lavorando sulle seconde...
Avatar utente
bodo
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 772
Iscritto il: 30 apr 2010, 12:53
Località: Roma

Re: In che modo avete iniziato a correre?

Messaggio da bodo »

Bombo81 ha scritto:...ma SECONDO ME ... finche fai tempi tipo

45' i 10km
1,35' i 21km

è velleitario avere un personal trainer.
...
Mah...non sono così daccordo...ci possono essere tanti motivi per allenarsi con un trainer anche quando si viaggia su tempi peggiori di questi: corretta impostazione biomeccanica, tabelle adeguate alla persona e alle sue possibilità, stimolo...
Io ad esempio non mi avvicino ai tuoi tempi, però ho trovato utilissimo allenarmi con un trainer perché avevo bisogno di un reinizio graduale a seguito di un infortunio, avevo bisogno di allenamenti che non facilitassero un nuovo infortunio e di tempi di recupero adeguati.
Dico quello che penso, faccio quello che dico.
Avatar utente
Ansy
Novellino
Messaggi: 11
Iscritto il: 20 set 2010, 12:47
Località: Roma

Re: In che modo avete iniziato a correre?

Messaggio da Ansy »

Penso che molte persone che praticano questo sport si fissano degli obiettivi cercando di ottenerli il più velocemente possibile senza arrivare a farsi male e credo che un personal trainer in questi casi giochi un ruolo importante.
Su internet è pieno di tabelle da seguire però non è meglio farsi fare una tabella personalizzata da un trainer che ti ha osservato e studiato?
Avatar utente
spartan
Top Runner
Messaggi: 14761
Iscritto il: 24 giu 2009, 15:34
Località: Taranto

Re: In che modo avete iniziato a correre?

Messaggio da spartan »

Ansy ha scritto:Penso che molte persone che praticano questo sport si fissano degli obiettivi cercando di ottenerli il più velocemente possibile senza arrivare a farsi male e credo che un personal trainer in questi casi giochi un ruolo importante.
Su internet è pieno di tabelle da seguire però non è meglio farsi fare una tabella personalizzata da un trainer che ti ha osservato e studiato?
Non è meglio correre e divertirsi?
Per capire qualcosa puoi sempre leggerti qualche libro o rivista,a mio avviso avere un coach per recuperare quei 2-3 minuti su una mezza non sembra indispensabile,per gli infortuni si possono evitare seguendo delle semplici regole e non ci vuole un allenatore per dircele.
Ragazzi la corsa è un bello sport ed un ottimo hobby non ve lo fate diventare un lavoro,divertitevi. :thumleft: :thumleft:
L'unico giorno facile era ieri.
Fin dove il cuore mi resse arditamente mi spinsi.
Avatar utente
ercole77
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 835
Iscritto il: 9 ago 2009, 15:28
Località: Vercelli

Re: In che modo avete iniziato a correre?

Messaggio da ercole77 »

spartan ha scritto:
Ansy ha scritto:Penso che molte persone che praticano questo sport si fissano degli obiettivi cercando di ottenerli il più velocemente possibile senza arrivare a farsi male e credo che un personal trainer in questi casi giochi un ruolo importante.
Su internet è pieno di tabelle da seguire però non è meglio farsi fare una tabella personalizzata da un trainer che ti ha osservato e studiato?
Non è meglio correre e divertirsi?
Per capire qualcosa puoi sempre leggerti qualche libro o rivista,a mio avviso avere un coach per recuperare quei 2-3 minuti su una mezza non sembra indispensabile,per gli infortuni si possono evitare seguendo delle semplici regole e non ci vuole un allenatore per dircele.
Ragazzi la corsa è un bello sport ed un ottimo hobby non ve lo fate diventare un lavoro,divertitevi. :thumleft: :thumleft:


Quotone a Spartan!
E' uno dei motivi per cui avevo smesso calcio agonistico....era diventato un lavoro peggiore del principale.
Poi ognuno la pensa come vuole sia chiaro :mrgreen: :mrgreen:
Quid est veritas?
PB 10k: 43:01 (con alieni) 50:29 (senza alieni) - GP Provincia Vercelli
La mia prima mezza: 2:10:28 - 4° Via Francigena Half Marathon
Avatar utente
bodo
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 772
Iscritto il: 30 apr 2010, 12:53
Località: Roma

Re: In che modo avete iniziato a correre?

Messaggio da bodo »

spartan ha scritto: Non è meglio correre e divertirsi?
Sono assolutament daccordo. Però nel mio caso questo ha coinciso con l'affidarmi al trainer. Pensa che io gare (ancora) non ne faccio!
Grazie anche agli allenamenti mirati ho potuto conoscere un modo (per me) nuovo di correre, più corretto che mi ha permesso di fare cose che prima non facevo. Soprattutto mi ha permesso di correre in serenità...altrimenti già so che sarei stato attanagliato dal timore inconscio di rifarmi male e avrei dovuto fare i conti anche con le preoccupazioni dei miei familiari.
Invece oggi il lavoro che faccio con il trainer (che non è certamente mirato a limare i 4-5 secondi) mi da la tranquillità per correr sereno.
Poi ovviamente un'uscita come quella di ieri, per sentieri, è senza dubbio l'allenamento più divertente di tutta la settimana! :D
Dico quello che penso, faccio quello che dico.
Avatar utente
Bombo81
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 207
Iscritto il: 21 giu 2010, 19:22
Località: ROMA

Re: In che modo avete iniziato a correre?

Messaggio da Bombo81 »

spartan ha scritto:
Ansy ha scritto:Penso che molte persone che praticano questo sport si fissano degli obiettivi cercando di ottenerli il più velocemente possibile senza arrivare a farsi male e credo che un personal trainer in questi casi giochi un ruolo importante.
Su internet è pieno di tabelle da seguire però non è meglio farsi fare una tabella personalizzata da un trainer che ti ha osservato e studiato?
Non è meglio correre e divertirsi?
Per capire qualcosa puoi sempre leggerti qualche libro o rivista,a mio avviso avere un coach per recuperare quei 2-3 minuti su una mezza non sembra indispensabile,per gli infortuni si possono evitare seguendo delle semplici regole e non ci vuole un allenatore per dircele.
Ragazzi la corsa è un bello sport ed un ottimo hobby non ve lo fate diventare un lavoro,divertitevi. :thumleft: :thumleft:

d'accordo con Spartan ma capisco il punto di vista di Bodo...il bello del forum è che ci si confronta e si valutano le cose da altri aspetti che non si erano considerati appieno!!!

ci si becca per le strade di Roma e d'Italia!
"chi non ha buona testa, ha buone gambe...." RASSEGNATO, sto lavorando sulle seconde...

Torna a “I Domandoni di RunningForum.it”