Correre a ROMA, zona MORENA

Inserisci la descrizione dei tuoi percorsi, specificando città e regione

Moderatori: grantuking, HappyFra, Doriano, victor76

Avatar utente
manu1
Novellino
Messaggi: 41
Iscritto il: 20 ott 2010, 16:26
Località: Castelli Romani

Re: Correre a ROMA, zona MORENA

Messaggio da manu1 »

e se vedete una runner praticamente ferma, salutatela, sono io!!!!! :mrgreen:
Effettivamente in questo mi sento proprio fortunata, io sto su Via del Divino Amore, ed effettivamente di posti dove scorrazzare ce ne sono, (per ora, se se la smettono di costruire dappertutto)....
Il lago è speciale, è davvero bello, l'unico neo che appena comincia a piovere ci si impantana e pure nella parte asfaltata, essendo tutto vegetazione intorno, è umidissimo, ma tanta bellezza ripaga. Sull'appia antica, che è bellissima, ci sono andata spesso a fare camminate in compagnia, se ci vedo altri runners mi accodo volentieri, ma da sola sola......mmmmmm, non me la sento...
Avatar utente
bodo
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 772
Iscritto il: 30 apr 2010, 12:53
Località: Roma

Re: Correre a ROMA, zona MORENA

Messaggio da bodo »

manu1 ha scritto:...Sull'appia antica, che è bellissima, ci sono andata spesso a fare camminate in compagnia, se ci vedo altri runners mi accodo volentieri, ma da sola sola......mmmmmm, non me la sento...
Guarda che soprattuto la domenica, che è pedonale, è molto frequentata. Soprattutto il tratto da via Erode Attico verso il centro.
Dico quello che penso, faccio quello che dico.
Avatar utente
manu1
Novellino
Messaggi: 41
Iscritto il: 20 ott 2010, 16:26
Località: Castelli Romani

Re: Correre a ROMA, zona MORENA

Messaggio da manu1 »

allora, ci sono stata ieri, nel tratto che va da Santa Maria delle Mole alla parte dove inizia la pavimentazione romana. Forse sono io che sono scarsa e le cerco tutte per farmi male, ma li per un buon tratto il sentiero è strettissimo (infatti ci vanno solo in bicicletta) e sono riuscita a farmi male ad una caviglia. Di contro effettivamente è un posto bellissimo, e poi sono anche riuscita a portarci il mio cane, è stato molto bello e comunque ho corso piuttosto bene. Il secondo tratto è piu largo, non è niente male, lì ci potrei tornare, anche se, di runner nemmeno l'ombra, li ho visti solo sui marciapiedi vicini... :nonzo: questa zona è troppo bella e vasta, ci sono sicuramente altri posti da esplorare
Avatar utente
bodo
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 772
Iscritto il: 30 apr 2010, 12:53
Località: Roma

Re: Correre a ROMA, zona MORENA

Messaggio da bodo »

Dunque, se non capisco male, tu hai fatto il tratto che va da S. Maria delle Mole a via delle Capanne di Marino. Si, lì è brutto. Io l'ho fatta sempre a venire da Roma, la prima volta ho provate ad attraversare via delle Capanne di Marino e a proseguire verso S. Maria delle Mole, ma il sentiero oltre che stretto era molto bagnato e ho lasciato perdere. Mi sono ripromesso di tornarci con scarpe più adatte. Invece, la parte che inizia dove tu ti sei fermata è decisamente meglio, anche se devo riconoscere che per trovare un po' più di gente devi andara ancora più dentro, diciamo da via di Fioranello in poi.
Dico quello che penso, faccio quello che dico.
Avatar utente
manu1
Novellino
Messaggi: 41
Iscritto il: 20 ott 2010, 16:26
Località: Castelli Romani

Re: Correre a ROMA, zona MORENA

Messaggio da manu1 »

bodo, io ho fatto anche l'altro pezzo, cioè appunto da via capanne di marino per tutto il tratto fino alla pavimentazione romana, poi ho smesso perchè avevo finito i polmoncini. non ho visto bene se dopo, accanto alla pavimentazione romana, ovviamente impraticabile, ci sia anche un sentierino percorribile.
ma ormai sto diventando fissata, dovunque vado cerco sentieri :D :D
Avatar utente
bodo
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 772
Iscritto il: 30 apr 2010, 12:53
Località: Roma

Re: Correre a ROMA, zona MORENA

Messaggio da bodo »

manu1 ha scritto:...
ma ormai sto diventando fissata, dovunque vado cerco sentieri...
:thumleft:
Brava.
E' così che si fa. Attenta però che dà dipendenza :smoked: :wink:
Comunque dalle parti dei castelli di sentieri ce ne sono davvero tanti, solo che sono un po' misconosciuti. Io ho preso una cartina del parco a una delle tante sagre/manifestazioni e prima o poi comincierò a farmeli sistematicamente. Per ora mi limito alla zona del Tuscolo-M. Salomone e, una volta l'anno, al lago di Castel Gandolfo. Appena il mio allenatore riprende a correre seriamente, una volta vado con lui al vivaro...dice che ci sono un sacco di bei sentieri.

Per tornare a bomba, la pavimentazione romana dura solo per brevi, brevissimi tratti. Comunque, per tutta la lunghezza della strada, ai due lati c'è un sentierino corribile. Ti devo anche dire che il mio atteggiamento rispetto al basolato è cambiato:
- la prima volta ho detto, come te, "ovviamente impraticabile", e sono andato di lato
- la seconda l'ho praticato con molta circospezione
- la terza ho approfittato per buttarmici a bomba ed si è trasformato in un ottimo e divertente esercizio di agilità! :wink:
Dico quello che penso, faccio quello che dico.
Avatar utente
manu1
Novellino
Messaggi: 41
Iscritto il: 20 ott 2010, 16:26
Località: Castelli Romani

Re: Correre a ROMA, zona MORENA

Messaggio da manu1 »

bodo, con l'acciottolato romano, non voglio sfidare la Provvidenza che per ora ha messo a tacere tutti i miei doloretti ai piedi, e rischiare di stare ferma.
Io sto proprio su via del divino amore, e qui fino aqualche tempo fa di posticini dove trottare ce ne stavano tanti, stradine e stradette, era pieno di campi coltivati e vigne, poi hanno costruito tutto. Prima bastava scendere e andare! (sai della serie, "un tempo qui era tutta campagna...).
lorena2
Novellino
Messaggi: 2
Iscritto il: 15 giu 2015, 17:28

Re: Correre a ROMA, zona nomentana

Messaggio da lorena2 »

Buongiorno,
vorrei iniziare a correre, e sto cercando compagno/a per iniziare a correre
vivo sulla nomentana quartiere monte Sacro.
grazie lorena

Torna a “Segnala il tuo Percorso”