Lago d'Iseo Half Marathon 2 giugno 2025
Moderatori: franchino, runmarco, deuterio, Evuelledi
-
- Novellino
- Messaggi: 23
- Iscritto il: 8 mar 2024, 10:53
Re: Lago d'Iseo Half Marathon 2 giugno 2025
Come scritto anche nel mercatino, cerco un pettorale. Grazie
Per mod: se questo messaggio viola le regole del forum, procedete pure alla cancellazione. Grazie
Per mod: se questo messaggio viola le regole del forum, procedete pure alla cancellazione. Grazie
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 885
- Iscritto il: 19 apr 2016, 14:10
- Località: Mirano (VE)
Lago d’Iseo Half Marathon - 02/06/2025
Qualcuno iscritto a questa nuova mezza maratona?
Dal sito:
https://lagoiseohalfmarathon.it/
"La mezza maratona sulla sponda bresciana del lago d'Iseo
La Lago d’Iseo Half Marathon è la mezza maratona attraverso alcuni dei paesaggi più belli di tutto il Sebino, da Iseo fino a Pisogne.
21,097 km avvolti, da un lato, nell’abbraccio del lago con vista su Monte Isola e, dall’altro, di vigne, frutteti e ulivi tipici del paesaggio lacustre."
In sostanza una Sarnico-Lovere fatta nella costa est del lago
Già in sold-out
Dal sito:
https://lagoiseohalfmarathon.it/
"La mezza maratona sulla sponda bresciana del lago d'Iseo
La Lago d’Iseo Half Marathon è la mezza maratona attraverso alcuni dei paesaggi più belli di tutto il Sebino, da Iseo fino a Pisogne.
21,097 km avvolti, da un lato, nell’abbraccio del lago con vista su Monte Isola e, dall’altro, di vigne, frutteti e ulivi tipici del paesaggio lacustre."
In sostanza una Sarnico-Lovere fatta nella costa est del lago
Già in sold-out
10 Km - 41’22” (10k Zaragoza-Spagna)
16,09 Km - 1h 10’ 22” (1^ Treviso 10 Miles)
21,097 km - 1h 31' 52” (5^ Eroica1518 Vittorio V.to)
30 km - 2h 35’ 27” (Cortina-Dobbiaco)
42,195 km - 3h 47’ 16” (24^ Maratona Roma)
16,09 Km - 1h 10’ 22” (1^ Treviso 10 Miles)
21,097 km - 1h 31' 52” (5^ Eroica1518 Vittorio V.to)
30 km - 2h 35’ 27” (Cortina-Dobbiaco)
42,195 km - 3h 47’ 16” (24^ Maratona Roma)
-
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 193
- Iscritto il: 19 lug 2024, 6:56
Re: Lago d'Iseo Half Marathon 2 giugno 2025
Ciao ragazzi, vi siete organizzati? Io lascerò la macchina a Pisogne verso 6.30 credo, così dopo prendo la navetta per Iseo.
Voglia che inizi ma la logistica non sarà scontata...
Voglia che inizi ma la logistica non sarà scontata...
GARMIN https://connect.garmin.com/modern/profile/FreddyJhonson
STRAVA https://strava.app.link/lZb0W0qxqMb
10k: 47.19 (4.44/km) Allenamento 2025
21k: 1:51:04 (5:12/km) BAM 2025
STRAVA https://strava.app.link/lZb0W0qxqMb
10k: 47.19 (4.44/km) Allenamento 2025
21k: 1:51:04 (5:12/km) BAM 2025
-
Donatore
- Moderatore
- Messaggi: 12396
- Iscritto il: 6 apr 2014, 14:11
- Località: Biella
Re: Lago d'Iseo Half Marathon 2 giugno 2025
Buona gara ragazzi 

21km 1:33:34 ('18) - 30km 2:45:41 ('16) - 42km 3:27:40 ('19) - 50km 4:57:44 ('19) - 100km 13:20:10 ('19) Finisher: 11 Ultra - 24 Maratone - 50 di Romagna - Pistoia Abetone - Passatore - GTC55 - UMF - LUT
-
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 193
- Iscritto il: 19 lug 2024, 6:56
Re: Lago d'Iseo Half Marathon 2 giugno 2025
Grazie @grantuking ! Mi hanno dato il pettorale 38
GARMIN https://connect.garmin.com/modern/profile/FreddyJhonson
STRAVA https://strava.app.link/lZb0W0qxqMb
10k: 47.19 (4.44/km) Allenamento 2025
21k: 1:51:04 (5:12/km) BAM 2025
STRAVA https://strava.app.link/lZb0W0qxqMb
10k: 47.19 (4.44/km) Allenamento 2025
21k: 1:51:04 (5:12/km) BAM 2025
-
Donatore
- Guru
- Messaggi: 3386
- Iscritto il: 4 ago 2011, 15:05
- Località: Villa d'Ogna, BG
Re: Lago d'Iseo Half Marathon 2 giugno 2025
Io farò come @freddyrunningjhonson, verso le 6.15 a Pisogne. So di non avere i 21 km nelle gambe, parto per fare i primi 10 senza fretta, poi decido man mano.
Speriamo in un meteo clemente e non troppo caldo.
Speriamo in un meteo clemente e non troppo caldo.
Io corro con: Brooks Ghost 16 - Garmin Forerunner 245 - Nnormal Tomir 2-02


Vuoi la tua mantalla RF? Chiedila -->>>QUI!
<<<--


Vuoi la tua mantalla RF? Chiedila -->>>QUI!

-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 885
- Iscritto il: 19 apr 2016, 14:10
- Località: Mirano (VE)
Re: Lago d'Iseo Half Marathon 2 giugno 2025
Giornata invece particolarmente calda e umida!
Suggestivo il percorso in modo particolare da metà gara in poi tutta a margine del lago; percorso ondulato e fortunatamente in buona parte all'ombra. Organizzazione nel complesso buona, da migliorare la gestione delle navette dall'arrivo alla partenza. L'attesa fino a mezzogiorno è stata snervante.
Ero pacer dell'ora e 45.....chiusa in 1h45'01"
Suggestivo il percorso in modo particolare da metà gara in poi tutta a margine del lago; percorso ondulato e fortunatamente in buona parte all'ombra. Organizzazione nel complesso buona, da migliorare la gestione delle navette dall'arrivo alla partenza. L'attesa fino a mezzogiorno è stata snervante.
Ero pacer dell'ora e 45.....chiusa in 1h45'01"

10 Km - 41’22” (10k Zaragoza-Spagna)
16,09 Km - 1h 10’ 22” (1^ Treviso 10 Miles)
21,097 km - 1h 31' 52” (5^ Eroica1518 Vittorio V.to)
30 km - 2h 35’ 27” (Cortina-Dobbiaco)
42,195 km - 3h 47’ 16” (24^ Maratona Roma)
16,09 Km - 1h 10’ 22” (1^ Treviso 10 Miles)
21,097 km - 1h 31' 52” (5^ Eroica1518 Vittorio V.to)
30 km - 2h 35’ 27” (Cortina-Dobbiaco)
42,195 km - 3h 47’ 16” (24^ Maratona Roma)
-
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 193
- Iscritto il: 19 lug 2024, 6:56
Re: Lago d'Iseo Half Marathon 2 giugno 2025
Ciao! Alla fine è stata un'"esperienza" per me.
La notte prima della gara ho lottato, non so ancora bene perché, con una vecchia ombra che non mi attanagliava da anni. Ansia e panico che mi hanno regalato una nottata spaventosa, priva di sonno. Credo di aver dormito dalle 3.30 alle 5.30.
Nel mezzo della notte ho pensato più volte di mollare ma poi la promessa di regalare la medaglia a mio figlio, mi ha fatto alzare e uscire.
Meno male, è stato tutto bellissimo.
Super stanco, il garmin mi dava training readiness 31 e performance condition dopo 1 km -5.
Alla fine ho corso i primi 12km chiacchierando con il pacer dell'ora e cinquantacinque Armando e un ragazzo, Pierpaolo, conosciuto con lui.
Dopo 12 in cui mi sentivo fresco e in forma, ho abbassato il passo da 5.30 a 5.15 circa per chiudere in 1h53min.
Il percorso mi è piaciuto, molto sali-scendi ma io non ho esperienza e l'unico mio benchmark era la mezza della BAM di Brescia.
Bella l'organizzazione, ristori e spiumaggi a volontà, anche se lasciare alle 6 la macchina a Pisogne, con partenza a 8.40 da Iseo, ha reso il tutto davvero molto lungo.
La notte prima della gara ho lottato, non so ancora bene perché, con una vecchia ombra che non mi attanagliava da anni. Ansia e panico che mi hanno regalato una nottata spaventosa, priva di sonno. Credo di aver dormito dalle 3.30 alle 5.30.
Nel mezzo della notte ho pensato più volte di mollare ma poi la promessa di regalare la medaglia a mio figlio, mi ha fatto alzare e uscire.
Meno male, è stato tutto bellissimo.
Super stanco, il garmin mi dava training readiness 31 e performance condition dopo 1 km -5.
Alla fine ho corso i primi 12km chiacchierando con il pacer dell'ora e cinquantacinque Armando e un ragazzo, Pierpaolo, conosciuto con lui.
Dopo 12 in cui mi sentivo fresco e in forma, ho abbassato il passo da 5.30 a 5.15 circa per chiudere in 1h53min.
Il percorso mi è piaciuto, molto sali-scendi ma io non ho esperienza e l'unico mio benchmark era la mezza della BAM di Brescia.
Bella l'organizzazione, ristori e spiumaggi a volontà, anche se lasciare alle 6 la macchina a Pisogne, con partenza a 8.40 da Iseo, ha reso il tutto davvero molto lungo.
GARMIN https://connect.garmin.com/modern/profile/FreddyJhonson
STRAVA https://strava.app.link/lZb0W0qxqMb
10k: 47.19 (4.44/km) Allenamento 2025
21k: 1:51:04 (5:12/km) BAM 2025
STRAVA https://strava.app.link/lZb0W0qxqMb
10k: 47.19 (4.44/km) Allenamento 2025
21k: 1:51:04 (5:12/km) BAM 2025
-
Donatore
- Guru
- Messaggi: 3386
- Iscritto il: 4 ago 2011, 15:05
- Località: Villa d'Ogna, BG
Re: Lago d'Iseo Half Marathon 2 giugno 2025
Per me molto bene ieri: ero partito senza grosse ambizioni, sapendo di non avere i 21 km nelle gambe, troppi allenamenti saltati e troppi stop, e non avevo voglia di massacrarmi di nuovo il polpaccio. Sono partito a ruota della pacer delle 2h10', con un gruppetto simpatico. I primi 5 km sono passati in scioltezza, sono rimasto col gruppetto fino ai 10, dove ho guadagnato una cinquantina di metri ma solo perché al ristoro si sono fermati un po' di più.
Ai 15 ho avuto una crisi, le gambe non giravano, al ristoro me la sono presa molto più calma, ho mangiato un po' di più e bevuto, camminando per circa 500 metri. Poi ho riprovato a correre, ho detto, ai 17.5 dello spugnaggio ci arrivo anche perché conosco il percorso avendolo fatto tante volte in bici.
Lo spugnaggio era molto dopo, tipo ai 18 e mezzo e ormai ero arrivato... insomma.. l'ultimo km in salita (non molto, ma percepibile) con ormai il traguardo negli occhi è passato rapido.
Come ho scritto anche nel diario, obbiettivo ambizioso di finirla raggiunto!
Per l'organizzazione io mi sono trovato bene, sarà che sono lento ma non ho avuto la sensazione di aver atteso troppo.
Nel mio gruppetto qualcuno si è lamentato per le navette scarse alla partenza, troppo poche, ma c'è da dire che erano in ritardo... Credo che la scelta dei mille partenti e poi chiudere sia dettata soprattutto da questo tipo di questioni: l'ultima navetta non può partire alle 8 se la partenza è alle 8.30. L'area di arrivo sul lungolago è piuttosto stretta.
Ho messo in calendario la 10 km del 21 settembre con percorso inverso Pisogne - Marone, perché voglio l'altra metà della medaglia...
e poi voglio proprio fare il "PERONAL BEST" (scritto così, sbagliato, sul sito della manifestazione...)
Ai 15 ho avuto una crisi, le gambe non giravano, al ristoro me la sono presa molto più calma, ho mangiato un po' di più e bevuto, camminando per circa 500 metri. Poi ho riprovato a correre, ho detto, ai 17.5 dello spugnaggio ci arrivo anche perché conosco il percorso avendolo fatto tante volte in bici.
Lo spugnaggio era molto dopo, tipo ai 18 e mezzo e ormai ero arrivato... insomma.. l'ultimo km in salita (non molto, ma percepibile) con ormai il traguardo negli occhi è passato rapido.
Come ho scritto anche nel diario, obbiettivo ambizioso di finirla raggiunto!
Per l'organizzazione io mi sono trovato bene, sarà che sono lento ma non ho avuto la sensazione di aver atteso troppo.
Nel mio gruppetto qualcuno si è lamentato per le navette scarse alla partenza, troppo poche, ma c'è da dire che erano in ritardo... Credo che la scelta dei mille partenti e poi chiudere sia dettata soprattutto da questo tipo di questioni: l'ultima navetta non può partire alle 8 se la partenza è alle 8.30. L'area di arrivo sul lungolago è piuttosto stretta.
Ho messo in calendario la 10 km del 21 settembre con percorso inverso Pisogne - Marone, perché voglio l'altra metà della medaglia...

e poi voglio proprio fare il "PERONAL BEST" (scritto così, sbagliato, sul sito della manifestazione...)

Io corro con: Brooks Ghost 16 - Garmin Forerunner 245 - Nnormal Tomir 2-02


Vuoi la tua mantalla RF? Chiedila -->>>QUI!
<<<--


Vuoi la tua mantalla RF? Chiedila -->>>QUI!
