Saucony Ride 18
Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego
-
- Maratoneta
- Messaggi: 284
- Iscritto il: 23 ago 2009, 11:57
- Località: Carbonia
Re: Saucony Ride 18
@burkina appena arrivano le proverò su diversi ritmi e ti farò sapere
Solo Fatica
PB 10Km(allenamento): 40m53s
PB Mezza Maratona (24/05/19) - Pula: 1h28m52s
PB Maratona (23/03/14) - Roma: 3h27m08s
Scarpe: Saucony Ride 17 - Saucony Speed 4 - Saucony Ride 18
PB 10Km(allenamento): 40m53s
PB Mezza Maratona (24/05/19) - Pula: 1h28m52s
PB Maratona (23/03/14) - Roma: 3h27m08s
Scarpe: Saucony Ride 17 - Saucony Speed 4 - Saucony Ride 18
-
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 158
- Iscritto il: 10 feb 2014, 16:23
Re: Saucony Ride 18
grazie

PB Master 55
10k: 40'26" [Telese Terme - 18.06.2023]
21k: 1h32'34" [Salerno - 22.10.2023]
42k: 3h18'14" [Firenze - 26.11.2023]
STRAVA: https://www.strava.com/athletes/gino_servillo
10k: 40'26" [Telese Terme - 18.06.2023]
21k: 1h32'34" [Salerno - 22.10.2023]
42k: 3h18'14" [Firenze - 26.11.2023]
STRAVA: https://www.strava.com/athletes/gino_servillo
-
- Maratoneta
- Messaggi: 284
- Iscritto il: 23 ago 2009, 11:57
- Località: Carbonia
Re: Saucony Ride 18
Ciao a tutti,
come avevo promesso ecco un po' di info, feedback e sensazioni sulle Ride 18.
Prima riporto un po' di dati oggettivi presi dal sito RunRepeat e poi dico io come le ho sentite.
Oggettivamente la Ride 18 è più leggera della precedente versione (255gr invece dei precedenti 288gr), mia sensazione è che abbiano alleggerito parecchio la tomaia. La quantità di gomma sotto i piedi è esattamente la stessa col solito Drop nominale di 8mm con 34.2mm al tallone e 26.2 mm in punta.
Per ciò che riguarda la morbidezza, queste scarpe alla prova del durometro hanno un'intersuola più duro delle precedenti; infatti vengono misurati 26.1 HA contro i precedenti 19 HA.
Lo spazio per le dita dei piedi è stato rimodulato: infatti se l'ampiezza orizzontale si è ridotta (da 97 mm a 73 mm), rendendo la scarpa più 'filante', è stato aumentato lo spazio verticale per l'alluce (da 29 a 32 mm), magari la smetterò di bucare le scarpe dopo 200 Km.
Ora veniamo alle mie sensazioni:
ho corso sia dei lunghetti da 24 Km sia ripetute brevi, con passi che variavano da 3'30" a Km fino ai 5'20".
Inizialmente la scarpa, che uso in parallelo con una Ride 17 e ho usato anche in cambio di una Triumph 21, sembrava più ammortizzata e confortevole della precedente e tendente ad assomigliare alla Triumph 21. La relatà invece dice che è una scarpa con l'intersuola più dura della Ride 17 e nemmeno avvicinabile all Triumph 21. La scarpa risponde egregiamente al cambio di passo, cosa per la quale la Triumph invece richiedeva una spinta maggiore. Interessante è stato il cambio di allaccaitura e gestione dei lacci con un sistema completamente rivisto e con una linguetta molto più confortevole e morbida. Come sempre scarpa adatta per chi rimane sotto gli 80 Kg, meglio se sotto i 75 (ora sono 77 Kg per 180 cm).
Hanno ridisegnato il battistrada e devo dire che se fate tratti brevi su terra battuta la scarpa tende a scivolare, soprattutto se siete in spinta. Non ho avuto modo di provarla su bagnato, ma leggo che tenda a perdere grip.
Quindi concludendo: No, la Ride 18 non è un valido sostituto alla Triumph 21 ma è un'ottima scarpa all around con cui volendo si possa fare dalle ripetute ai lunghi. Rispetto alla Ride 17, facendo i lunghi da 24/30 Km le gambe risultano meno stanche e soprattutto i piedi un filo meno stressati.
come avevo promesso ecco un po' di info, feedback e sensazioni sulle Ride 18.
Prima riporto un po' di dati oggettivi presi dal sito RunRepeat e poi dico io come le ho sentite.
Oggettivamente la Ride 18 è più leggera della precedente versione (255gr invece dei precedenti 288gr), mia sensazione è che abbiano alleggerito parecchio la tomaia. La quantità di gomma sotto i piedi è esattamente la stessa col solito Drop nominale di 8mm con 34.2mm al tallone e 26.2 mm in punta.
Per ciò che riguarda la morbidezza, queste scarpe alla prova del durometro hanno un'intersuola più duro delle precedenti; infatti vengono misurati 26.1 HA contro i precedenti 19 HA.
Lo spazio per le dita dei piedi è stato rimodulato: infatti se l'ampiezza orizzontale si è ridotta (da 97 mm a 73 mm), rendendo la scarpa più 'filante', è stato aumentato lo spazio verticale per l'alluce (da 29 a 32 mm), magari la smetterò di bucare le scarpe dopo 200 Km.
Ora veniamo alle mie sensazioni:
ho corso sia dei lunghetti da 24 Km sia ripetute brevi, con passi che variavano da 3'30" a Km fino ai 5'20".
Inizialmente la scarpa, che uso in parallelo con una Ride 17 e ho usato anche in cambio di una Triumph 21, sembrava più ammortizzata e confortevole della precedente e tendente ad assomigliare alla Triumph 21. La relatà invece dice che è una scarpa con l'intersuola più dura della Ride 17 e nemmeno avvicinabile all Triumph 21. La scarpa risponde egregiamente al cambio di passo, cosa per la quale la Triumph invece richiedeva una spinta maggiore. Interessante è stato il cambio di allaccaitura e gestione dei lacci con un sistema completamente rivisto e con una linguetta molto più confortevole e morbida. Come sempre scarpa adatta per chi rimane sotto gli 80 Kg, meglio se sotto i 75 (ora sono 77 Kg per 180 cm).
Hanno ridisegnato il battistrada e devo dire che se fate tratti brevi su terra battuta la scarpa tende a scivolare, soprattutto se siete in spinta. Non ho avuto modo di provarla su bagnato, ma leggo che tenda a perdere grip.
Quindi concludendo: No, la Ride 18 non è un valido sostituto alla Triumph 21 ma è un'ottima scarpa all around con cui volendo si possa fare dalle ripetute ai lunghi. Rispetto alla Ride 17, facendo i lunghi da 24/30 Km le gambe risultano meno stanche e soprattutto i piedi un filo meno stressati.
Solo Fatica
PB 10Km(allenamento): 40m53s
PB Mezza Maratona (24/05/19) - Pula: 1h28m52s
PB Maratona (23/03/14) - Roma: 3h27m08s
Scarpe: Saucony Ride 17 - Saucony Speed 4 - Saucony Ride 18
PB 10Km(allenamento): 40m53s
PB Mezza Maratona (24/05/19) - Pula: 1h28m52s
PB Maratona (23/03/14) - Roma: 3h27m08s
Scarpe: Saucony Ride 17 - Saucony Speed 4 - Saucony Ride 18
-
Donatore
- Guru
- Messaggi: 2208
- Iscritto il: 21 set 2015, 22:37
- Località: Faenza (RA)
Re: Saucony Ride 18
Grazie per la tua recensione, di sicuro la prenderò in futuro quando pensionerò le Ride17
- Marathon 48 - Ultra 21 -
21km 1:15:39 Voltana Half Marathon
42km 2:37:34 Maratona del Lamone
50km 3:22:33 50 km di Romagna
100km 8:47:20 100 km del Passatore
21km 1:15:39 Voltana Half Marathon
42km 2:37:34 Maratona del Lamone
50km 3:22:33 50 km di Romagna
100km 8:47:20 100 km del Passatore
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1076
- Iscritto il: 9 gen 2019, 13:28
- Località: Brescia
Re: Saucony Ride 18
grazie @squonimo
Appena pensiono le ride 17 e butto letteralmente le triumph 22 , mi lancio sulle 18
Appena pensiono le ride 17 e butto letteralmente le triumph 22 , mi lancio sulle 18
Running prealpino - Triathlon Brescia -12/12 HM 12HM24
Triathlon Sprint, Olim, 70.3
5k: 22.07 2019
10k: 44.37 Bam Brescia 2022
21k : 1h 47.25 Bibione 2019
30k : 2h 56.20 Cortina-Dobbiaco 2022
42k: 4h 24' 12'' BAM Brescia 2023
Bio: 1970 1.72 73,5Kg
Triathlon Sprint, Olim, 70.3
5k: 22.07 2019
10k: 44.37 Bam Brescia 2022
21k : 1h 47.25 Bibione 2019
30k : 2h 56.20 Cortina-Dobbiaco 2022
42k: 4h 24' 12'' BAM Brescia 2023
Bio: 1970 1.72 73,5Kg
-
Donatore
- Guru
- Messaggi: 4418
- Iscritto il: 3 dic 2014, 19:20
- Località: Torino
Re: Saucony Ride 18
grazie @squonimo per l'ottima recensione
Stupisce la durezza dell'intersuola, dato che la scarpa ha mantenuto uno stack non eccessivo (circa 35mm, dei quali 7 sono in realtà costituiti dalla soletta, una peculiarità Saucony che non so bene come giudicare).
Ma alla fine quello che contano sono le sensazioni la scarpa restituisce dopo un po' che si usa.

Stupisce la durezza dell'intersuola, dato che la scarpa ha mantenuto uno stack non eccessivo (circa 35mm, dei quali 7 sono in realtà costituiti dalla soletta, una peculiarità Saucony che non so bene come giudicare).
Ma alla fine quello che contano sono le sensazioni la scarpa restituisce dopo un po' che si usa.

10k 40'06" TuttaDritta 2017
21k 1h28'56" Novara Half Marathon 2023
42k 3h19'19" Verona Hoka Marathon 2022
My ukulele channel:
https://www.youtube.com/channel/UCmBw_v ... tZYVdqX4Iw
21k 1h28'56" Novara Half Marathon 2023
42k 3h19'19" Verona Hoka Marathon 2022
My ukulele channel:
https://www.youtube.com/channel/UCmBw_v ... tZYVdqX4Iw
-
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 158
- Iscritto il: 10 feb 2014, 16:23
Re: Saucony Ride 18
Grazie @squonimo titubante prima, dopo la tua recensione è aumentata
mi sa che non l'acquistero'...
PB Master 55
10k: 40'26" [Telese Terme - 18.06.2023]
21k: 1h32'34" [Salerno - 22.10.2023]
42k: 3h18'14" [Firenze - 26.11.2023]
STRAVA: https://www.strava.com/athletes/gino_servillo
10k: 40'26" [Telese Terme - 18.06.2023]
21k: 1h32'34" [Salerno - 22.10.2023]
42k: 3h18'14" [Firenze - 26.11.2023]
STRAVA: https://www.strava.com/athletes/gino_servillo
-
- Guru
- Messaggi: 3166
- Iscritto il: 17 mag 2018, 9:24
Re: Saucony Ride 18
@squonimo grazie anche da parte mia, recensione utilissima. Direi che non posso considerarla una sostituta per le Triumph 20, mannaggia.
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 868
- Iscritto il: 17 mag 2012, 22:20
Re: Saucony Ride 18
Premesse varie. Uso triumph21, quest'anno riesco ad essere molto più costante negli allenamenti e cosa importante ho perso quasi 10 kg da ottobre tra dieta, palestra e corsa arrivando a 66kg. Aggiungo che in passato ho avuto problemi di periostite tibiale.
Ho corso due gare da 10 km in 49 minuti (tempi mai fatti in vita mia), potrebbe essere una scarpa per me da alternare a Triumph tipo per le gare o allenamenti più veloci?
Ho corso due gare da 10 km in 49 minuti (tempi mai fatti in vita mia), potrebbe essere una scarpa per me da alternare a Triumph tipo per le gare o allenamenti più veloci?
-
Donatore
- Guru
- Messaggi: 4418
- Iscritto il: 3 dic 2014, 19:20
- Località: Torino
Re: Saucony Ride 18
Direi di si. Sono comunque più leggere e veloci. È probabile che quando le Triumph21 saranno da pensionare, Ride18 diventeranno le loro sostitute per gli allenamenti base (sarai diventato ancora più veloce tu stesso) e comprerai una scarpa dedicata per gare e ripetute, con piastra o senza a seconda dei tuoi gusti.
Lato periostite, è una infiammazione, càpita, non è una tragedia. Bisogna avere pazienza e passa. Se non è acutissima c'è chi ci corre sopra
(con prudenza)
Lato periostite, è una infiammazione, càpita, non è una tragedia. Bisogna avere pazienza e passa. Se non è acutissima c'è chi ci corre sopra

10k 40'06" TuttaDritta 2017
21k 1h28'56" Novara Half Marathon 2023
42k 3h19'19" Verona Hoka Marathon 2022
My ukulele channel:
https://www.youtube.com/channel/UCmBw_v ... tZYVdqX4Iw
21k 1h28'56" Novara Half Marathon 2023
42k 3h19'19" Verona Hoka Marathon 2022
My ukulele channel:
https://www.youtube.com/channel/UCmBw_v ... tZYVdqX4Iw