Non sono una grande esperta, sia nella corsa che nell'alimentazione...ma ti posso raccontare la mia esperienza a riguardo, ho passato i primi mesi anch'io, con la fissa del peso. Mi pesavo ogni giorno..come se perdessi peso in continuazione!! E invece quella maledetta bilancia segnava sempre la stessa cifra. Ovviamente continuavo a mangiare come al solito, e a volte anche un po' senza riguardo. Perchè il solo fatto di fare mezz'ora di corsa a volte, ci fa credere che possiamo tranquillamente sforare, tanto poi corri e recuperi. Niente di più sbagliato. Il dimagrimento solo con lo sport non esiste, a meno che come ti dicevano qualche post più su, non prepari le ultramaratone o richiedi uno sforzo tale al tuo fisico, che attinge a tutte le risorse. Ma questo, è in ogni caso impossibile, senza un'adeguata preparazione prima e quindi, torniamo al punto di partenza. Un'adeguata attenzione all'alimentazione, unita ad un'attività sportiva media, fa già avere dei risultati visibili. L'ho visto su di me, lo visto su alcuni amici. E con attenzione non intendo dire chissà che cosa, ma magari semplicemente diminuire un pochino le dosi ad ogni pasto, fare qualche spuntino poco calorico, evitare come la peste le macchinette aziendali!!! Insomma..non deve diventare un'ossessione, altrimenti i benefici che ne ricavi dalla corsa passano in secondo piano e ti sembra di essere sempre all'inizio. Ho cominciato a mangiare in maniera regolare e a smettere di guardare la bilancia, tempo 3 mesi e ho visto i risultati.

E non solo di peso, ma sopratutto tonicità muscolare. La dove prima c'era una coscia un po' grassoccella adesso c'è bel muscolo tonico! Se guardi la bilancia forse il risultato non si vede, ma allo specchio e sui vestiti, t'assicuro si vede!!
Insomma, l'ideale è rilassarsi e vivere la corsa e i benefici che ne ricavi con tranquillità e pazienza. Magari ci vorrà del tempo, ma è assicurato che il tuo fisico migliorerà. Che sia il peso, il fiato, la resistenza o la tonicità!
Abbi fede e non mollare!!
