ronie ha scritto:marek ha scritto:Scusate la mia ignoranza. a seguito della vostra discussione ho consultato il sito WIGGLE. Volendo, come si fa ad acquiistare su un sito estero. E poi, come calcolo il controvalore della merce in euro? E le spese di spedizione a quanto ammontano? In fin dei conti, acquistare da loro conviene?
Io ho acquistato delle mizuno rider 13 a 84 euro, spese incluse, e sinceramente mi sembra un buon prezzo. Durante la procedura di acquisto è possibile cambiare la valuta, vedendo così l'equivalente in euro. Di solito per l'Italia la spedizione è inclusa nel prezzo, ma comunque è sempre specificato. Io mi ci son trovato bene, poi è chiaro che dipende anche dal prodotto che si va ad acquistare.

In alto a destra ci sono delle opzioni dove si può anche impostare direttamente di vedere i prezzi in euro, solo nella wishlist rimangono in sterline, chissà perché.
Io ho comprato un po' di roba lì e sugli articoli che ho preso ho risparmiato parecchio rispetto ai succitati negozi online italiani, ma credo dipenda, come detto giustamente sopra, da che cosa si compra. Ho però scelto la spedizione a pagamento perché erano meno di 5 euro in più e dopo 3 giorni mi è arrivato il pacco.
La spedizione normale dall'UK in genere ci mette 4/5 giorni, a volte però può metterci anche 3 settimane. Da play.com, famoso negozio online di dvd, cd, games, etc. ci ho preso tantissime cose con la spedizione gratuita ed un paio di problemi l'ho avuti ma hanno sempre rispedito. Dipende però dalla loro politica perché non essendoci tracking si basa sulla sola fiducia della tua parola.