gps influenzabile

Sondaggi e domande (non tecniche) a volontà

Moderatori: grantuking, HappyFra, Doriano, victor76

Avatar utente
bodo
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 772
Iscritto il: 30 apr 2010, 12:53
Località: Roma

Re: gps influenzabile

Messaggio da bodo »

CianoB ha scritto:Sì, il GPS ha una degradazione del segnale "forzata" per motivi di sicurezza nazionale (prima l'errore di posizionamento era addirittura di 100mt., ora "solo" di 10-20 mt. dal 2000 grazie a Clinton).
Pertanto il GPS è "affidabile" in corsa solo se percorri poche curve, percorsi lunghi con rettilinei, in condizioni atmosferiche ottimali, senza ostacoli visibili (alberi, palazzi) e con un'andatura veloce e costante.

I dati di un percorso ad anello in un parco non li prenderei come affidabili.. :wink:
:asd2: Confermo.
Come già scritto altrove, la copertura nuvolosa ha un notevole effetto sulla rilevazione della posizione e quindi su tutto ciò che ne consegue. Poi dipenderà anche da gps e gps (sensibilità, software, ecc)
Dico quello che penso, faccio quello che dico.
Avatar utente
dario88
Ultramaratoneta
Messaggi: 1485
Iscritto il: 3 mag 2010, 9:03
Località: Milano

Re: gps influenzabile

Messaggio da dario88 »

confermo tutto. Il garmin in pista (prima corsia) mi mangia sempre un bel po' di strada.
Il piacere del sorpasso dell'avversario è un'ascesa paradisiaca, ci si libera dei peccati e si fugge dall'inferno delle retrovie.

http://corroconmestesso.blogspot.com/
Avatar utente
fisioandrea
Guru
Messaggi: 2746
Iscritto il: 14 feb 2010, 17:48

Re: gps influenzabile

Messaggio da fisioandrea »

bodo ha scritto:
CianoB ha scritto:Sì, il GPS ha una degradazione del segnale "forzata" per motivi di sicurezza nazionale (prima l'errore di posizionamento era addirittura di 100mt., ora "solo" di 10-20 mt. dal 2000 grazie a Clinton).
Pertanto il GPS è "affidabile" in corsa solo se percorri poche curve, percorsi lunghi con rettilinei, in condizioni atmosferiche ottimali, senza ostacoli visibili (alberi, palazzi) e con un'andatura veloce e costante.

I dati di un percorso ad anello in un parco non li prenderei come affidabili.. :wink:
:asd2: Confermo.
Come già scritto altrove, la copertura nuvolosa ha un notevole effetto sulla rilevazione della posizione e quindi su tutto ciò che ne consegue. Poi dipenderà anche da gps e gps (sensibilità, software, ecc)

anche alberib o palazzi alti possono coprire il segnale gps per qualche secondo
Avatar utente
bodo
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 772
Iscritto il: 30 apr 2010, 12:53
Località: Roma

Re: gps influenzabile

Messaggio da bodo »

(parzialmente) OT:
Lo sapevate che ci sono (almeno c'erano...non ho verificato di recente) delle zone schermate?
Insediamenti militari, edifici governativi, ecc hanno una schermatura per motivi di sicurezza.
Un mio amico che lavorava nei pressi del Quirinale era diventato scemo appresso alle mattane del suo tomtom :mrgreen:
Dico quello che penso, faccio quello che dico.
Avatar utente
running back
Novellino
Messaggi: 15
Iscritto il: 12 ott 2010, 21:17
Località: Milano

Re: gps influenzabile

Messaggio da running back »

Io uso l'iPhone e devo ammettere che anche il mio sballa un pochino.. Decine di metri.. E se poi gli faccio disegnare il percorso su Google maps, disegna come se avessi corso sui tetti dei palazzi o in piena strada :mrgreen: ma è normale semplicemente per via dei palazzi che coprono un pò il segnale.. Pazienza, mi accontento..l'importante è che mi dica quanto ho corso.. Su questo almeno non sbaglia!

Torna a “I Domandoni di RunningForum.it”