Fenix 8 Pro AMOLED e MicroLED

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

Whitefly
Novellino
Messaggi: 44
Iscritto il: 20 gen 2021, 11:33

Re: Fenix 8 Pro AMOLED e MicroLED

Messaggio da Whitefly »

Riassumendo:
-MicroLED: prezzo assurdo + durata batteria ridicola + bug vari
-LTE: al momento non disponibile in Italia. Ma anche se disponibile è necessario pagare l'abbonamento mensile a Garmin + l'abbonamento con il possibile operatore che metterà a disposizione LTE

Possiamo dire che Fenix 8 = Fenix 8 Pro?

:-)
Matt21
Ultramaratoneta
Messaggi: 1464
Iscritto il: 6 nov 2016, 16:20

Re: Fenix 8 Pro AMOLED e MicroLED

Messaggio da Matt21 »

Comunque follia... speriamo almeno che l'uscita del PRO faccia abbassare i prezzi degli altri. Ma ci credo poco.
HM 1h33'35" (Pisa '22) | M 3h54'34" (Paris '25)
Avatar utente
carmines_27
Novellino
Messaggi: 21
Iscritto il: 1 apr 2024, 20:52
Località: Salerno

Re: Fenix 8 Pro AMOLED e MicroLED

Messaggio da carmines_27 »

@Matt21 "sogna ragazzo sogna" (cit.) :D

@Whitefly si! Ma per gli abbonamenti no, basta pagare "soltanto" inReach. Perché le chiamate, sms ecc.. sotto rete LTE passeranno da Garmin Messenger.
Esempio: se ti chiamano al telefono e hai il telefono a casa, non potrai comunque rispondere. Se invece hai il telefono a casa, e ti contattano tramite Garmin Messenger allora potrai effettivamente rispondere ecc...
Non sei vincolato da una esim ecco. Come ad esempio invece succede con Apple Watch. Il tuo operatore mobile con Garmin non c'entra nulla. Il tuo operatore è Garmin per intenderci.. Poi Garmin a sua volta avrà la copertura (si spera... visto che finora non c'è) con qualcuno, che sia Tim o Wind o chi altro non importa.
Spero di averlo spiegato bene!
Matt21
Ultramaratoneta
Messaggi: 1464
Iscritto il: 6 nov 2016, 16:20

Re: Fenix 8 Pro AMOLED e MicroLED

Messaggio da Matt21 »

@carmines_27 🤣🤣🤣

Pensavo che la connettività LTE prevedesse l'utilizzo di eSIM ma se non è così siamo ancora veramente indietro.
HM 1h33'35" (Pisa '22) | M 3h54'34" (Paris '25)
Avatar utente
carmines_27
Novellino
Messaggi: 21
Iscritto il: 1 apr 2024, 20:52
Località: Salerno

Re: Fenix 8 Pro AMOLED e MicroLED

Messaggio da carmines_27 »

@Matt21 a livello puramente hardware è dotato di esim ovviamente per connettersi in LTE. Ma sei vincolato lato software a passare per i servizi Garmin
Avatar utente
orange Utente donatore Donatore
Guru
Messaggi: 3114
Iscritto il: 13 feb 2019, 19:20

Re: Fenix 8 Pro AMOLED e MicroLED

Messaggio da orange »

L'unico vantaggio concreto è per chi fa escursioni e vuole un dispositivo satellitare per le chiamate di emergenza visto che ora puoi fare a meno di prenderti un'Inreach Mini che di listino costa 350€. Però è un target di nicchia, anche se includere quella funzione al polso apre a un possibile aumento di abbonamenti sul lungo periodo visto che il dispositivo satellitare a parte lo prendono in pochi, qualche decina di euro come "assicurazione" se già la funzione ce l'hai magari la investono in più persone.
Anche se gli iPhone già da qualche edizione permettono di inviare messaggi di emergenza via satellite, anche se non avendolo non ho mai approfondito se a livello di affidabilità possono sostituire dispositivi come gli inreach e simili.

Per il resto già l'8 base non è che fosse così diverso dai Fenix 7 e Epix Pro.
Avatar utente
carmines_27
Novellino
Messaggi: 21
Iscritto il: 1 apr 2024, 20:52
Località: Salerno

Re: Fenix 8 Pro AMOLED e MicroLED

Messaggio da carmines_27 »

@orange la funzione di iPhone, non l'ho mai provata, ma dovrebbe funzionare nello stesso modo. Avevo visto dei video al tempo su come funzionava e va benone per quello che potrebbe fare al nostro caso.
Per l'abbonamento, avevo letto qualcosa ma non ufficialmente da Garmin, che per i nuovi acquisti c'è uno sconto/periodo prova abbastanza lungo, per cui bene... però penso anche che cavolo un altro abbonamento e costo mensile oltre al già salato costo iniziale fa titubare un po'. Almeno personalmente...
F8 e F7 Pro, schermo a parte si equivalgono tanto si.. Ma siamo sempre lì poi, te lo castrano via software dimenticando i dispositivi vecchi e sei "costretto" quando vuoi la novità.

Vado OT, ma calcola che già alcune metriche introdotte sul nuovo FR970 non sono disponibili per F8... un qualcosa di assoluto no sense, ma ormai la politica Garmin è chiara a tutti purtroppo.
Avatar utente
orange Utente donatore Donatore
Guru
Messaggi: 3114
Iscritto il: 13 feb 2019, 19:20

Re: Fenix 8 Pro AMOLED e MicroLED

Messaggio da orange »

Con l'Epix Pro non c'è neanche la differenza del display, e nei saldi li pagavi la metà degli 8.
Poi le limitazioni software fatte da Garmin sono assurde, perché posso capire quelle fatte sui dispositivi medio gamma, ma quando limiti dispositivi da 800/1200€ siamo ai limiti del ridicolo. Come quando Garmin non voleva abilitare l'ECG sui 7 Pro in EU e lo ha fatto solo dopo le proteste degli utenti.

L'abbonamento inReach è un fastidio ma che, nel caso avessi la funzione al polso, potrei anche valutare. Anche perché in montagna vado solo con clima "mite", quindi farei l'abbonamento base solo per pochi mesi all'anno giusto per sicurezza. Anche perché non vado tutto l'anno ma in quel periodo vado spesso, quindi il costo per escursione sarebbe esiguo.
Poi sul periodo di prova di una funzione del genere non so quanto sia utile visto che sono funzioni che uno non solo spera, ma nella maggior parte dei casi non userà mai nella vita. Immagino che il 90% dei possessori dell'Inreach Mini lo ha solo acceso, spento e collegato al caricabetterie :D

A proposito di caricabatterie, ma Garmin ha intenzione di tenere il suo connettore patacca fino al 2030?

Torna a “Garmin”