Con l'Epix Pro non c'è neanche la differenza del display, e nei saldi li pagavi la metà degli 8.
Poi le limitazioni software fatte da Garmin sono assurde, perché posso capire quelle fatte sui dispositivi medio gamma, ma quando limiti dispositivi da 800/1200€ siamo ai limiti del ridicolo. Come quando Garmin non voleva abilitare l'ECG sui 7 Pro in EU e lo ha fatto solo dopo le proteste degli utenti.
L'abbonamento inReach è un fastidio ma che, nel caso avessi la funzione al polso, potrei anche valutare. Anche perché in montagna vado solo con clima "mite", quindi farei l'abbonamento base solo per pochi mesi all'anno giusto per sicurezza. Anche perché non vado tutto l'anno ma in quel periodo vado spesso, quindi il costo per escursione sarebbe esiguo.
Poi sul periodo di prova di una funzione del genere non so quanto sia utile visto che sono funzioni che uno non solo spera, ma nella maggior parte dei casi non userà mai nella vita. Immagino che il 90% dei possessori dell'Inreach Mini lo ha solo acceso, spento e collegato al caricabetterie
A proposito di caricabatterie, ma Garmin ha intenzione di tenere il suo connettore patacca fino al 2030?